Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50

    Consiglio Impianto HT stanza 20mq. ca. per Film e musica


    Ciao a tutti, a breve dovrò provvedere ad acquistare un impianto HT per il mio salotto di circa 20mq.
    Premetto che sono un neofita (a cui piace informasi per tempo delle cose) e leggendo un pò sul forum avevo pensato a

    sinto Yamaha RX-V775
    sub Magnat Monitor Supreme Sub 301A
    2 IL 260 x frontali
    1 IL 760 come centrale

    al momento pensavo di fermarmi qui e poi appena posso muovermi (devo acquistare anche TV e altra strumentazione per casa) prendere altre 2 IL 260 (o 240) per posteriori.
    Che ne pensate? Ovviamente se volete potete suggerire altro...ripeto sono un neofita

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Abbinamento straccolaudato, vai sul sicuro, per le posteriori bastano le 240...oppure se avrai possibilità/necessita in futuro prendi 2 IL 560 e le 260 le userai come posteriori

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    puoi andare anche con le 240 surround se hai vincoli di dimensioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    puoi andare anche con le 240 surround se hai vincoli di dimensioni
    vuoi dire usando 4 IL 240 ?

    xTutti : Mi sapreste dire la differenza in soldoni tra la linea Nota e la linea Tesi della Indiana Line?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    ragazzi il 775 non lo si trova più in giro, stavo pensando di prendere quindi il Yamaha rx-v677 che al momento è in offerta solo per oggi a 410 euro che dite vado bene cmq oppure mi consigliate altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Se non hai esigenze di avere le uscite preout, va bene anche il 677, sono pressoche uguali a parte il dettaglio delle uscite pre, un pò di potenza in più, frontale differente, e qualche altra feature..

    P.s. guarda sul peperoncino rosso....hanno il 775 a 479

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Perdonate la mia ignoranza (come ho scritto nel primo post sono un completo neofita), ma a che servono le preOut (preamplificate giusto?!)?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Servono principalmente per usare il sintoampli come preamplificatore, collegandolo a finali separati.

    E' una funzione che e' meglio avere se si pensa di utilizzare nello stesso impianto, per esempio, lo Yamaha con un integrato stereo con funzione di bypass o se si vuole sostituire i finali non eccelsi dello Yamaha con un buon finale a 5 canali, magari usato.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429

    Quoto, ergo meglio spendere quei 69€ in più....anche a fronte di una maggiore rivendibilità...i 775/777 sono i "top gamma" della serie RX-V (quella per i poveretti)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •