|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Sub si o no ?
-
07-02-2005, 09:23 #1
Sub si o no ?
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un parere.
Il mio sistema audio è così composto:
Amplificatore denon 2803
centrale chario
frontali wharfedale Pacific Evo 40
Surround JMlab Chorus 706s
Il mio dubbio è se mettere o meno il sub, dato che già ora i bassi mi sembrano molto buoni.
Un negoziante specializzato mi ha consigliato eventualmente di prendere un sub da collegare all'uscita pre del surround in modo supportare le 706.
Mi ha sconsigliato di usare l'uscita .1 dell'ampli per il sub perchè andrei ad escludere le evo e le chorus che quanto a bassi sono già molto buone.
Voi che mi consigliate ?
Ciao e grazie
Stefano
-
07-02-2005, 09:56 #2
Re: Sub si o no ?
StefanoG ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un parere.
Il mio sistema audio è così composto:
Amplificatore denon 2803
centrale chario
frontali wharfedale Pacific Evo 40
Surround JMlab Chorus 706s
Il mio dubbio è se mettere o meno il sub, dato che già ora i bassi mi sembrano molto buoni.
Un negoziante specializzato mi ha consigliato eventualmente di prendere un sub da collegare all'uscita pre del surround in modo supportare le 706.
Mi ha sconsigliato di usare l'uscita .1 dell'ampli per il sub perchè andrei ad escludere le evo e le chorus che quanto a bassi sono già molto buone.
Voi che mi consigliate ?
Ciao e grazie
Stefano
Invertirei per cui ciò che ti è stato detto, senza il sub perderai certamente una parte della codifica 5.1 pensata apposta per questo canale.
E poi vuoi mettere un'esplosione che viene suonata con un woofer dedicato magari di 30-32 cm?Sono tornato bambino.
-
07-02-2005, 10:05 #3
Riassumo per vedere se ho capito.
Mi dici di usare il canale .1 per il sub, e lasciare l'impostazione dei diffusori su Large.
In questo modo i diffusori continuano comunque ad emettere le gamme basse fin dove riescono e il sub va a completare la gamma bassa ?
Perciò se lo collego all'uscita .1 non vado ad escludere i bassi dalla altre casse ?
Ciao Stefano
-
07-02-2005, 10:55 #4
Altri pareri ?
-
07-02-2005, 11:31 #5
Stefano,
sebbene le EVO 40 siano dei diffusori che ti soddisfano, sono dotate di un doppio elemento da 16 cm: per quanto performanti, non possono riprodurre l'estremo grave con la stessa poderosità e pienezza di un buon subwoofer. Un rombo a bassissima frequenza, o i passi di un tirannosauro, acquistano un'altra presenza e fisicità, aggiungendo feeling alla sensazione di coinvolgimento, ma non è detto che tale sensazione ti risulti gradevole.
Il punto è quindi se tu abbia l'esigenza di riprodurre questo estremo grave con la dovuta energia.
In un ambiente normale, diciamo una tipica abitazione italiana, è preferibile che le bassissime frequenze siano riprodotte da un altoparlante solo, per evitare le possibili interazioni reciproche qualora le fonti di emissione siano più d'una (esaltazioni è/o cancellazioni).
La cosa migliore sarebbe di impostare i frontali su small durante l'ascolto di colonne sonore cinematografiche, e collegare il sub all'uscita 5.1; in caso di ascolto di musica stereofonica, puoi sempre impostare i diffusori frontali su large e settare il sub su off, escludendolo.
L'unica è fare una prova direttamente a casa tua: basta un tuo amico disposto a prestarti il suo sub per una serata, provare a collegarlo, e vedere cosa te ne pare. Potresti restare a bocca aperta per lo stupore di cosa ti sei perso sino ad oggi, o storcere il naso e ritenere che il tuo sistema va bene così com'è....molto dipende dal gusto personale, e solo tu puoi dire cosa ti piace, o meno, a casa tua e con i generi che ascolti preferenzialmente.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
07-02-2005, 12:08 #6
Purtroppo non conosco nessuno che possa prestarmi un sub.
Le idee mi si confondono sempre di più 3 persone con 3 soluzioni differenti (o in parte).
A quanto ho capito le mie casse se pur buone nei bassi non possono raggiungere le stesse prestazioni di un sub, e fin qui ci siamo.
Posso perciò inserire un sub collegandolo al .1 senza far smettere di lavorare i diffusori sui bassi? (impostati su large)
Grazie Stefano
-
07-02-2005, 12:32 #7StefanoG ha scritto:
Posso perciò inserire un sub collegandolo al .1 senza far smettere di lavorare i diffusori sui bassi? (impostati su large)
Grazie Stefano
se il tuo ampli permette una configurazione del genere (e credo di si) puoi tranquillamente collegare il sub e farlo funzionare insieme ai frontali impostati su large.
Una delle cose piu' frequenti che ho letto nei forum e' il consiglio di mantenere i frontali su small e passare tutto il lavoro delle basse frequenze al sub, questo per far lavorare un po' meno l'amplificatore (se non e' proprio cosi' vi prego di correggermi!), ma alla fine la regola del 'prova e ascolta con le tue orecchie' e' quella che tiene ancora banco!
Ciao
Angelo
-
07-02-2005, 13:10 #8
Già però dovrò prima prendere il sub.
Perciò alla mia domanda in oggetto sub si o no mi pare che mi consigliate sub si, e poi vedi come meglio collegarlo.
Mi confermate quindi un notevole guadagno in qualità audio che giustifica la spesa ?
Se si che sub mi consigliereste per il mio impianto ?
Ciao e grazie
Stefano
-
07-02-2005, 13:27 #9
Normalmente il guadagno c'e' e anche tanto, il sub e' progettato proprio per esaltare le basse frequenze alle quali un diffusore normale non arriva.
Ma, come ti diceva prima Andrea, prima di acquistarlo dovresti sentirlo in azione, meglio se direttamente a casa tua... visto che non hai la possibilita' di fartene prestare uno ti consiglierei di andare da qualche altro rivenditore nella tua zona, magari portandoti dietro qualche cd e/o dvd che conosci bene, e ascoltare qualche sub!
Questo per evitare di scoprire che non ti piace solo DOPO averlo acquistato!
Per il resto dipende da quanto vuoi spenderci... budget ?
Ciao
Angelo
-
07-02-2005, 13:40 #10
Diciamo vorrei prendere qualcosa che si sposi con il resto, se poi per ora il costo è troppo alto magari aspetterò.
Perciò facciamo finta che il budget non ci sia, ma consigliatemi qualcosa che centri con il resto.
Potete darmi un parere d'insieme dell'impianto ?
Ciao Stefano
-
07-02-2005, 13:50 #11
Stefano,
ti faccio un esempio: tempo fa, un caro amico passa a trovarmi, e chiaccherando di una cosa ed un'altra, mi chiede di ascoltare la versione DVD Audio di "brand new day" di Sting, visto che lui l'aveva solo in versione CD standard.
Il primo brano, "thousand years", parte con una specie di rutto a 25 Hz, dopodichè si avvia la musica: una sorta di vibrazione bassissima, percepibile più col corpo che con le orecchie. Il mio amico, costernato, mi fa: "ma che è?!...".
Gli rispondo che è il brano, che è fatto proprio così: incredulo, va in auto, prende il suo cd, lo mettiamo su e scopre che tale "rutto" c'è anche sul suo CD....solo che non lo aveva mai sentito, perchè il suo sistema non è in grado di riprodurre frequenze così gravi.
Lo stesso giorno mi ha ordinato i componenti per autocostruirsi un sub (lieto fine....).
Il miglioramento ottenibile, se non qualitativo, è certamente quantitativo: oggi ti stai privando di una parte del contenuto di una colonna sonora cinematografica (nella musica il sub è impegnato più raramente), solo tu puoi decidere se la cosa vale la spesa aggiuntiva o meno.
Se non hai acquistato i diffusori su Internet ma sei andato da un negoziante, niente di più facile che andare dallo stesso e chiedergli di poter provare le tue stesse casse in combinata con un sub, magari della stessa casa dei diffusori.
ALtrimenti, ti infili le casse in macchina, vai da un negoziante e gli spieghi che le vorresti sentire insieme ad un sub, perchè ne vuoi valutare l'acquisto.
COnsiderando il tuo impianto, dovresti considerare tra i 700 e i 1000 euro circa per avere un qualcosa che sia grosso modo in linea con il resto dei diffusori, con un componente da 25 o 30 cm di diametro.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
07-02-2005, 14:14 #12
Eh la cifra non è banale !
Ma qualche modello?
O poi su quella cifra si equivalgono ?
Grazie Stefano
-
07-02-2005, 14:34 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Secondo me non si può generalizzare.
Non bisogna considerare solo la tipologia dei diffusori, ma anche l'ambiente in cui sono collocati.
Io ho da sempre come frontali due misere Yamaha NS200 (2 vie a pavimento con un solo woofer da 16cm in polipropilene), collegate ad un altrettanto misero suntoampli Yamaha RXV730.
Non ho mai avuto un sub, e anche se ho in cantina un altoparlante e un ampli pronto a pilotarlo no ho ancora sentito l'esigenza di costruirlo.
Il trucco c'è, ho impostato i frontali come "large" e ho ridirezionato il canale .1 sui frontali stessi.
La risposta è molto estesa verso il basso nonostante la gamma bassa sia presente, precisa e frenata.
Merito del posizionamento dei diffusori e dell'arredamento.
Facendo così evito anche le sovrapposizioni e/o cancellazioni che inevitabilmente si avrebbero con l'interazione tra due diffusori frontali capaci di scendere molto in gamma bassa e l'unità LFE.
Ti assicuro che più di una persona, dopo aver sentito la "botta" delle mie Yamaha, ha perlustrato il mio saloncino alla ricerca del sub.
Invano, il sub non c'è.
Merito ultimo va al rodaggio dei woofers.
I due conetti delle mie Yamaha hanno qualche migliaio di ore di lavoro a volumi consistenti, sia con musica che con generatore di segnali.
Sono arcisicuro che se prendessi due Yamaha NS200 nuove di pacca e le sostituissi alle mie attuali suonerebbero da schifo.
Chi le ha sentite potrà confermare.
-
07-02-2005, 15:16 #14
Il mio soggiorno è 5,50m X 6,10, ma l'angolo adibito al "cinema" è 3m X 2,50m.
Da quanto è stato scritto fino ad ora sembra che per un woofer da 16 come i nostri ci sia un limite fisico per le basse frequenze.
Con un woofer più grande si può arrivare a estensioni maggiori per i bassi.
Ciao Stefano
-
07-02-2005, 15:49 #15StefanoG ha scritto:
Con un woofer più grande si può arrivare a estensioni maggiori per i bassi.
Se dai una occhiata in giro troverai senza fatica sub autocostruiti con woofer da 30/40 cm e piu' (un buon esempio e' questo: http://www.horrorcult.it/ht/autocostruzione.asp)
Per dirtene una le mie casse sono le stesse che vedi nell'esempio che ti ho passato (anche se in realta' volevo evidenziarti i due sub fatti ognuno con due woofer da 46 cm) e i woofer sono da 28 cm, sicuramente scendono di piu' rispetto i tuoi da 16.