Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3

    Consiglio cavi di potenza per klipsch rf82


    Ciao tutti,
    Attualmente il mio impianto ht è costituito da un amplificatore denon x4000, come centrale una klipsch rc52, come posteriori due rcf vintage che cambierò in futuro, come sub un jbl es250sw e come frontali le kliscph rf82 mkII che ho acquistato da una settimana.
    Dato l'accoppiata denon/klipsch mi aspettavo un suno più "brillante" invece è molto equilibrato, invece con la centrale prima di avere un suono equilibrato ho dovuto aspettare il tempo del "rodaggio" (ce l'ho da quasi un'anno). Dato che attualmente per le 2 frontali sto utilizzando un vecchio cavo di potenza classico da 2.5mmq economico, vi chiedo se passando ad un cavo di qualità superiore potrei notare una differenza percettibile, e se mi converrebbe fare un collegamento con i connettori a banana. Sono circa 2,5 metri di cavo per diffusore, se possibile non vorrei superare i 100 euro come budget.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Parlo dal mio punto di vista, quelle 100euro portano piu vantaggi se le investi su di un pannello acustico (se ne hai bisogno) o un bel tappeto se ti manca
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    van den hul cs 122
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    antonio hai p.m.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    cavi di potenza

    Io ho le RF82 prima versione.
    Se sono nuove devono suonare diverse ore (almeno 100) prima di ammorbidirsi e dare un suono più piacevole.

    Detto questo io le utilizzavo con un normale cavo elettrico da 4x2,5 mmq in biamplificazione e andavano discretamente, adesso stò finendo di rimontare l'impianto dopo lavori a casa e ho acquistato il cavo VIABLUE SC-4 Câble HP Cuivre/Argent 4x4.0mm² Ø11.5mm, dal buon rapporto costo/qualità. In settimana avrò il verdetto sul suono del nuovo cavo.
    Il mio collegamento è abbastanza lungo, 11 metri dal finale alla cassa più lontana, nel tuo caso di distanza di 2,5 metri sicuramente avrai meno interferenze o perdite di qualità.

    Sicuramente l'utilizzo di mezzi in grado di migliorare l'acustica della stanza, quali pannelli fonoassorbenti o tappeti o bass trap, ecc, portano consistenti miglioramenti nella qualità del suono.

    Cesare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti per i consigli, il tappeto già ce l'ho, mentre di pannelli acustici non ne ho perchè ho le pareti occupate da mobili e altro quindi non ho lo spazio adatto per metterli, però potrei metterli sul soffitto se possono servire.

    @cesare: allora aspetto il tuo verdetto prima di acquistare i cavi nuovi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se sai come muoverti una giunta di un pannello rende di piu di un cavo
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    van den hul cs 122
    pienamente d'accordo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Aderisco per l'aggiunta di un paio o tre pannelli nei punti di riflessione.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    cavi x rf82

    Allora,
    rimontato l'impianto e provato il corretto funzionamento di tutti i componenti, adesso devo ritarare l'equalizzazione in quanto oltre ai cavi ho cambiato la posizione del subwoofer, inserito due pannelli assorbenti dietro le casse frontali e tolto i divani ingombranti.

    A prima vista, o megio primo orecchio, mi sembra che l'installazione dei cavi Viablue abbia portato ad un miglioramento delle alte frequenze, che risultano più precise, con meno sbavature.
    Per ulteriori commenti devo prima ritarare l'impianto.

    Cesare

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3

    Come suggerito da voi ho acquistato 5mt di van den hul cs122, per curiositá ho anche provato a sentire solo con un diffusore con il cavo nuovo, ed effettivamente riscontro una maggiore nitidezza e pulizia, in particolare le alte frequenze sono più precise...

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •