Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    144

    Meglio 5.1 con frontali in biwiring o 7.1


    Salve a tutti. Come da titolo, nel completare il mio impiantino mi faccio spesso questa domanda.
    Avendo un denon x3000 7.1 e avendo la possibilità di installare dei satelliti perchè sto facendo dei lavori in casa, è meglio configurare con un 7.1 per godere al meglio dei BR (quei pochi con traccia 7.1 ma spero che ne arrivino altri) oppure realizzare un 5.1 e magari collegare i frontali in biwiring?
    Quanta differenza c'è come qualità di ascolto?
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    144
    Ok scusate l'ignoranza da neofita.....volevo dire bi-amping!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    suppongo che tu stia parlando di bi-amp non di bi-wiring e ti rispondo in di conseguenza.
    è una bella lotta tra due opzioni che, a mio avviso, contano poco nella resa generale in ogni caso ti porto la mia esperienza:
    ho avuto un 7.1 con catena di qualità medio-bassa ed un 5.1 (con front bi-amplificate) con catena di qualità media-alta.
    la seconda soluzione era decisamente migliore e rifarei le scelte che ho fatto. (ora ho un 5.1 "semplice" con catena di qualità maggiore e va ancora meglio)
    Nel tuo caso specifico faccio fatica a dirti cosa preferirei se fossi in te, credo che alla fine andrei col bi-amp (se potessi farei delle prove in un senso e nell'altro ma non credo sia facile)

    Se mi sono sbagliato ed intendevi proprio bi-wiring allora è decisamente meglio un 7.1
    Ultima modifica di e.frapporti; 10-07-2014 alle 15:22
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    144
    No no, avevi interpretato benissimo, infatti mentre probabilmente scrivevi avevo giusto corretto!!!
    Grazie cmq per la risposta, chiaramente dovrei fare delle prove e la vedo un po difficile.
    Ad ogni modo cosa intendi per catena di buon o medio livello?
    Io sto iniziando da poco ed ho un sinto denon x3000 frontali ancora da scegliere ma spenderò tra i 600 a 900 euro
    laterali ho delle Polk audio serie rti (la serie quasi top) con woofer da 16 cm e a breve prendero un lettore universale 500 euro oppure un buon BR panasonic o sony (s7200) e un lettore cd dedicato. insomma questa è la strada che sto percorrendo.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    le catene che ho sperimentato sono
    con il 7.1: un lettore Sony S390, un sinto Onkyo 605 con sistema di 7 satelliti (5 Sony +2 Harman Kardon)
    con 5.1 bi-amp.: un lettore Sony S790 un pre Onkyo 886 + il finale e diffusori che leggi in firma

    direi che il tuo si colloca in qualche punto in mezzo ai due sopra.
    A questo punto, perdonami, non so proprio cosa consigliarti, meglio aspettare utenti più esperti
    Ultima modifica di e.frapporti; 10-07-2014 alle 15:55
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Quoto e.frapporti, il biamp può (forse) portare qualche miglioramento solo in catene di livello medio alto, visto che sei ancora in fase di decisione, fossi te lascerei perdere sia il biamp che il 7.1 (dato che di film con tracce di questo genere ce ne sono davvero pochi), ed il budget aggiuntivo che dovresti destinare ai cavi e/o diffusori aggiuntivi lo dedicherei ai diffusori per allestire un 5.1 della migliore qualità possibile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •