Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27

    Consiglio Diffusori Surround


    Un caloroso saluto a tutti gli utenti del forum. Quale sistema di diffusori mi consigliate per la seguente configurazione:

    Sony BDP s-7200
    Denon AVR X3000

    --Budget-- 600€

    Grazie x l'aiuto!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    direi con 600 euro devi guardare indiana line o mission , diffusori da stand (scaffale)o jamo
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Quoto Melo.....jamo o indiana line, però sono un 5.0: senza subwoofer.


    Prova a vedere anche nel mercatino....
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27
    Grazie infinite per i gentili consigli. Avrei una domanda: se ad esempio volessi prendere in considerazione Indiana Line NOTA 250 coppia diffusori scaffale 2 vie, le cui specifiche suggeriscono un amplificatore da 30 - 80 watt, significa che, se l'amplificatore supera i watt di potenza di questi diffusori, risultano incompatibili? Perdonate la domanda da profano, è che sto cercando di capire come funziona il meccanismo... portate pazienza
    Grazie infinite per la vostra pazienza e il tempo che dedicate a rispondere a zucconi come me

    Edit:
    Che mi dite del sintoamplificatore sony STR-DH750?
    Ultima modifica di suehprom; 27-09-2014 alle 14:42

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da suehprom Visualizza messaggio
    Un caloroso saluto a tutti gli utenti del forum. Quale sistema di diffusori mi consigliate per la seguente configurazione:

    Sony BDP s-7200
    Denon AVR X3000

    --Budget-- 600€

    Grazie x l'aiuto!!
    Sorgente e diffusori sono di buona fattura.

    Perché non rivolgersi a prodotti di qualità di un pizzico più elevata, facendo le cose pian piano?

    Parti coi frontali, poi sub, poi centrale e infine surround. Investi meglio e guadagni molto in qualità.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Quoto Melo.....jamo o indiana line, però sono un 5.0: senza subwoofer.


    Prova a vedere anche nel mercatino....
    Esatto, ci potrebbero essere delle belle occasioni su Indiana Line, Wharfedale, Monitor Audio e Klipsch.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da suehprom Visualizza messaggio
    Grazie infinite per i gentili consigli. Avrei una domanda: se ad esempio volessi prendere in considerazione Indiana Line NOTA 250 coppia , le cui specifiche suggeriscono un amplificatore da 30 - 80 watt, significa che, se l'amplificatore supera i watt di potenza di questi diffusori, .........[CUT]
    non credo che il DENON superi i 80watt
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    non credo che il DENON superi i 80watt
    Ma neanche 60W, e neanche meno...

    E poi ti dissi di non starti a preoccupare dei watt dei diffusori. Più sono meglio è. Certo, esagerare fa male, ma quì stiamo parlando di qualche decina di watt che sono ben gestibili dalla quasi totalità dei diffusori.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27
    Ciao ragazzi ho appena visto questa offerta: http://sklep.rms.pl/zestaw-kina-domo...55-240-550-740
    Che ne pensate? E soprattutto: sarà affidabile??

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27

    Ciao a tutti! Al momento attuale i due primi componenti del mio impiantino in fase "under construction" sono: Sony bdp s 7200 e Denon avr x2100w. Ai quali ho deciso di abbinare il kit di diffusori Jamo S 626 HCS 3 - che ho sentito essere ottimo per quella fascia di prezzo - e un Jamo Subwoofer Sub 800. Quest'ultimo è un sub attivo a cassa chiusa.
    Mi pare di aver capito che ci sono tre vantaggi in un sub attivo a cassa chiusa, rispetto al reflex: un guadagno di potenza da parte degli altri speaker, bassi più precisi e minor vibrazione trasmessa all'ambiente circostante.
    Ora, se qualcuno volesse smentirmi è libero di farlo, sto solo formulando un semplice ragionamento sulla base di alcuni dati raccolti in rete, ma potrei aver inciampato in qualche castroneria.
    Mi piacerebbe avere un vostro parere.

    Grazie, come sempre, per la vostra gentile disponibilità.

    P.S. Alla fine, per una questione di budget ho optato per l'X2100w, invece del 3000.
    Ultima modifica di suehprom; 10-10-2014 alle 19:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •