Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25

    Diffusori+AV stanza piccola & presentazione


    Salve a tutti,
    come potrete ben vedere questo è il mio primo messaggio sul forum. Ho cercato la sezione presentazioni ma senza risultato, quindi, CIAO A TUTTI!

    Premettendo che non ho molto esperienza nel mondo degli Home Theater ed Hi-fi in generale, sto cercando di acquistare un paio di diffusori ed un subwoofer nuovi per una stanzetta dove passo molto del mio tempo libero. Il difetto principale della stanza in questione sono le dimensioni. Purtroppo arriva a malapena a 10 metri quadri. Per rendere meglio l'idea ho disegnato una piccola planimetria della stanza:

    Per chiarezza, i diffusori che vedete a fianco alla TV sono due ShelfSpeaker non Tower.
    Inoltre, possiedo un AV Receiver abbastanza scrauso(a mio parere) che mi è stato regalato, si tratta di un Sony STR-DE485E,
    mentre la sorgente arriva dal PC dove monto una SoundCard SoundBlaster ZXR.
    Gli speaker sono a tre vie ed anche questi mi sono stai regalati (assolutamente da non ascoltare), dopo qualche ricerca ho scoperto che appartenevano ad un "Bundle" con uno stereo: http://www.p4c.philips.com/files/f/f...25_dfu_eng.pdf.

    Tra i diffusori che ho adocchiato ci sono gli Indiana Line Tesi 260, mentre per il subwoofer non ho ancora visto nulla.
    L'utilizzo principale è l'ascolto della musica (Il mio genere preferito è Rock/Hard Rock anni 80) ed anche per la visione di film/video.

    Detto questo e premettendo ancora una volta la mia magistrale ignoranza, sono aperto ad ogni tipo di consiglio/chiarimento che possiate darmi. Del tipo: la stanza è troppo piccola, compra un amplificatore, dai fuoco a tutto e cosi via...

    Spero che abbiate pazienza
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25
    Nessuno sa aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Hai intenzione di fare un impianto 5.1 ht o ti limiterai ad un classico 2.0

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Hai intenzione di fare un impianto 5.1 ht o ti limiterai ad un classico 2.0
    Sicuramente non 5.1 o superiore, non so se arrivare al 2.1 o limitarmi al 2.0. In ogni caso per il momento devo scegliere i diffusori e relativa elettronica in funzione della mia stanza. Poi per il SUB vedremo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ciao e benvenuto.

    Le dimensioni non sono necessariamente un problema, c'è gente che mette impianti fenomenali in stanze poco più grandi della tua.

    Devi capire in primis qual è il tuo budget di spesa, io se fossi in te mi orienterei su un buon integrato visto che ascolti tanta musica...

    Potresti andare in un negozio specializzato ad ascoltare qualcosa, almeno hai qualche riferimento

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Ciao e benvenuto.

    Le dimensioni non sono necessariamente un problema, c'è gente che mette impianti fenomenali in stanze poco più grandi della tua.

    Devi capire in primis qual è il tuo budget di spesa, io se fossi in te mi orienterei su un buon integrato visto che ascolti tanta musica...

    Potresti andare in un negozio specializzato ad ascoltare qua..........[CUT]
    Ti ringrazio per l'accoglienza

    Per il budget totale ancora devo definirlo con precisione, per quanto riguarda la coppia di diffusori pensavo di spendere intorno i 250€.
    Che cosa intendi di preciso per "integrato"? Sistemi che includono tutto il necessario?
    Potresti farmi qualche esempio cortesemente?
    Grazie ancora per la pazienza.
    Ultima modifica di formich; 17-11-2014 alle 20:48

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Integrato vuol dire amplificatore stereo, che possa pilotare solo due diffusori...se non hai intenzione di mettere in piedi un impianto 5.1 non ha senso prendere un sinto AV per pilotare solo i due frontali, considerando che con la musica l'integrato suona molto meglio mediamente

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Integrato vuol dire amplificatore stereo, che possa pilotare solo due diffusori...se non hai intenzione di mettere in piedi un impianto 5.1 non ha senso prendere un sinto AV per pilotare solo i due frontali, considerando che con la musica l'integrato suona molto meglio mediamente
    L'idea mi piace molto,come potrai ipotizzare spendere soldi in vano non è di certo il mio obbiettivo. Ancora sto valutando l'opzione di un 5.1 anche se nella stanza in questione il tutto risulterebbe al quanto complesso. Una domandina da ignorantone, con un amplificatore stereo sarebbe possiibile aggiungere un Subwoofer magari attivo? Essendo in fase di valutazione del tutto, mi potresti dare un consiglio anche sul possibile 2.1, ancora non ho capito se è consigliabile o meno aggiungere un Sub ai 2 classici diffusori oppure no.

    Scusami per la confusione generele del messaggio, ma rispecchia a pieno le mie idee

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se il tuo uso è principalmente musica per me puoi anche fare a meno del sub, però è una scelta personale...diciamo che ti consiglio di iniziare con i due diffusori, poi se senti una mancanza di basse frequenze puoi prendere in un secondo momento il sub.

    Per il resto credo proprio sia possibile aggiungere il sub collegandolo all'integrato stereo, io nella mia configurazione non uso il sub con la musica ma molti lo fanno quindi si può fare sicuramente

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Se il tuo uso è principalmente musica per me puoi anche fare a meno del sub, però è una scelta personale...diciamo che ti consiglio di iniziare con i due diffusori, poi se senti una mancanza di basse frequenze puoi prendere in un secondo momento il sub.

    Per il resto credo proprio sia possibile aggiungere il sub collegandolo all'integrato stereo, i..........[CUT]
    Grazie per la chiarezza.

    Tenendo in considerazione la forma della stanza, cosa ne pensi di un 5.1? I prezzi in che proporzione lieviterebbero? Ho ascoltato già qualche impianto multicanale e al momento non credo che ci siano grossi vantaggi sul fronte musica. Allora dirai, "perchè me lo chiedi?", in pratica il dubbio nasce dal fatto che, purtroppo, nella maggior parte dei casi ascolto musica mentre faccio anche qualcos'altro e non mi trovo esattamente al centro della stanza e rivolto verso i diffusori, quindi forse una maggiore immersività potrebbe portare dei vantaggi, consigli al riguardo?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sicuramente le dimensioni e la conformazione della stanza non sono ottimali, ma scendendo a compromessi tutto si può fare, dipende da te

    Per quanto riguarda la musica, ti do ragione...anche io la ascolto molto poco nell'impianto principale perché ho il tutto in taverna ed è difficile che stia fermo ad ascoltare musica, se mi ritaglio del tempo preferisco un film...

    Non lo so, io voto per il 5.1 perché è la mia passione poi vedi tu.

    Il consiglio spassionato che ti posso dare comunque è di alzare il più possibile il budget e fare il tutto a steps, perché se prendi buoni componenti il risultato finale sarà senz'altro migliore

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Se ascolti principalmente musica, io farei un bel integrato e una coppia di diffusori con un buon basso e stop, poi per la tv avrai lo stesso piacere di ascolto, io stesso ho sulla cameretta pc, un semplice impianto stereo vintage connesso a pc/tv 26" e ti assicuro che la qualità audio è più che ottima...non rimpiango il 5.1 della sala...il plasma si

    io farei un bel rotel ra12 e b&w 685, l'audio tv entri diretto con l'ottico, visto che il rotel ha il dac integrato

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Sicuramente le dimensioni e la conformazione della stanza non sono ottimali, ma scendendo a compromessi tutto si può fare, dipende da te

    Per quanto riguarda la musica, ti do ragione...anche io la ascolto molto poco nell'impianto principale perché ho il tutto in taverna ed è difficile che stia fermo ad ascoltare musica, se mi ritaglio del tempo p..........[CUT]
    Il 5.1 dentro una stanza del genere è sicuramete un compromesso, però penso che con i giusti accorgimenti possa anche essere un BUON compromesso. Visto che sei appassionato al riguardo potresti iniziarmi a consigliare un po di componentistica? Almeno intanto comincio a guardarmi intorno.

    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Se ascolti principalmente musica, io farei un bel integrato e una coppia di diffusori con un buon basso e stop, poi per la tv avrai lo stesso piacere di ascolto, io stesso ho sulla cameretta pc, un semplice impianto stereo vintage connesso a pc/tv 26" e ti assicuro che la qualità audio è più che ottima...non rimpiango il 5.1 della sala...il pl..........[CUT]
    fortunatamente in quella piccola stanzetta ci ho fatto entrare un 40" e di quello non mi lamento
    Tornando all'impianto, come già scritto sopra ho paura che il fatto che mentre ascolto la musica non mi trovo nella giusta posizione comprometta troppo il tutto, in un impianto stereo. Cosa ne pensi?
    Riguardo la planimetria, immagina che al posto della libreria ci sia un altra scrivania. Ecco io mi sposterei tra quelle due per lavorare e nel frattempo ascolterei della musica (Come già faccio). Invece chiaramente nella visione dei film mi metto al centro della stanza.


    Grazie ad entrambi per l'aiuto
    Ultima modifica di formich; 18-11-2014 alle 22:45

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    E' difficile dare consigli sui componenti...io ai tempi quando iniziai mi recai in un negozio specializzato con un budget in mente, ascoltai due o tre diffusori abbinati a sinto e presi la mia strada...per me devi andare ad ascoltare qualcosa

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    E' difficile dare consigli sui componenti...io ai tempi quando iniziai mi recai in un negozio specializzato con un budget in mente, ascoltai due o tre diffusori abbinati a sinto e presi la mia strada...per me devi andare ad ascoltare qualcosa
    Capisco, cerchero di ascoltare qualcosa al più presto. Io abito vicino Roma, hai qualche centro da consigliarmi?
    Al di la dei componenti, secondo te come potrei posizionare i vari diffusori per un ipotetico 5.1?

    P.S. complimenti per l'home cinema
    Ultima modifica di formich; 19-11-2014 alle 08:41


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •