Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    Aiuto Consiglio Kef 105/3 ....104/2 sub e centrale


    Ciao a tutti
    ho bisogno un consiglio importante.
    Ho un paio di kef 105/3 reference come frontali e 2 kef 104/2 ref. come rear.
    Vorrei completare un 5.1 che tipo di sub e centrale potrei comprare perche funzioni bene.avevo pensato di comprare altre 2 104/2 e usarle come centrali sdraiate ...potrebbe andare non vorrei cambiare marca e timbrica onestamente amo le mie kef.....
    grazie per qualunque consiglio......

    un altro consiglio un attimo pre con tutte le ultime decodifiche che suoni molto bene ...va bene anche uno ottimo conosciuto datato che comprerei usato grazie


    grazie
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Non ho idea di quale sia il tuo budget ma ti suggerisco di contattare via @ la KEF e chiedere suggerimento a loro.
    In linea teorica dovresti guardare all'attuale centrale delle linea reference il 202/2c http://www.kef.com/html/en/showroom/...2.2/index.html
    Usare altre 2 vecchie 104/2 sdraiate non la ritengo una buona soluzione, tanto più che mi pare di aver visto che sono delle torri.

    Per il sub anche qui dovresti specificare il budget di massima e i mq della tua sala, ma ad ogni modo hai bisogno di un sub di qualità e come minimo di 12" per stare dietro ai tuoi frontali, visto che hanno un doppio 8" ciascuno.

    Il pre con le ultime decodifiche, potrai ben capire, che non può essere molto datato oltretutto il pre è anche molto soggettivo.
    Potresti invece prendere usato un ottimo PRE datato con ingressi analogici multicanale e prenderti un ottimo lettore BR con uscite analogiche multicanale e farai fare la decodifica a lui.

    In questo forum vanno per la maggiore i pre KRELL (HTS o showcase) che hanno un'eccellente qualità....però anche qui bisgnrebbe capire il tuo budget e le tue esigenze di qualità sonora, multicanale e stereo.

    ....e cmq non esistono solo i krell usati.
    Ultima modifica di grezzo72; 18-02-2014 alle 10:50

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    ciao grazie dei consigli quale e' meglio dei 2 l hts??? io abito in florida e lo comprerei su ebay usa
    [cut]
    Ultima modifica di ellebiser; 21-02-2014 alle 21:24 Motivo: i link ad ebay sono vietati dal regolamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da elatrabus Visualizza messaggio
    ...io abito in florida....
    beato te!!!

    Se hai la possibilità, l'HTS per me è meglio sia per componentistica interna che per suono.

    Come lettore BR ti suggerisco l'OPPO 105 e se apposto!

    Ti suggerisco di editare il tuo messaggio: i link a e-bay sono vietati da regolamento , cancellali.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Come SUB, beh direi che in America hai solo l'imbarazzo della scelta!!!

    TC Sound, SVS, Paradigm, Velodyne, Submersive, Rhytmik Audio, Funk audio, Epik, Elemental Design, Sunfire e sicuramente ne avrò scordato qualcuno.

    dipende quanto vuoi spendere, quanto spazio hai, il tipo di progetto che preferisci (reflex, cassa chiusa o con passivi), cosa cerchi da un sub, ecc

    Sappi che la soluzione di un doppio sub, se ben posizionati ed equalizzati, è da preferire a quella a singolo sub.

    PS: stavo dimenticando anche i JLAudio!
    dai anche una letta alle sezione del forum americano di AVS:
    http://www.avsforum.com/f/113/subwoo...nd-transducers
    Ultima modifica di grezzo72; 21-02-2014 alle 14:54

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    Grazie Grezzo tu sei proprio la persona che cercavo per i consigli.
    Allora so che mi sgriderai ma come fonte di tutto uso l uscita digitale (cavo con l uce rossa ) che esce dalla scheda madre asus del mio pc che ho appena finito di assemblare ........io sono un tipo un po strano pensa che come ampli dopo tanti onkyo yamaha ecc ecc mi sono portato dall italia i miei amati grundig v 7000 e v35 che a mio avviso e per i miei gusti suonano una meraviglia vecchi poco costosi brutti ma i li sento che suonano come nessun altro ...forse non ci sento bene ...mi chiedo sempre come fanno a suonare cosi bene e costare cosi poco??? bohh ma io non li cambio per ora..... solo che appunto avevo bisogno un pre per le decodifiche visto che i v 7000 nn hanno le decodifiche.Ascolta un altro consiglio per l uscita audio dal pc..... mi conviene cambiare scheda audio o usando l uscita ottica digitale in pass trow s/PDIF una vale l altra in caso mi consiglieresti una scheda audio per favore........un altra cosa il tipo nell annuncio descrive tutto cosi This is the Home Theater Standard (HTS) not the less expensive showcase preamps made by Krell. The HTS has a world class preamp section that some say is the best ever made, If you are looking for a hyper accurate preamp with the widest and deepest soundstage you've ever heard this is the preamp for you. I had the choice between the HTS2 7.1 and this HTS 7.1 upgraded unit (both around $8,000) but chose this version since they were identical inside but I preferred the blue Lcds to match my other equipment.

    you'll need a monitor with a composite input to set up the menus initially

    Condition is excellent


    cosa significa: you'll need a monitor with a composite input to set up the menus initially cosa devo fare per configurarlo all inizio? mi puoi aiutare?
    grazie di cuore
    dimmi tu un subwofer ottimo che suoni bene con le kef 105.3 davanti e ele 104.2 dietro la sala e' di 50 mq circa aperta per 2 lati sulla sala da pranzo di altri 50
    grazie di cuore

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Quel pre (come altri) ha bisogno di un monitor per vedere quali impostazioni vuoi fare.Per cui dall'uscita video vai su un tv e vedi a schermo quello che ti serve.Collegamento con un cavo rca video(di solito giallo,ma credo vada bene uno qualsiasi).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da elatrabus Visualizza messaggio
    Grazie Grezzo sei proprio la che cercavo per i consigli.
    Allora so che mi sgriderai ma come fonte di tutto uso l uscita digitale.......dimmi tu un subwofer ottimo che suoni bene con le kef 105.3 davanti e ele 104.2 dietro la sala e' di 50 mq circa aperta per 2 lati sulla sala da pranzo di altri 50grazie di cuore....
    Innanzitutto non ti sgriderò affatto e se hai fatto la scelta dell'uscita digitale avrai i tuoi buoni motivi.
    Per quanto riguarda il grundig, io non lo conosco perché non l'ho mai ascoltato ma ognuno ha le proprie orecchie e se mai verrò in Florida mi farai sentire questa meraviglia!
    Per quanto riguarda il sub non posso consigliartene uno in particolare poiché ne conosco solo la metà e hanno costi molto differenti e non so quanto vuoi spendere.
    Chiedi consiglio su avs forum americano che ti ho postato.
    Comunque visto la grandezza della tua sala, ti suggerisco una soluzione doppio sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    ahhh grazie comunque per quanto riguarda il grunding in oggetto non esistono in florida ma solo nel mercato europeo .....ti consiglio un giorno di provare ad ascoltarne uno e magari non lo comprerai ma sono certo che anche tu rimarrai a bocca aperta di come suona un amplificatore da max 200 euro degli 70 ......te lo dico perche ho visto diverse persone cambiare dei mcintosh per questo v7000 da pochi spiccioli a questo proposito se ti interessa leggi qua . http://motxam.interfree.it/verscomode.html e qua http://forumer.altervista.org/hifi.f...3464-hifi.html senza pregiudizi che so' che un appassionato come te sicuramente non avra' .......magari ti potra' interessare.....grazie tanto a tutti in Italia ho un velodyne magari torno su quello anche se le kef hanno gia dei bei bassi profondi

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    ho trovato solo sub da 10 Velodyne DLS3750R 375 Watt 10" 2 esemplari usati possono stare con una coppia di 105.3 kef davanti e 104.2 dietro???

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Davvero interessanti i link che hai postato: sono state piacevolissimo letture!
    Non conoscevo la storia di grundig e del CCI, divertente anche la disquisizione sul toroidale e cavi!
    Mi hai messo curiosità!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da elatrabus Visualizza messaggio
    ho trovato solo sub da 10 Velodyne DLS3750R 375 Watt 10" 2 esemplari usati possono stare con una coppia di 105.3 kef davanti e 104.2 dietro???
    Ho idea che 2 10" siano insufficienti per l'ampia metratura della tua sala e anche inadeguati a stare dietro al tuo parco diffusori che hanno doppi 8" per la sezione bassa.
    Come scritto, sarebbe meglio come minimo una coppia di 12".
    Visto chele tue casse immaginò scendano bene e senza particolari distorsioni fino a 50hz, personalmente cercherei qualcosa che ti copra da 60 hz in giù.
    Cassa chiusa o reflex questo lo devi decidere tu.
    Velodyne è un masterpiece in materia di sub ma con la scelta che si ha in USA di sub, io azzarderei qualche marchio meno blasonato.
    Il TC sound sarebbe una prima opzione, io ho ascoltato un'auto costruito con il driver da 18" ultra in cassa chiusa e ti posso assicurare che è fenomenale!
    Anche gli svs ultra SB o PB ti coprirebbero a meraviglia il range di frequenze sotto i 60.
    Insomma io ti ho messo la pulce, tu informati, se puoi ascolta e fai le tue valutazioni
    Ciao
    Michele

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Se hai voglia, dai un occhio qua:

    http://www.data-bass.com/data?page=s...rt=desc&mfr=-1

    Sono test e misurazioni con lo standard cea di molti sub autocostruiti e commerciali.
    Non ti dicono come suonano ma fanno capire quanto possono dare e ti puoi fare un'idea di massima.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    grazie mille ancora, ho trovato questi ...http://www.svsound.com/subwoofers/po...a#.Uwiza0qHMfb che sembrano molto molto consigliati .........non so se prenderne 2 sb o pc o se prendere i piu piccoli 12 ...costano ma forse li trovo anche usati .....vediamo ne parlano molto bene nei vari forum.....nel frattempo mi eà arrivato anche il jvc dla x500x che rispetto all epson che avevo in Italia eà tutta un altra cosa......piano piano stiamo ricostruendo la saletta anche qua in florida dove mi sono da poco trasferito..... avevo trovato anche un paio di McIntosh HT-2 POWERFUL THX Subwoofer Speaker al costo di 900 dollari cadauno ma non saprei...
    come scheda pc per l uscita ottica pensi sia meglio tenere quella della scheda madre o meglio cambiarla se si per quale modello marca?
    grazie mille
    ma

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Gli svs te li avevo citati, il pb13 ultra è poi un campione delle ultrabasse!

    Ottimo il JVC X500 è davvero eccezionale per il rapporto Q/P.

    Sui sub MC non saprei, prendi qualche info perché il prezzo mi sembra interessante.

    La scheda audio non è il mio campo e non sono assolutamente ferrato in materia.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •