Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Ammiraglie Klipsch

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Ammiraglie Klipsch


    Sapete qualcosa delle ammiraglie della Klipsch, presentate al CES l'anno scorso e che dovevano veder luce nel corso di questo anno?
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Bella lì, Mandrake.... anche io l'altro giorno mi domandavo che fine avesse fatto la bellissima serie Reference presentata al CES.
    In compenso un piccolo assaggio intanto Klipsch ce lo dà con la nuova Sinergy, IMHO, molto più vicina alla serie Reference di quanto non lo fosse la serie precedente.

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Ammiraglie Klipsch

    Mandrake ha scritto:
    Sapete qualcosa delle ammiraglie della Klipsch, presentate al CES l'anno scorso e che dovevano veder luce nel corso di questo anno?
    Ma hai gia' voglia di Upgrade?

    ...e con le 35 che fai?

    ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 09-12-2004 alle 15:28
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Re: Ammiraglie Klipsch

    gian de bit ha scritto:
    Ma hai gia' voglia di Upgrade?

    ...e con le 35 che fai?

    ciao
    ::: magari, era solo per sapere, ho rivisto su una rivista dello scorso anno le foto e volevo sapere. Per quest'anno ho già dato, sono in arrivo il 3910 e il vpr.
    Ciao
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Ammiraglie Klipsch

    Mandrake ha scritto:
    ::: magari, era solo per sapere, ho rivisto su una rivista dello scorso anno le foto e volevo sapere. Per quest'anno ho già dato, sono in arrivo il 3910 e il vpr.
    Ciao
    VPR??? e quando me lo dici?? che hai preso alla fine??

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Re: Re: Re: Ammiraglie Klipsch

    gian de bit ha scritto:
    VPR??? e quando me lo dici?? che hai preso alla fine??

    ciao
    non te lo dico finchè non mia arriva?.... scherzo hai un MP
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ragazzi ! siete le persone giuste per una domandina...
    ho letto per caso i vostri post e vorrei da voi un parere (magari anche critico...)
    sabato ho sentito le RF15 , RF25 e RF35 e mi sono sembrate molto buone. Vorrei comunque sapere se questi sono diffusori adatti solo per HT oppure sono ok anche per la musica.
    La pressione sonora ed il tweeter a tromba dobrebbero essere l'ideale per l' HT, ma se volessi farne un uso più polivalente...?
    Non posso permettermi un impianto solo per HIFI e uno solo per HT e siccome mi hanno detto (sarà vero ?) che le Klipsch hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo sto cercando di raccogliere qualche info che non sia solo quella del negoziante...
    Grazie.

    Mario

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Klipsch

    marione61 ha scritto:
    ragazzi ! siete le persone giuste per una domandina...
    ho letto per caso i vostri post e vorrei da voi un parere (magari anche critico...)
    sabato ho sentito le RF15 , RF25 e RF35 e mi sono sembrate molto buone. Vorrei comunque sapere se questi sono diffusori adatti solo per HT oppure sono ok anche per la musica.
    La pressione sonora ed il tweeter a tromba dobrebbero essere l'ideale per l' HT, ma se volessi farne un uso più polivalente...?
    Non posso permettermi un impianto solo per HIFI e uno solo per HT e siccome mi hanno detto (sarà vero ?) che le Klipsch hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo sto cercando di raccogliere qualche info che non sia solo quella del negoziante...
    Grazie.

    Mario
    Diciamo che per l'ascolto di alcuni generi musicali non sono il massimo, io ho sostituito le mie vecchie Kef q75 con le RF3 MKII, ho fatto diverse prove e per l'utilizzo cinema le Klipsch erano superiori alle kef , ma nella prova con le voci femminili le kef erano molto piu' belle .

    Le ho cambiate perche' la musica la ascolto normalmente con un'altro impianto e le klipsch per il cinema sono veramente stupende.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Ciao.

    Il Colonnello Klipsch costruisce casse da ancora prima che nascesse l'Home Theater e quindi su un nome come Klipsch non mi va di parlare di casse buone per il solo HT o per la musica.
    Certo, la filosofia della Klipsch è ben precisa, JUST LIKE LIVE, ed a questo contribuiscono le trombe, marchio della casa, e ovviamente la spiccata sensibilità delle suddette.
    E' anche vero che la tromba rispetto al classico tweeter in seta, è molto più "nasale" e magari direttivo, ovvero e più facile ricondurre alla provenienza del suono, e giustamente le Klipsch hanno bisogno di un accurato posizionamento, ma ti assicuro che se dovessi riprodurre un DVD del SIGNORE DEGLI ANELLI ROTK oppure musica, magari dal SACD di NORAH JONES, saranno tutti soldi santi e benedetti.

    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    digitalrage ha scritto:
    Ciao.

    Il Colonnello Klipsch costruisce casse da ancora prima che nascesse l'Home Theater e quindi su un nome come Klipsch non mi va di parlare di casse buone per il solo HT o per la musica.
    Certo, la filosofia della Klipsch è ben precisa, JUST LIKE LIVE, ed a questo contribuiscono le trombe, marchio della casa, e ovviamente la spiccata sensibilità delle suddette.
    E' anche vero che la tromba rispetto al classico tweeter in seta, è molto più "nasale" e magari direttivo, ovvero e più facile ricondurre alla provenienza del suono, e giustamente le Klipsch hanno bisogno di un accurato posizionamento, ma ti assicuro che se dovessi riprodurre un DVD del SIGNORE DEGLI ANELLI ROTK oppure musica, magari dal SACD di NORAH JONES, saranno tutti soldi santi e benedetti.

    Andrea.
    Quoto in toto ed aggiungo:
    http://www.avforum.it/showthread.php...ipsch+mandrake
    http://www.avforum.it/showthread.php...ipsch+mandrake
    Aggiungo che è fondamentale accoppiare un amplificatore adeguato specie nella gestione delle alte frequenze: accoppiate con un MC-INTOSH in America mi hanno fatto letteralmente strabuzzare le orecchie.
    Ciao
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ...e oltre al MC-INTOSH... un marantz SR8300 sarebbe ok ? oppure ARCAM AVR300 ? (anche se quest'ultimo è un po' troppo caro per me...)
    questi diffusori non hanno bisogno di tantissimi watt per funzionare bene... 75 x 6 oppure 75 x 7 sono adeguati o comunque è meglio non scendere sotto i 100 per canale ??

    Mario

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    Ciao raqgazzi
    io avrei intenzione di acquistare le RF7, con relativo centrale e accoppiarle con un Marantz 7400, però purtroppo non le ho mai sentite pilotate da questo ampli (e penso proprio che non avro' la possibilità di farlo anche in futuro ).
    Qualcuno di voi ha mai fatto questa prova?

    Considerate che io utilizzerei l'impianto sia per HT che come stereo.
    Grazie in anticipo a tutti.
    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    marione61 ha scritto:
    ...e oltre al MC-INTOSH... un marantz SR8300 sarebbe ok ? oppure ARCAM AVR300 ? (anche se quest'ultimo è un po' troppo caro per me...)
    questi diffusori non hanno bisogno di tantissimi watt per funzionare bene... 75 x 6 oppure 75 x 7 sono adeguati o comunque è meglio non scendere sotto i 100 per canale ??

    Mario
    Consiglio: PROVATE E ASCOLTATE
    Il Marntz essendo molto musicale potrebbe andare bene. L'altro non lo ho mai ascoltato. Ciao
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    caymano ha scritto:
    Ciao raqgazzi
    io avrei intenzione di acquistare le RF7, con relativo centrale e accoppiarle con un Marantz 7400, però purtroppo non le ho mai sentite pilotate da questo ampli (e penso proprio che non avro' la possibilità di farlo anche in futuro ).
    Qualcuno di voi ha mai fatto questa prova?

    Considerate che io utilizzerei l'impianto sia per HT che come stereo.
    Grazie in anticipo a tutti.
    Antonio
    Penso che per la cifra che andrai a spendere sarebbe meglio "offrire" alle RF7 un ampli di rango ben superiore.

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70

    digitalrage ha scritto:
    Penso che per la cifra che andrai a spendere sarebbe meglio "offrire" alle RF7 un ampli di rango ben superiore.

    Ciao.
    Grazie per la risposta...
    Si, forse hai ragione... però penso che le casse siano uno degli elementi + longevi dell'impianto e non mi va di prendere qualcosa che dopo un anno o due mi stanca (le mie attuali casse hanno circa 13 anni!).
    Quindi preferisco comprare qualcosa di buono e tenermelo un bel pò.... per cambiare l'ampli c'è sempre tempo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •