Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 127
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77

    Beh ...

    mi sono convinto ... vado di marantz e b&w ...

    Scusa antonio leone ... ma come si monta in orizzontale l'm1 da usare come centrale ? Intendo dire: non rimarrebbe il logo b&w in posizione non corretta ? E la base ?

    Altra cosa: trovo m1 e m1 new !! Differenze ?


    billgates
    Ultima modifica di billgates; 07-02-2014 alle 09:13

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Prendi in considerazione solo le M1 new .
    http://www.bowers-wilkins.com/Downlo...M-1_manual.pdf
    Qua le risposte a tutte le tue domande

    Antonio hai avuto modo di paragonare M1 e Tesi 260?
    Ultima modifica di Asphalto; 07-02-2014 alle 09:49

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Thanks


    billgates

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì gira la staffa e la posizioni orizzontale..
    Le Tesi 260 e le M1 non sono prodotti paragonabili
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Neppure tralasciando il fattore estetico?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    L'estetica ? Io mirerei ad'un buon ascolto con casse che suonano bene . L'estetica lasciamola alle donne. Poi basterebbe ascoltarle tutte e 2 per capire.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Infatti i topic come questo servono proprio per conoscere le opinioni di chi ha avuto la possibilità di fare i confronti.
    La mia domanda era riferita al "Le Tesi 260 e le M1 non sono prodotti paragonabili " perchè da alcuni pareri in giro per il forum emerge l'ipotesi che alcuni speakers compatti suonino megli di certi bookshelf. E infatti chiedevo a chi pensavo avesse avuto modo di sentirli entrambi.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Scusa any66 ma non sono d'accordo. Io, ad esempio, sto sistemando la
    mia "prima" casa spendendo dei soldi e l'estetica per me ha il suo peso.

    Poi e' chiaro che il "peso" in questione e' un valore soggettivo.

    Come dicevo ... la discussione si fa interessante ...


    billgates

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Quoto, oltretutto il fattore estetico c'é nel diffusore da 100€ come in quello da 5000€.
    Giusto nei diffusori giganti da cinema é proprio al minimo.
    Poi ognuno ,giustamente, da il proprio valore a questo aspetto.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Infatti i topic come questo servono proprio per conoscere le opinioni di chi ha avuto la possibilità di fare i confronti.
    La mia domanda era riferita al "Le Tesi 260 e le M1 non sono prodotti paragonabili " perchè da alcuni pareri in giro per il forum emerge l'ipotesi che alcuni speakers compatti suonino megli di certi bookshelf. E..........[CUT]
    Come suono b&W suona molto meglio delle tesi .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Allora se cerchi estetica c'è tanto da scegliere ,ma dimenticati il buon ascolto in molte ma molte casse. Io scelgo il buon ascolto ,estetica si ma fino ad'un certo punto. Ricordo per esempio qualche Anno fà ...una donna scelse come casse da pavimento in casa B&W un modello bello da vedere costo 2500 euro le ascoltò non suonavano male un buon sentire,però poi gli dissi adesso ascolti queste costavano la metà sempre B&W da pavimento ....si rese conto subito che suonavano meglio costavano la metà ma lei però guardava estetica. Per favorire estetica femminile purtroppo si perdè molto della qualità sonora dovuta ai materiali . Ciaoooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Neppure tralasciando il fattore estetico?
    Per es. mi sembrano molto + normali le Tesi 260,
    anche se poi le finiture e il colore fa un pò cassetta

    magari le B&W M1 saranno rifinite benissimo,
    >>> http://www.bowers-wilkins.com/Speake...eatre/M-1.html
    ma la forma ricorda un grosso microfono o un lampione da giardino o chissà cosa
    (cubetti Bose?)
    Ultima modifica di PIEP; 08-02-2014 alle 13:29
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Per estetica intendevo piu' che altro ingombro. Non a caso chiedevo un paragone tra ego e m1 (di dimensioni simili). Chiedevo cioe' se a parita' di gradimento dal punto di vista dell'ingombro (nel mio caso anche della linea), fosse giustificata una tale differenza di prezzo. Poi resta inteso che, a mio parere, il gradimento estetico e' un parametro importante, ma che passa in subordine rispetto alla resa sonora.


    billgates

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Come suono b&W suona molto meglio delle tesi .
    Un pò qualunquista come affermazione, imho.
    Io ho proprio messo da parte l'estetica in favore del suono (almeno credo) visto che volevo prendere 5 M1 per il salotto ed invece ora sono orientato su un front di Tesi 260+760. Questo perchè credevo di raggiungere un livello superiore leggendo poi parecchie volte sul forum il mantra "casse piccole che suonano bene ma restano sempre piccole".
    Sono un pò confuso.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Potresti fare un altro passetto
    e invece di 4 o 5 tesine , te ne pigli 2
    sole, magari spendendo uguale,
    ma complete tipo Diva 655...
    Ultima modifica di PIEP; 09-02-2014 alle 11:42
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •