Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    Accoppiata yamaha - polk audio


    Salve ragazzi, aprivo questa discussione per chiedere se qualcuno di voi utilizza il set up come da titolo.
    Il mio ampli è un 4066 (in arte 475) e come diffusori uso un frontale polk audio cs10 e due polk audio m10 come anteriori frontali, che poi sposterò come sorround per mettere avanti delle tsx110 che si sposano meglio col centrale. Ora vi chiedevo, consapovevole che gli ampli yamaha sono più spinti e cristallini come suono (così dicono), se l'accoppiata con le polk fosse un pò troppo spinta. Mi spiego meglio, poichè sento gli alti molto spinti e accentuati in fase di dialogo, sarebbe stato meglio mettere dei diffusori un pò più chiusi come le indiana line o warfedhale?
    Come configurazione ho fatto fare tutto al microfono ypao, quindi non ho toccato niente nelle regolazioni ed ovviamnete quando ascolto l'audio multicanale sono in straight e non uso nessun parametro dsp.
    Riuscirei a risolvere magari smanettando con qualche funzione dell'ampoli?
    Grazie mille come sempre

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sicuramente le Indiana Line sono più equilibrate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Quindi mi consiglia di prendere quelle? Perché io sto appena iniziando a fare l'upgrade....(prima avevo il kit yamaha che era uscito con l' ampli) per lei le polk non sono equilibrate? Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    abbastanza enfatizzate agli estremi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    Grazie per la risposta!
    Quindi non volendo ho creato un impianto estremamente enfatizzato.......tra ampli e diffusori che spingono molto sulle frequenze alte. Lei dice che provando a modificare qualche impostazione nel menu dell ampli riuscirei ad attenuare gli alti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •