|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
-
15-04-2014, 21:15 #1
Subwoofer SVS quale tra questi due PB-12 plus o SB-13 ultra
Buona sera a tutto il forum, ho letto diverse discussioni su i subwoofer, ma come qualcuno ha detto ogni ambiente ha bisogno del suo sub, alla fine letto diversi pareri su altre discussioni, sono arrivato alla decisione di acquistarne uno appena possibile, visto i prezzi, questi due modelli SVS PB-12 PLUS e SVS SB-13 ULTRA son quelli che più mi attraggono al momento, premesso che la mia sala è di circa 40 mq di forma rettangolare, con soffitto spiovente in legno e pavimento parquet così come da foto in basso,vorrei passare a qualcosa di più serio, sono tremendamente indeciso su questi due modelli indicati nel titolo, e vista la capienza della stanza vorrei da voi tutti un consiglio riguardo il caso di ricorrere a qualcosa di più grosso oppure di due sub.
L'uso abituale che ne faccio 90% home theatre 10% musica.
l'opzione doppio sub da fare nel tempo naturalmente non subito.
Al momento l'impianto è composto da:
-Videoproiettore Optoma hd-82
-Lettore Bluray Oppo-105
-Sintoamplificatore NAD T-775
-Frontali Klipsch RF-82
-Centrale Klipsch RC-35
-Surround Klipsch RS-25
-Subwoofer Klipsch RW-12
Sicuro di una vostra partecipazione alla discussione ringrazio tutti per gli eventuali consigli.
-
15-04-2014, 21:56 #2
io andrei con l'SVS SB13 Ultra e poi quando potrai aggiungerai un'altro SB13 Ultra.
-
15-04-2014, 22:02 #3
-
15-04-2014, 22:45 #4
esatto e dato che il tuo ambiente è grande,2 SB13 Ultra(1 subito e 1 in futuro)secondo me è la soluzione migliore.
io ora ho un SB 13 ultra,mi trovo veramente bene e la mia stanza è poco meno di 14mq.
-
15-04-2014, 23:08 #5
speriamo in 40 metri di stanza che due bastino
-
15-04-2014, 23:28 #6
una domanda Etilico se posso.....ma x quanto riguarda la calibrazione son difficili da mettere a punto?.....ho letto in giro di microfoni x settarli , c'è bisogno di conoscenze approfondite, ne sai qualcosa in più su questo argomento?
-
16-04-2014, 07:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Che è quello che vorrei fare anch'io
Nei miei 20mq già un solo SB 13ultra spacca! Con due poi....
Soldier, vai tranquillo, ottima scelta per qualità/prezzo.
Se poi è puoi esagerare, visto che la tua preferenza è per l'HT 2 PB 13ultra e non serve spendere soldi per il Phon
premesso tu abbia i capelli
-
16-04-2014, 11:10 #8
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
in stanze piccole, d'accordo, sb13, con l'aiuto di room gain suona bene, ma in stanze da 30/40 mq non chiedere l'impossibile.. pb12 plus, nelle frequenze da 25 in giù suona 2-3 volte più forte.. e mi sa che quelle sono proprio le frequenze ricercate nei film
non parliamo poi della soluzione doppio sub, sempre vantaggio del pb12plus.. non mi da l'impressione che hai problemi di spazio
e se senti la differenza di suono, con gli occhi chiusi, tra sb e pb io ti porto un caffè.. anzi ti regalo pure la macchinetta del caffè
per la calibrazione, si, sarebbe ideale spendere 100 euro per minidsp 2x4, le guide online si trovano facile per gestirlo, non serve ad avere la laurea
-
16-04-2014, 13:16 #9
No non ho problemi di spazio ma scusa la mia ignoranza ma non capisco perché un sub più piccolo sulla carta, dovrebbe essere più potente
-
16-04-2014, 13:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
Non sono un tecnico e mi rimetto alla competenza degli altri utenti del forum però se vai a cercare nei vari threads troverai discussioni immense di comparazione tra i SVS PB e SB laddove si predilige il sistema PB per quanto riguarda il lato HT mentre che da parte audio si fa preferire il sistema SB. Personalmente ho seguito questo "consiglio" e infatti ho acquistato SB12 e ne sono assolutamente felice. Nel tuo caso, come ho potuto constatare, sarebbe forse opportuno valutare invece il modello PB.
-
16-04-2014, 13:39 #11
I modelli "PB" sono reflex, mentre i modelli "SB" sono in cassa chiusa.
Sulla carta i primi scendono di più, ma sono più difficilmente gestibili senza equalizzazione e in stanze piccole.
A te la scelta, io fossi in te prenderei due SB13, secondo me con due la tua stanza sarà più che piena di basse frequenze.
-
16-04-2014, 15:00 #12
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
2 sub e' sempre una soluzione migliore, ma sempre poca discesa avrà l'sb rispetto ad PB.. perche' spendere 1699 + 1699 quando avrà la stessa immissione in ultrabasso come un unico PB ? 2 PB sono sempre 200 euro in meno, quindi spendi quei soldi per un minidsp e se non hai microfono dello sinto per il soft REW, ti compri l'UMIK, non ti mettere paura che non e' per niente complesso come pare...
io ho fatto 210KM domenica scorsa per sentirlo (equalizzato con il minidsp) in una stanza da 28mq e ti garantisco che non sbuffa, non soffia, e quante altre legende reflex, riproduce in dettaglio quello che riceve da masticare.. non ho idea come suona pb13, ma non credo che sia inferiore
-
16-04-2014, 15:23 #13
Confermo la bontà del minidsp per equalizzare il sub e la facilità di utilizzo,ero anche io a digiuno totale per quanto riguarda le misurazioni ambientali ma è bastata una settimana di "studio" e pazienza per fare tutto,con l'aiuto del forum. Una volta provato non si torna più indietro e si capisce quanto si è ascoltato male fino a quel momento; eliminando i picchi si può spingere di più col volume senza dover abbassare per i troppi bassi invadenti.
Minidsp+reflex e vai tranquillo,in home theatre,a detta di molti, il reflex batte il cassa chiusa.
Ciao
-
16-04-2014, 15:31 #14
Comunque, a quanto ho letto, basta anche un anti mode, che fa tutto automaticamente senza bisogno di studiare e perderci troppo tempo
-
16-04-2014, 19:05 #15
Per i tuoi utilizzi e per il tuo ambiente vai di PB12-Plus. L'SB13 non ha la stessa discesa dei modelli svs reflex Plus e Ultra e comunque non credo sia tanto diverso come precisione e qualità (se paragonati con stesse elettroniche, nella stessa stanza ed opportunamente regolati ed equalizzati).
Per equalizzare il sub c'è il MiniDSP 2x4 a circa 100 euro, che è un equalizzatore parametrico manuale (è sufficiente fare delle misure su pc e applicare dei filtri, nulla di complesso), altrimenti a 300-400 euro c'è l'Anti-Mode 8033 che è del tutto automatico (colleghi il microfono in dotazione e fai partire la calibrazione). Entrambi possono gestire due sub e sono ottimi per ottenere un suono pulito e controllato.