Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    è anche vero che film in 7.1 non è che ce ne siano tanti in italiano, però.....
    Infatti, poi in italiano...
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    decisamente in posizione A
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Io li metteri cosi:




    Saluti gil

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da DSP. Visualizza messaggio
    ti ripeto altezza 1,60 al tweter e 60° di apertura dal centro di ascolto, questi sono i parametri che rilasciano facendo i corsi cedia ma anche quelli che trovi in thx
    Esatto.
    Poi si deve valutare che THX prevede i surround back piu' vicini e Dolby piu' lontani quindi a in base a questo si dovra' valutare quali preset (Dolby Prologic o THX ultra) utilizzare per portare a 7 canali l'audio 5.1 (se escludiamo i pochi titoli in italiano)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    per gil: però messi così non sono centrati. Tieni conto che dove tu hai messo il surround back sx, quello è il centro della stanza. Tieni conto che sulla destra della foto la sala ha un angolo tagliato, ma il centro della sala è all'incirca dove tu hai disegnato il surround back left.
    P.S. Metterò un proiettore.... non il tubo catodico che c'è nella foto a sinistra !!!
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Eh gia' non contavo la parete inclinata....

    Ma metterne solo uno (adeguato) in centro?
    Cosi' non avresti problemi...


    Saluti gil

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Eh gia' non contavo la parete inclinata....

    Ma metterne solo uno (adeguato) in centro?
    Cosi' non avresti problemi...


    Saluti gil
    questo è anche vero, però ho già a disposizione due diffusori da usare come surrouin di un precedente impianto stereo ormai in disuso
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    avanti.... prosegue il sondaggio !!!!!!!!!!!!! A o B ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Prima scelta....
    Ribadisco un solo canale centrale ad altezza 190 in centro parete (l'altro lo tieni di scorta )

    Seconda scelta...
    B- perche' , anche se forse un po' altini, almeno sono piu' vicini l'uno con l'altro

    Terza scelta...
    A- soluzione peggiore in quanto troppo lontani l'uno dall'altro e alla stessa altezza dei surround...


    Saluti gil

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    2 domande. La prima: dove trovo un elenco di BD con codifica 7.1 o 6.1 in italiano ?
    seconda domanda: nel caso di codifica 7.1 e con un impianto 6.1 come consigliato da Gil e pertanto con 1 solo surround back, i suoni inviati ai 2 surround back dove li sento ? se ho un solo surround back lo collego o al surr.back left o al surr back right ? così perdo parte dell'audio ? penso che sui 2 surround back arrivino segnali diversi
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mah, nel mio ultra vecchio denon avca11sr dal menu' si puo' decidere di impostare un solo canale in funzione....
    Tieni presente che, anche se avessi due diffusori, il suono e' il medesimo per entrambi i canali...

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    allora è utile avere 2 surround back ? In pratica le tracce 7.1 sono un 6.1 con invio del suonno surround back a 2 canali
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Mah, nel mio ultra vecchio denon avca11sr dal menu' si puo' decidere di impostare un solo canale in funzione....
    Tieni presente che, anche se avessi due diffusori, il suono e' il medesimo per entrambi i canali...
    Non proprio, se la traccia audio è 7.1 significa che ci sono due tracce distinte per sur back R & L.

    In presenza di un film codificato 6.1 o 5.1, invece, utilizzando un DSP come il PLiix, saranno creati suoni distinti dalle tracce esistenti.
    Sono tornato bambino.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infatti. Oltre al Dolby Pro logic II si possono usare anche i dsp THX come il Cinema Ultra 2 sugli ampli che ne sono dotati, la resa e' differente rispetto al metodo Dolby ma fanno la stessa operazione.

    Ci sono colonne sonore codificate 6.1 e 7.1, queste ultime sia con decodifica matriciale (i due surround back riproducono lo stesso suono) sia a canali discreti (i due surround back sono indipendenti).
    Salvo casi particolari le tracce dei blu-ray in 7.1 presentano i due canali discreti (tipicamente DTS HD e HR 7.1), in DVD si puo' trovare di tutto (Dolby EX, DTS ES matrix, DTS ES Discrete etc. etc.).

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    allora a questo punto, visto che ho 2 diffusori che mi avanzano proseguo con il progetto 7.1, ma torniamo alla solita domanda.... A o B (vedi foto su) ? mi devo decidere !!!!!
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •