Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    31

    Subwoofer: regolatore di fase e filtro passa-basso. CHE SONO?


    Ciao a tutti, ho acquistato un sub e volevo sapere cosa sono e in base a quali criteri si dovrebbe regolare il regolatore di fase (uno switch a 0 o a 180) e il filtro low level che su un sito ho visto che chiamavano filtro passa-basso (è una manopola che va da 80 a 160 Hz).
    Ho provato anche col motore di ricerca del forum ma nulla, non avreste anche qualche link con delle spiegazioni?
    Thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Subwoofer: regolatore di fase e filtro passa-basso. CHE SONO?

    saintxxx ha scritto:
    ...filtro passa-basso (è una manopola che va da 80 a 160 Hz). Ho provato anche col motore di ricerca del forum ma nulla...
    Il filtro passa-basso è un filtro che permette solo alla porzione inferiore di un segnale di transitare inalterata, reiettandone quella superiore. Conseguentemente, opponendo un'elevata impedenza alle frequenze più alte, il filtro passa-basso impedisce a queste ultime di passare. Viceversa, opponendo un'impedenza nulla alle frequenze più basse, consente loro il transito verso l'altoparlante. Risultato: l'altoparlante emetterà solamente suoni gravi.

    Ad ogni modo, qui trovi un articolo interessante che potrà toglierti molti dubbi sulle caratteristiche dei sub.

    Buona lettura .
    «Go, Nishi, go!»

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    31

    Grazie mille per il sito!
    Ho capito per quanto riguarda il filtro passa basso, in pratica è il valore limite in cui entra in funzione il sub. Quindi dipende molto dagli altri diffusori che si possiedono. Cmq nell'articolo consiglia di mantenerlo al massimo in caso di colonne 5.1 perchè il sub dovrebbe avere un segnale audio esclusivo che gli altri diffusori cmq non dovrebbero riprodurre. Alla fine penso lo terrò al massimo.

    Per quanto riguarda il regolatore mi pare di capire che serva per evitare interferenze tra le casse. Ma non capisco in che modo dovrei accorgermi del settaggio corretto. Non dovrei sentire bene i bassi? Sarebbe meno forte l'effetto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •