|
|
Risultati da 1 a 15 di 99
Discussione: ampliare ONKYO HTX-22HDX a 5.1
-
10-10-2014, 22:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
ampliare ONKYO HTX-22HDX a 5.1
come da titolo, vorei ampliare il mio ONKYO HTX-22HDX con due difussori anteriori ed un centrale, utilizzando i due diffusori onkyo in mio possesso come diffusori posteriori.
per il budget, diciamo che vorrei stare basso, anche considerando il fatto che non posso abbinarci chissache al mio impianto.
io ho addocchiato i prodotti indiana line, che da varie recensioni sembrano validi, e dal prezzo accettabile.
come centrale avrei visto un indiana line tesi 760n (costo sui 160 euro).
può andare bene, o meglio puntare su qualcosa di meglio ?
per i diffusori anteriori invece vorrei che fossero diffusori da pavimento, in modo da non dover comprare anche i supporti, che tanto mi vengono almeno 30 euro l'uno.
per il momento quelli più economici che ho trovato sono gli indiana line nota 550 a 350 euro.
questo tra le marche "affidabili", altrimenti trovo anche dei Koda D858F a 260 euro circa.
ovviamente sto parlando di prezzi riferiti alla coppia.
specifico cmq che, dal momento che l'impianto viene utilizzato prevalentemente per film, credo che vada privilegiato il centrale.
-
11-10-2014, 22:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
mmm, nessun commento.
devo preoccuparmi ?
cmq facendo due conti mi sa che non riesco a prendere dei diffusori da pavimento decenti.....
se semplicemente mi prendo frontali 260 e centrale 760 di indiana line ?
essendo della stessa serie non dovrei aver problemi.
unica cosa, li posso montare a parete ?Ultima modifica di dogma55; 11-10-2014 alle 22:58
-
13-10-2014, 21:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
scusate ancora: dopo aver preso ogni misura possibile, ed aver fatto conti da ragioniere, ho visto che mi convengono i diffusori da pavimento.
il dubbio sarebbe:
bastano delle nota 550 con il tesi 760, oppure sono necessarie le tesi 560 ?
contando che l'uso principale è come home theater per film.
tra l'altro non ho neanche ben capito la differenza tra le nota 550 e le tesi 560: chi dice che sono meglio le prime *** costano meno, chi dice che sono meglio le seconde *** danno qualcosa in più.....
a me interessano soprattuto quelle con i bassi più presenti, visto che il mio sub non è certo da riferimento....
per carità, con soli due diffusori va benissimo, ma una volta che faccio l'impianto 5.1 ho la paura che rimanga un po' sottotono, anche per uno come me che non ama i bassi.
-
13-10-2014, 22:17 #4
almeno resta sulla stessa serie tutte nota sul front o tutte tesi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2014, 23:50 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Con quel kit le 560 e il 760 non le sfrutti, se propio non vuoi andare sulle casse di corredo a esagerare ci potresti mettere le tesi 240+740.
Guarda se sei soddisfatto di come ti rende ora ti consiglio di completare il 5.1 con il kit di espanzione Onkyo.
Potresti guardare anche le ego sat e centraleUltima modifica di maveric77; 13-10-2014 alle 23:52
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
13-10-2014, 23:59 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-10-2014, 15:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
e se faccio nota 740 + nota 550 ?
anche così sfrutto poco ?
che il mio kit fosse il passetto successivo ad un giocattolo, purtroppo lo sapevo.
ma, oltre al fatto che alla fine l'ho pagato 250 euro (nuovo, sia chiaro), quando l'ho preso non avevo le idee chiare su cosa avrei fatto in futuro, e sopratutto cosa avrei potuto permettermi di comprare ( la pecunia in questi anni scarseggia sempre più....)
e se posso aggiungere, è stato questo kit a farmi capire a cosa serve mettere i soldi nelle casse (ho 23 anni, e fin'ora non ho mai avuto alcun impianto audio che andasse oltre il semplice giocattolo).
con questa premessa, magari un po' lunga e banale, preciso subito che vorrei evitare come la peste il suo kit di completamento, inquanto lo ritengo insesato, visto che i diffusori laterali sarebbero i medesimi sia davanti che dietro, e e soprattuto il centrale di quel kit mi sembra davvero sotto tono anche a me.
pensavo di completare con casse un po' migliori per l'appunto la parte frontale, che per le mie esigenze è quella che conta maggiormente.
ad essere sincero, confidavo che il mio amplificatore potesse far suonare bene delle casse buone entry-level.
anche *** tenete conto che per qualche anno mi devo tenere il kit onkyo PER FORZA, quindi cercherei a sto punto di salvare il salvabile, ecco.
quindi gentilmente sapreste dirmi, nel caso l'accopiata indiana messa ad inizio di codesto post non andasse bene, su cosa posso virare ?
ho necessità dei diffusori da pavimento inquanto prendere i supporti su cui mettere i diffusori da scaffale mi costa almeno altrettanto (non posso collocarli sul mobile tv).
tipo, ho visto dei Cambridge Audio S70, Koda D65F, WHARFEDALE VR 400/300/200
solo che ste marche proprio non le conosco e non so se fidarmi, e soprattuto poi che centrale abbianare.
ps. notare che stupidamente non ho controllato se tutti i modelli citati hanno un impedenza di 6Ultima modifica di dogma55; 14-10-2014 alle 15:35
-
14-10-2014, 16:28 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ti serve qualcoda che necessiti di pochi watt, non prenderei delle torri, gia con le 240+740 o simili ti potresti accontentare.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-10-2014, 16:44 #9HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
14-10-2014, 16:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
ok, "mi arrendo".
vada per le 240+740.
almeno che vi vada di consigliarmi delle alternative, in questa fascia.
anche se sono ben conscio che i miracoli non avvengono.
tra l'altro, leggevo sul sito della indiana che le 240 ahnno già la predisposizione per l'aggancio a muro.
ma devo compare una staffa apposita, o semplicemente le aggancio con delle viti ?
*** l'alternativa sarebbe comprare dei supporti, che mi vengono almeno 50 euro...
il centrale invece non ha predisposizione, quindi mi faccio una mensolina apposita da attaccare appena sopra la tv, visto che il ripiano del mobile tv è troppo i basso.
tanto se i diffusori frontali, posteriori ed il centrale sono sfalsati tra di loro di 10 cm al massimo, non credo che influisca, giusto ?
ps. ma intendete le 240+740 della serie nota o tesi ?
che poi continuo a non capire la differenza.Ultima modifica di dogma55; 14-10-2014 alle 17:07
-
14-10-2014, 17:11 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Si hanno un gancino per esserle appese però non sono direzionabili, valuta se ti può andare bene, se le appendi devi chiudere il reflex dietro con le spugne che sono di corredo.
Per le differenze di posizionamento tra un diffusore e un'altro nn ci sono problemi, poi sistemi distanze e livelli sul kit.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-10-2014, 17:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
ah, allora meglio di no, visto che ci perdo un po' di qualitò chiudendo il reflex.
e poi, non so se sia vero, ma il manuale dell'onkyo consiglia di angolare le casse in modo che vadano a convergere verso il centro dell'ascoltatore.
se prendo i supporti per casse slim invece ?
devo cmq chiudere il reflex ?
-
14-10-2014, 17:26 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Devi provare è capace che tu le possa tenete stappate, ma nell'eventualita tu le debba chiudere non è un dramma stai tranquillo.
Valutando i pro e i contro io le bx5 le ho chiuse, non ci pensare se le prendi poi decidiFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-10-2014, 20:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 432
mmm, da cosa lo capisco se posso tenerle stappate ?
riguardo i cavi di potenza invece, se compro quelli da 2.5mm, devo metterli tali anche ai surround giusto ?
-
14-10-2014, 21:30 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Con la spugna attenui le basse frequenze che se vicino a pareti ti sporcano l'ascolto, te ne accorgi ascoltandole.
Per i cavi se puoi fai tutto con il 2.5, ma ovvio se hai problemi di spazio puoi scendere di sezione (2.0,1.5).
Prendi cavi economiciUltima modifica di maveric77; 14-10-2014 alle 21:32
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o