Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Quale Sub per HT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414

    Quale Sub per HT


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un sub per uso HT, con un budget di 500€, che collegherò a un Denon X2000.
    Avendo già le B&W 685 s2 + HTM61 S2 avevo deciso di prendere l'ASW 610 S2, ma dove l'ho ordinato mi dicono che il distributore non ha ancora date certe.
    Dovrò quindi trovare un'alternativa, ma qual'è la migliore in questa fascia di prezzo?
    L'ambiente è di 25mq, e il sub lo collocherei davanti a una parete libera lontano dagli angoli.
    Avevo scelto l'ASW perchè, oltre al marchio affidabile, so che quelli in cassa chiusa sono più controllati rispetto ai reflex, ma adesso leggendo in rete mi pare di capire che i reflex scendano di più e quindi siano più indicati per i film.
    Non ascolto a volume reference, ma a circa -10db, che già così con alcuni film il volume diventa fastidioso.

    In rete leggo che sono tutti entusiasti dell'SVS PB1000.
    Ho preso in considerazione anche il Canton 12.2 che trovo nuovo a 490€ ed è un 12", ma non trovo recensioni in inglese.

    Grazie a chi mi darà una mano con la ricerca!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Di SVS non posso che parlarne bene mentre che B&W, pur avendo tutti i diffusori di quel marchio, trovo che i sub siano troppo cari per la qualità erogata.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Dovresti alzare un po il budget perché se no fai un errato acquisto e te ne pentirai, calcola che 25mq non sono per niente pochi quindi se vuoi un buon impatto come giusto che sia, opta per un sub migliore e almeno un 12 più performante, il 610 ed il pb1000 per me sono piccoli in quella metratura, calcola che io in 16mq ho 2 sub da 12 e non sono per niente sovradimensionati
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Alla fine ho preso il PB1000, non potevo alzare il budget. Mi è arrivato ieri e gli ho già tirato il collo per bene con il DTS-HD del Cavaliere oscuro il ritorno.
    L'unico mio dubbio è la regolazione dal sinto. Ho impostato LFE+MAIN e l'audyssey ha messo l'LPF for LFE a 120hz.
    Il centrale HTM61 S2 l'ho tagliato a 40hz, mentre le 685 s2 a 80hz. Alla fine della fiera per sfruttare in modo corretto sia il sub che i bassi dei frontali qual'è l'impostazione da modificare? LPF per LFE a che serve se si tagliano già i diffusori?

    P.S.
    L'audyssey ha impostato il sub a -0.5db. È normale?
    Ultima modifica di scoffield701; 24-05-2014 alle 20:56

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173

    Personalmente mi fido più del mio orecchio che dell'audyssey tant'è che non ho neppure aperto la scatola per vedere come è fatto... . Devi "giocare" un poco con i vari tipi di regolazione; nel mio caso ho portato il livello del centrale a +2 per migliorare i dialoghi durante le visioni di film.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •