Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: B&W MT-60D

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197

    B&W MT-60D


    Salve a tutti!

    Per nuova sala di proiezione HT circa 25mq (soffitto in legno, enormi vetri su lati e frontale), schermo con 3m di base, mi ero orientato su un sinto Yamaha 1020 (nuova serie advantage) e come diffusori il B&W MT-60D color bianco che comprende gli M1 e il subwoofer PV1D che ha vinto l'EISA award di quest'anno come miglior sub.

    Vorrei quello come sub, potrei comprarlo a parte ma starebbe male con altri diffusori... So che prediligete la qualità audio prima dell'estetica e condivido ma un sub bianco con casse cherry non penso sia il caso, e torri bianche alte sarebbero forse eccessivamente moderne in un ambiente che è abbastanza rustico.
    L'ideale poteva essere quel sub con un HT della nuova serie Canton Vento che ha pure vinto l'EISA award ma il tutto verrebbe troppo...

    Si accettano consigli

    Vi ringrazio
    Ultima modifica di maxscience; 28-08-2012 alle 11:09

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mmmm vorresti creare un impianto in base a quel sub che ti piace perche è bianco?!poi non ho ben capito le dimensioni della stanza,sono 4 x 3??usi un 3 metri di base per una distanza di meno di 4 metri?!alla faccia..io ho gia il 2,5 e per me è troppo!poi sai che la stanza dove si proietta deve essere scusa e in assenza di luce??
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Ma no ce ne sono tanti di sub bianchi, anzi l'avrei preferito color legno se è per questo. L'ho scelto perchè mi sono documentato da scheda tecnica e recensioni, premio EISA e commenti tutti positivi. Il design pure è molto bello.
    Scusami ho sbagliato a scrivere la superficie, la stanza è 5x5 e lo schermo già lo avevo quindi me lo tengo.

    Per l'assenza di luce lo so, sono stato qualche volta a cinema E' in allestimento quindi poi vedrò di procurarmi tende oscuranti ignifughe blu scuro, ma per ora non è la priorità. Certo come qualità audio della stanza dovrebbero anche servire però, considerando che ci sono molte superfici riflettenti. Soprattutto pareti a vetro e pavimento senza tappeti, anche se i mobili e il soffitto sono di legno.

    P.S. per il proiettore aspetto l'IFA di Berlino che c'è a giorni.
    Ultima modifica di maxscience; 28-08-2012 alle 11:12

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ah ok con 5 x 5 ci stai allora,se no non capivo come facevi a metterlo.
    cavolo ma ho visto quanto costa quel sub!!!a listino 1600 euro!?ma sai che sub veri puoi prendere con quella cifra?!si quello è bello e carino ma cavolo..io con 1600 euro prendo un spl 1200 che sarebbe spropositato per il tuo impianto,vuoi lo stesso esagerere ma in maniera piu tranquilla e avere un buon sub?!prendil il cubetto sub hrs12!l'estetica ok ma cosi son un po soldi buttati secondo me,ma li va a gusti,non dico di avere una sub lavatrice enorme..me cene son di carini e belli!guarda tipo il mio velodyne dd12 su google,è piccolo carino e fa il suo dovere.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Ma no costa sui 1200 euro quel sub. Con il kit di 5 M1 (ovvero l'MT-60D) viene sui 2200.
    Il velodyne dd12 lo vedo invece a 3799$ !

    Se il B&W ha vinto il premio come miglior sub dell'anno qualcosa vorrà dire, per quanto possano essere di parte le riviste. Gli altri sub poi mi sembrano datati, non solo come design ma anche come componenti. L'HRS-12 lo devo scartare perchè lo fanno solo nero.

    Mi aspettavo invece più una critica sull'idea del kit e sul fatto che gli M1 siano diffusori compatti...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    se vuoi ti cricito anche le m1..ma li non conosco la situazione e se proprio non hai spazio cè poco da fare..!è normale che le torri come frontali vanno meglio..o un bel centralone o altro!
    io piu che altro dicevo che 1200 euro son un bel po..e con quella cifra ti prendi gia dei sub veri,non guardare il premio o cagate cosi..peche loro dicon che è bello,fighetto e altro..!ci scommetto quel che vuoi che un hrs12 lo distrugge 100 volte..e ti dico che a me hrs12 non piace è.ma per il tuo impianto sarebbe un punto forte sicuramente!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    cosa non ti piace dell'hrs12 pegarx?..lo hai ascoltato?...io ho finalmente trovato la sua giusta collocazione ed ora sta'venendo fuori veramente alla grande...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    pergax, guarda che il PV1D non è affatto un giocattolo ma ci sta dentro tecnologia (impiega un doppio 8" long throw in alluminio in opposizione di fase meccanica) non solo "estetica fighetta" aldilà del fatto che esistano sub piu' o meno performanti si intende
    B&W non è Bose...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Esatto Ale, c'è anche il paper-kevlar.
    L'hrs12 non mi sembra contenga grandi innovazioni, suonerà benissimo visto che è comunque un 12"... Ma è appunto troppo grande per me. Per Sub e centrale non ho tanto spazio (tavolo un pò in mezzo).
    Pegarx hai ragione anche per me son tanti e non pensavo proprio di spenderli solo per un sub, ma certamente paghi pure il design e quella stanza va anche utilizzata un pò come soggiorno e non solo come saletta HT.

    Invece per frontali e surround ho più spazio (li metterei negli angoli). Che potreste consigliarmi prendendo solo il PV1D, invece del kit completo con gli M1?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Visti i circa 25mq ci sarebbe la serie CM con le piccole Cm1-Cm2 bianche, ma hanno un certo costo trattandosi di modelli di pregio nel catalogo, inoltre i centrali della serie (CM centre e CM centre 2) non sono diponibili in bianco. Se ti piace il nero laccato poi fare un sistema full black visto che il PV1d è disponibile anche in nero (seppur non laccato ma si abbinerebbe bene uguale), tra l'altro a mio avviso il nero sta un po' su tutto, il bianco non ce lo vedo molto con un ambiente rustico, spezza un po' troppo forse (ma è questione di gusti). I costi però come detto ci stanno (le CM2 sono in offerta a 900 euro la coppia su un noto shop online, 600 le piu' piccole CM1), ed è comunuque piu' che bene ascoltare prima i diffusori prescelti, pena insoddisfazioni successive...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-08-2012 alle 16:26

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Di bianco ci sono gli infissi dei vetri alle pareti... Avevo visto la serie CM, in caso la prenderei con finitura wenge.
    Secondo te valgono il prezzo? Ho visto che le CM2 non ci sono più sul sito ufficiale. Le CM8 invece si trovano a 1300...
    Saremo un pò fuori budget. Ne vale la pena?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Anch'io darei fiducia/ascolterei il PV1D (da sottolineare la D che lo distingue dal precedente). A volte ho l'impressione che se un componente hi-fi è caruccio, viene snobbato a prescindere. Ripeto, non l'ho ascoltato, ma credo che due coni da 8" in opposizione, un velocissimo ampli ICEPower da 400 w e la gestione mediante DSP non siano cose da poco.

    E' possibilissimo che fino a volumi d'ascolto medi, il DSP di questo sub faccia faville nello spingere e tirar fuori le bassissime frequenze e linearizzare la risposta; il tutto con un basso verosimilmente molto molto pulito e veloce. Ovviamente non è il DB1 della stessa B&W, ma quest'ultimo dovrebbe lasciar intuire l'importanza del progetto di un sub con DSP perché i due coni da 12 con cui è equipaggiato non mi sembrano in sé garanzia delle strepitose prestazioni di cui è accreditato.

    Il kit di M1 invece temo sia stato concepito concedendo troppo all'estetica... la serie B&W 68x credo vada decisamente meglio.
    Ultima modifica di gius76; 28-08-2012 alle 14:50

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    maxscience

    ti chiedo scusa, intendevo le CM5, ho fatto 1+1 solo perchè è un gradino sopra la CM1 sempre da piedistallo ma di litraggio e taglia del woofer maggiori delle piccole CM1. Il prezzo per quel che >mi< riguarda lo valgono dal primo al'ultimo euro, sia per suono che per costruzione (eccellenti come B&W puo'), ma a decidere se un compontente vale i >tuoi< soldi devi essere >tu<, assolutamente

    Le CM8 sono dei diffusori(ni) da pavimento, sorelline delle CM9, le ho ascoltate tempo addietro pilotate da un Marantz "griffato", hanno un basso un po' leggerino (da dei bookself come le CM5 la cosa mi è molto piu' "sopportabile", se mi passi il termine) me ben definito e pulito, e non semplicemente per effetto "psicoacustico" dovuto alla mancanza di "esuberanza", ma perchè lo è intrisecamente, personalmente però, se proprio volessi un front da pavimento della serie andrei sulle CM9, ma quelle vanno pilotate con ben altro che lo Yammy 1020

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    molto bello il sistema completo. mi vien voglia di rottamare il mio e portarmelo a casa..

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197

    Ale però andrei fuori budget... Forse meglio la serie 6xx. Rispetto a delle indiana line tesi la differenza è notevole in termini di resa sonora?

    Chimera intendi l'MT-60D?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •