|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: asw 608
-
02-02-2014, 01:16 #31
Solitamente è sui modelli di fascia bassa che non te lo fa regolare . Mi sembra strano che il tuo non abbia questa voce, non essendo appunto un entry level , ma se hai controllato e non la trovi evidentemente non cè.Per levarti i dubbi o guardi il manuale o posti nel topic dedicato al tuo sinto.
-
08-04-2015, 09:45 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
Buongiorno a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione ma avrei bisogno di un chiarimento sui settaggi.
Il sub è collegato all'ampli Onkyo TX-NR515, calibrazione tramite Audyssey. Ora i diffusori non possono avere il setting "large/small" ma solo il taglio di frequenza, così come il canale LPF/LFE. Ora, se ho inteso bene, tutte le frequenze dal taglio in su vengono riprodotte dai diffusori, al di sotto del taglio il segnale viene mandato al sub. Se questo è corretto, sarebeb sufficiente mettere il commutatore del sub su "auto" per attivarlo non appena riceve un segnale. Ma questo segnale deve necessariamente essere la traccia x.1 registrata su un dvd o basta anche una qualsiasi traccia audio al di sotto della frequenza di taglio? Perché mi sembra che con i film in streaming su netflix, il sub non si accenda.
Grazie a tutti per le info
-
08-04-2015, 10:10 #33
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 77
Il mio si "attiva" indipendentemente dalla sorgente (che sia Sky, che sia audio flac, che sia mp3, che sia mkv multicanale ecc.). Prova ad alzare un po' il volume e vedi se si attiva ...
-
08-04-2015, 10:20 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
il volume del sub dalla manopola dietro, oppure dal setting dell'ampli?
-
08-04-2015, 10:23 #35
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 77
Se hai fatto la calibrazione non dovresti piu' spostare la
manopola dietro al sub. Dicevo di provare ad alzare il volume dall'ampli perche' a volumi bassissimi potrebbe essere normale che non si attivi il sub.