Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    Guarda sicuramente superi i 2000 euro se conti anche il centrale. Io al tuo posto ascolterei le canton partendo dalle classiche chrono e se poi ti colpiranno allora puoi decidere a quale modello puntare. Io andrei ad occhi chiusi sulle sl. Per me non puoi chiedere di più. (Qui purtroppo é un marchio non proprio comune quindi quello che posso dirti é fidati del tuo orecchio dato che hai la possibilità di ascoltarle ) il fatto che sei vincolato dalla laccatura bianca altrimenti ci sarebbero altri bei marchi.

    Io ho avuto anche klipsch non esprimo giudizi perché le rb81 non sono paragonabili alle mie torri attuali sarebbe ingiusto.
    Come centrale avevo l rc62 e qui c'è proprio un abisso, ma anche in questo caso il paragone non é propriamente alla altezza.
    Detto ciò dato che io prediligo l ht avevo paura di non ttrovare Quell effetto wow in un altro marchio ma fortunatamente il passo é stato decisamente superiore. Per non parlare in hifi......
    Ultima modifica di magnitudo; 07-04-2014 alle 23:55

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    25
    OK grazie mille

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Concordo con Magnitudo che la serie SL possa fare al caso tuo. Unica tangibile differenza con la serie SLS è il tweeter in materiale ceramico di quest'ultime rispetto al tweeter in alluminio delle prime.
    La differenza è tutt'altro che banale da cogliere e ti assicuro si percepisce principalmente con generi musicali complessi da riprodurre come la musica classica; nel resto degli ascolti e principalmente in HT le differenze sono percepibili solo da orecchi parecchio allenati.
    Le 509.2 che citavi tu come rientranti nel tuo budget sono ottimi diffusori. Occhio però che dal punto di vista estetico hanno la laccatura lucida solo sul frontale mentre sui laterali e dietro sono opache. Questo a differenza delle serie SL ed SLS che hanno laccature integrali; per altro di eccellente fattura.
    Credo di essere uno die pochi ad avere la serie SL laccata bianca (front: 595.2, center 555.2, surround 590.2); se gli vuoi dare un'occhiata segui il link in firma

    ciao
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    25
    Ciao e grazie per le preziose info, complimenti per il tuo 'che dire' fantasico living, non ci sono parole, li dentro è racchiuso credo tutto o quasi, quello che uno ha pensato o sognato. FAVOLOSO.

    Non sò se riuscirò ad ascoltarle entrambe, sono convinto ormai sul marchio Canton, oggi ho ascoltato le sl 580 dc, la timbrica mi piace, ovviamente devo fare i conti con il budget.
    Unico dubbio, la risposta in db tra 509.02 e 590.2 che potrebbe dare maggior impatto in ht (è un mio pensiero buttato là).
    Si, sul fatto della laccatura differente due modelli me ne ero accorto, ma non è un limite.
    Per la vostra esperienza Onkyo in accoppiata Canton, la valutate buona ? Io ho un 906.
    Grazie ancora per i preziosi consigli.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    ciao io uso un Onkyo 809 con le Canton e mi trovo decisamente bene. Ottima dinamica e grande impatto. Per la musica è un'altra storia: personalmente non mi piace ascoltarla con un sinto e quindi ho acquistato un integrato 2 canali che, seppur entry level, suona decisamente meglio del sinto. E poi, dato che ha l'esclusione del pre, lo uso anche in HT come finale per i canali front.
    Ultima modifica di anthomico; 08-04-2014 alle 16:26
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da anthomico Visualizza messaggio
    ciao io uso un Onkyo 809 con le Canton e mi trovo decisamente bene. Ottima dinamica e grande impatto. Per la musica è un'altra storia: personalmente non mi piace ascoltarla con un sinto e quindi ho acquistato un integrato 2 canali che, seppur entry level, suona decisamente meglio del sinto. E poi, dato che ha l'esclusione del pre, lo uso anche in H..........[CUT]
    Grazie anthomico mi hai convinto, perciò se ho ben capito hai collegato l'integrato al sinto tramite hdmi escludendo il pre, cos' da rafforzare le due front. (scusami ma mi stò avvicinando da poco in questo mondo e i concetti più ovvi mi risultano comunque difficili)
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao, il concetto generale l'hai colto, pero' i dettagli no. E quindi si' l'integrato da' potenza a frontali e consente al sinto di occuparsi solo di centrale e surround, dando cosi' maggior potenza anche a questi . Per il collegamento pero' niente HDMI: devi usare le uscite pre out front del sinto e collegarle agli ingressi dell'integrato che vanno direttamente allo stadio finale senza passare per il pre. Il mio integrato ha un tasto per escludere il pre. Cosi quando voglio sentire musica accendo solo l'integrato e non il sinto ,piu' ovviamente la sorgente audio. In quest'ultimo caso, ovviamente, lascio il pre in funzione.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    25

    Perfetto grazie ancora


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •