Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    4

    Consigli su acquisto home theater 5.1


    Salve a tutti. Sono nuovo. Mi hanno parlato molto bene di questo forum quindi mi sono deciso di scrivere per avere consigli sull' acquisto di un home theater 5.1 per il mio salotto.
    Leggendo alcuni post di questo forum mi sono orientato su questi prodotti poichè hanno tutte le caratteristiche che mi servono: lo userei per vedere film (60%), musica (30%), playstation (10%);

    - 5 diffusori B&W M-1
    - sub asw608
    - sintoamplificatore denon avr-1713

    Per il mio portafogli questa è una spesa importante quindi volevo chiedere se le caratteristiche del mio salotto mi permetteranno di sfruttare a pieno questo sistema. Potrei in caso deviare su altri prodotti su vostro consiglio.
    Allego qui un immagine della planimetria: Immagine.png
    -Dietro al divano ci sono due prese alte 2,30 metri dal pavimento(con già i cavi audio predisposti) ma non sono in posizione simmetrica in quanto quella di sinistra è spostata in avanti di 1,5 metri dal muro posteriore: è un problema che le casse posteriori siano messe in quel modo? non cè modo di metterle in altro posto perchè dovrei passare fili esterni.
    -Le casse sopra la tv dovrei metterle a 1,85 metri dal pavimento: sono troppo in alto?
    Disponendo in questo modo i diffusori riesco a sfruttare a pieno il sistema per i film o dal divano non si potrà godere degli effetti che un sistema 5.1 può dare?
    Grazie a tutti per la vostra disponibilità.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nel tuo ambiente il sistema lo puoi integrare tranquillamente...certo l'asimmetria del rear non è cosa buona ma le M1 le pupi regolare/angolare e ciò ti torna molto utile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ti suggerisco di scorrere la seguente discussione, e magari contattare chi ha avuto sia la serie 600 sia le m1
    [B&W] Discussione ufficiale
    In teoria: guida suono multicanale
    Parere mio in sintesi:
    tutti i diffusori: all'altezza dell'orecchio
    diffusori surround: laterali alla posizione d'ascolto (magari spostati più indietro che puoi)
    front dx: al posto del sub
    front sx: a sinistra del mobile
    centrale: sopra o sotto il televisore
    sub: non nel mobile
    valuta diffusori da scaffale, visto che hai lo spazio minimo necessario per installarli, magari la serie 600 della b&w, a riguardo chiedi agli esperti

    potresti ottenere ottime soddisfazioni dal tuo ambiente, sotto la guida degli esperti prova a cercare nel mondo dell'usato, magari anche nel mercatino del forum (ma prima di postare nella sezione mercatino rileggi il regolamento!)
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 11:55
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    4
    I tuoi consigli sono stati utilissimi! Credo però che rimarrò su diffusori più piccoli perché mi piacciono di più esteticamente e non ho esigenze audio così elevate!
    Gli m1 mi piacciono davvero tanto e anche se non li ho sentiti credo bastino per quello che devo fare poi su questo forum ne parlano molto bene.
    Mi sono accorto togliendo il divano (me ne ero dimenticato xD) che ho due prese più basse (quasi a terra) che mi permettono di mettere i surround posteriori a livello dell' orecchio!
    Grazie mille per l interessamento
    Adesso provo a cercare qualche opinione in più sulle m1.
    Cè qualcuno che le possiede è mi può dire come suonano?
    Confrontandole con la serie 600 suonano molto peggio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    suonano peggio ma hanno scopi e utilizzi pensati diversamente in fase di progetto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •