|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Ammiraglie Klipsch
-
12-01-2005, 12:09 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 13
Ciao Mandrake ... stavo guardandomi giustappunto il tuo link postato qui relativo alla ESALTAZIONE delle Klipsch ... buon Dio, tra te e digitalrage cosa avete a casa ... delle astronavi ??
Cmq, ho ascoltato le RF7 a 2300 euri, ed un altra torre mostruosa con sub attivo attorno a tali prezzi !!
INNAMORAMENTO TOTALE ... COLPO DI FULMINE ...
Allora sarò franco ... visto che a qs punto mi sono esposto !!
Come ho già fatto presente in qs forum, dal 1990 vivo felicemente con le mie torri ESB dalle quali son partito in qs periodi per l'integrazione del sistema in HT !!
In qs periodo, seguendo la mia passione per i diffusori a torre, ho ascoltato: Boston, Monitor Audio, Polk Audio, JBL, Indiana serie Arbour, Audio Pro, Chario, B&W, Dynaudio, Klipsch .... ed oggi andrò a visitare Jmlab (a proposito come le trovate ??) !!
Tornando a casa da tali ascolti, seduto sul divano ad ascoltare le mie ESB, ho goduto ancor di più per la mia scelta fatta 15 anni fa ... perfette, equilibrate, sezione dei medio alti da invidiare, e chi più ne ha più ne metta (nel '90 le pagai 2 milions in luogo dei 3,5 di listino in quanto "da esposizione") !!
Oggi mi trovo tuttavia ad affrontare la realtà di nu reale innamoramento, assieme alla futura eventualità di un ammodernamento del sistema .... e l'unica cosa che mi trapana il cervello ha un unico nome: KLIPSCH, con quel suono tutto particolare (che può anche disturbare volendo) !!
Ma allora che cavolo faccio ?? Prendo centrale e surround Klipsch tanto x cominciare a gustarmi la prelibatezza ?? Ma ovviamente non si potranno mai abbinare alle mie ESB ... vuoi solo per i dati di efficienza ...
Insomma ... ragazzi ... sto già guardando al RC-25 e agli RS-25 in abbinata !! E' una stronxxxx ??
... help me !!
Fabry
-
12-01-2005, 12:22 #32Torquy ha scritto:
Ciao Mandrake ... stavo guardandomi giustappunto il tuo link postato qui relativo alla ESALTAZIONE delle Klipsch ... buon Dio, tra te e digitalrage cosa avete a casa ... delle astronavi ??
Cmq, ho ascoltato le RF7 a 2300 euri, ed un altra torre mostruosa con sub attivo attorno a tali prezzi !!
INNAMORAMENTO TOTALE ... COLPO DI FULMINE ...
Allora sarò franco ... visto che a qs punto mi sono esposto !!
Come ho già fatto presente in qs forum, dal 1990 vivo felicemente con le mie torri ESB dalle quali son partito in qs periodi per l'integrazione del sistema in HT !!
In qs periodo, seguendo la mia passione per i diffusori a torre, ho ascoltato: Boston, Monitor Audio, Polk Audio, JBL, Indiana serie Arbour, Audio Pro, Chario, B&W, Dynaudio, Klipsch .... ed oggi andrò a visitare Jmlab (a proposito come le trovate ??) !!
Tornando a casa da tali ascolti, seduto sul divano ad ascoltare le mie ESB, ho goduto ancor di più per la mia scelta fatta 15 anni fa ... perfette, equilibrate, sezione dei medio alti da invidiare, e chi più ne ha più ne metta (nel '90 le pagai 2 milions in luogo dei 3,5 di listino in quanto "da esposizione") !!
Oggi mi trovo tuttavia ad affrontare la realtà di nu reale innamoramento, assieme alla futura eventualità di un ammodernamento del sistema .... e l'unica cosa che mi trapana il cervello ha un unico nome: KLIPSCH, con quel suono tutto particolare (che può anche disturbare volendo) !!
Ma allora che cavolo faccio ?? Prendo centrale e surround Klipsch tanto x cominciare a gustarmi la prelibatezza ?? Ma ovviamente non si potranno mai abbinare alle mie ESB ... vuoi solo per i dati di efficienza ...
Insomma ... ragazzi ... sto già guardando al RC-25 e agli RS-25 in abbinata !! E' una stronxxxx ??
... help me !!
Fabry. Ma hai più di un metro alle spalle delle torri. Se non è così, la scena si contrae in modo pauroso.... attenzione alle distanze dalle pareti laterali e posteriori. Ciao e Buon ascolto. Francesco
Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
12-01-2005, 13:18 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 13
Francesco, mi togli altre curiosità ??
Perchè hai scelto Denon come sinto (visto che anch'io ho un Denon 1905) tra i tanti esistenti ??
E poi ... le RF15 ti soddisfano (*** non hai preso le RF25 ) ?? E quanto costerebbero più o meno ??
E ancora ... le Klipsch abbisognano di distanze particolari dalle pareti ?? Quali distanze ??
Thanks ..
Fabry
-
13-01-2005, 08:35 #34Torquy ha scritto:
Francesco, mi togli altre curiosità ??
Perchè hai scelto Denon come sinto?
Equalizzazione ambientale; conversione verso l'alto dei segnali video: arrivo con tre sorgenti al VPR senza bisogno di uno scale esterno (poi il 3910 x la massima qualità va comunque al vpr in HDMI); telecomando universale da urlo; conenssione Denon Link e per ultimo ottimo mercato sull'usato!
Torquy ha scritto:le RF15 ti soddisfano (*** non hai preso le RF25 ) ?? ... le Klipsch abbisognano di distanze particolari dalle pareti ?? Quali distanze ??[/I][/SIZE]
Le Klipsch vogliono spazio per fornire una scena sonora corretta e bassi precisi e profondi senza sbavature.
Non ti so dire i prezzi perchè ho, dopo averle ascoltate come mai in Italia, comprato tutto a Washington! In Italia le avevo scoltate con un Onkyo e addossate alle pareti: una bestemmia soprattutto per il posizionamento!
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
13-01-2005, 15:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
[QUOTE]Mandrake ha scritto:
[SIZE=1][I]Resa musicale e resa HT apprezzabili soprattutto in rapporto Q/P e in rapporto anche alle mie Klipsch che non sono facili da pilotare;
QUOTE]
sei sicuro che le Klipsch NON sono facili da pilotare !? a me risulterebbe esattamente l'opposto: con il loro 96/98 db (a seconda del modello) sono facilissime da pilotare perchè bastano pochissimi watt... amenochè tu per "pilotarle" intendi qualcos'altro....
fammi sapere perchè sono praticamente in fase di acquisto
(pensa che probabilmente le collegerò ad un Arcam AVR200 che è "solo" 5x75)
ciao
Mario
-
13-01-2005, 16:11 #36
[QUOTE]marione61 ha scritto:
[SIZE=1][I]Mandrake ha scritto:
Resa musicale e resa HT apprezzabili soprattutto in rapporto Q/P e in rapporto anche alle mie Klipsch che non sono facili da pilotare;
QUOTE]
sei sicuro che le Klipsch NON sono facili da pilotare !? a me risulterebbe esattamente l'opposto: con il loro 96/98 db (a seconda del modello) sono facilissime da pilotare perchè bastano pochissimi watt... amenochè tu per "pilotarle" intendi qualcos'altro....
fammi sapere perchè sono praticamente in fase di acquisto
(pensa che probabilmente le collegerò ad un Arcam AVR200 che è "solo" 5x75)
ciao
Mario
Ciao e buon acquisto.
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
13-01-2005, 16:21 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ok, bene, tutto chiaro
dicevamo la stessa cosa; solo che alcune persone associano la parola "pilotare" al concetto di "corrente erogata" e quindi mi sembrava un po' strano il fatto che fossero difficili da pilotare.
vedo che anche tu sei del parere che bastano anche solo 10+10...
io infatti probabilmente le piloterò, come ti dicevo, con un Arcam 75x5 che a prima vista potrebbe sembrare anche un po' scarsino...
ciao
Mario
-
13-01-2005, 16:29 #38marione61 ha scritto:
ok, bene, tutto chiaro
dicevamo la stessa cosa; solo che alcune persone associano la parola "pilotare" al concetto di "corrente erogata" e quindi mi sembrava un po' strano il fatto che fossero difficili da pilotare.
vedo che anche tu sei del parere che bastano anche solo 10+10...
io infatti probabilmente le piloterò, come ti dicevo, con un Arcam 75x5 che a prima vista potrebbe sembrare anche un po' scarsino...
ciao
MarioDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
14-01-2005, 08:22 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
le RF35 sarebbero il mio obiettivo...
come ti dicevo il mio unico dubbio (risolvibile sono con un più attento ascolto) sono le alte frequenze... e l'unica mia "paura" è quel famoso metro di distanza da tenere rispetto al muro che mi preoccupa... (anche se sul catalogo, non so se ci hai fatto caso, e sul sito le foto delle varie configurazioni HT hanno i frontali sempre molto attaccati al muro...)
ciao
Mario
-
14-01-2005, 10:06 #40marione61 ha scritto:
le RF35 sarebbero il mio obiettivo...
come ti dicevo il mio unico dubbio (risolvibile sono con un più attento ascolto) sono le alte frequenze... e l'unica mia "paura" è quel famoso metro di distanza da tenere rispetto al muro che mi preoccupa... (anche se sul catalogo, non so se ci hai fatto caso, e sul sito le foto delle varie configurazioni HT hanno i frontali sempre molto attaccati al muro...)
ciao
Mario
http://www.klipsch.com/media/Products/Floorstanders.pdf
è il manuale dei diffusori da pavimentoe a pagina 3 ti spiega le distanze.
NB il manuale utente è valido per tutti i diffusori dalle RF-15 alle RF-7 e considera che in America mi hanno detto che per le RF-35 e le RF-5 necessitano di almeno 3.5-4 piedi. Ogni piede comunque devi moltiplicare per 0,3048. Ciao e complimenti se le compri hanno una dinamica da urlo e un'analiticità da riferimento (IMHO). Asoltate a washington con finalino MCIntosch.
Ciao FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
14-01-2005, 12:26 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
grazie !
appena riesco a scaricare il manuale dal link che mi hai dato lo leggero' con molta attenzione e questo weekend provero' a fare una simulazione d'ingombro...
mi dispiacerebbe molto non poterle comprare a causa della mancanza di spazio necessario per collocarle correttamente.
se sono cosi' sensibili al posizionamento sarebbe un vero peccato comprarle per poi doverle mettere a 20 cm dal muro !
ti faro' sapere
Mario