Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 208

Discussione: ANTIMODE per Sub SVS

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Concordo con quanto scritto da maveric77..

    Il MiniDSP è una soluzione migliore all'Anti-Mode poiché hai infinite possibilità di regolazioni e affinamenti. Con la regolazione manuale sei libero di decidere se è il caso di sistemare un picco e di quanto, appesantendo il meno possibile l'equalizzazione. Inoltre consiglio di utilizzarlo con Room Eq Wizard, questo software gratuito oltre ad aiutarti ad individuare la risposta in frequenza per equalizzare ti aiuta a regolare al meglio il sub come posizionamento, crossover e fase. Per concludere REW + MiniDSP (in aggiunta 40€ per il fonometro Radioshack o rispettivo clone) oltre a costare meno dell Anti-Mode, sono un opzione che consiglio caldamente. L'unica pecca è spendere un po' di tempo all'inizio per capire come funziona il tutto, ma almeno per una volta un bel miglioramento ce l'abbiamo senza svenarci .

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Per fortuna è arrivato ryo99 a togliere qualche dubbio agli incapaci come me
    Non so se sia OT,in caso ,se puoi,mi rispondi in mp ma credo che possa interessare anche ad altri. Per le misurazioni ambientali può andare bene anche la scheda audio scadente che c'è dentro quasi tutti i pc portatili ? Non vorrei che ci fosse da afforante anche quella spesa,cioè una scheda audio decente.

    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    ---------------
    Ultima modifica di maveric77; 28-12-2013 alle 16:37
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    La scheda audio integrata dei pc va bene, c'è solo un piccolo roll-off (attenuazione dei dB) dopo i 30Hz di circa 1-2dB, ma niente di grave da compromettere la misurazione.

    Comunque REW prevede anche la possibilità di fare l'autocalibrazione della scheda audio per correggere questo piccolo roll-off, basta prendere un cavo minijack singolo e collegarlo in loop, ovvero un minijack nella presa verde (uscita altoparlanti) e uno nella presa blu (line-in) o rosa (ingresso microfono) della scheda audio (consiglio la line-in per il minor rumore di fondo rispetto all'ingresso del microfono). Una volta collegato il cavo, REW riproduce uno sweep di frequenze che viene riprodotto dall'uscita altoparlanti e registrato dalla line-in, così facendo si ha una misurazione della propria scheda. Con la misurazione si crea anche un file di correzione, che una volta salvato verrà automaticamente applicato alle misurazioni del nostro subwoofer (potrà comunque essere rimosso questo file).

    Alcuni saltano questo passaggio perché la differenza è comunque poco evidente, ma se volete essere precisi al massimo si può tentare dato che richiede poco tempo. Esistono invece schede audio esterne usb, tipo Behringer UCA222 da 30€ che non hanno bisogno di correzione perché hanno un roll-off davvero impercettibile e parte sotto i 10 - 15 Hz (la maggior parte dei sub nemmeno arriva a questa frequenza). Qui un video della scheda descritta precedentemente con una misurazione REW utilizzando un fonometro Radioshack:

    Ultima modifica di ryo99; 28-12-2013 alle 16:47

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Ciao.
    Io ho una stanza 4x4x3.2, praticamente un cubo. Ho sempre avuto dei bassi orribili, il sub (Mosscade 7.4) non produceva suono, ma dei mal di testa. Ho avuto una botta di ...fortuna ed ho trovato un Antimode SII a 170 euro nel mercatino. Preso senza pensarci.
    Beh, ora ho sbattuto il sub in un angolo, così non si vede nemmeno e l'antimode ha fatto un miracolo. Prima pensavo di disfarmi del cassone, ora sono contentissimo di come suona! Ora che ci ho un ampli con XT32 ho raggiunto un risultato che mi soddisfa appieno, anche con la musica.
    Il tutto IMHO.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ryo già mi spiegasti tutto al tel di questo rew....ma io non so' smanettare in questo modo e rischierei di fare solo danni.
    Preferisco la pappa pronta...
    L'antimode lo conosci? A prescindere dai 399(visto che me lo regalano praticamente...a Gennaio è il mio compleanno) lo vedi interessante?

    @lamalta
    Ecco i commenti come al tuo mi hanno fatto avvicinare a questo prodotto
    Il mio sub lo trovo stellare per il mio ambiente! 500 euro ma ne vale di più secondo me!!! E vorrei farlo suonare nel miglior modo possibile, senza rimbombi e picchi.
    Ultima modifica di MauroHOP; 28-12-2013 alle 16:50
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    beh dipende da quanto ti vuoi "sbattere". L'antimode è plug and play, con poche opzioni ma molto semplice da usare. RIicordati che toglie solo i picchi, non può fare niente contro i null (non so come si chiamano in italiano!), per questo consigliano di posizionare il sub in un angolo per enfatizzare i picchi e minimizzare i minimi

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    L'antimode lo conosci? A prescindere dai 399(visto che me lo regalano praticamente...a Gennaio è il mio compleanno) lo vedi interessante?
    Si lo consiglio, se vuoi premere solo un bottone è l'opzione migliore .. i vantaggi ci saranno sicuramente ed è probabile che raggiunga un ottimo risultato vedendo in rete alcune misurazioni dell'oggetto in questione. Qui una recensione in italiano che spiega anche a cosa servono l'equalizzazione lift (ovviamente il lift a 15-25Hz lo sconsiglio prima di trovarvi il sub al limite) oltre all'equalizzazione flat : http://www.4news.it/14139-recensione...-8033s-ii.html

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie ryo per le spiagazioni.
    Che macello utilizzare REW,ho capito perchè si fanno pagare l'antimode 400 euro per chi non ne mastica è difficile smanettare tra frequenze e impostazioni della scheda audio

    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Il MiniDSP è una soluzione migliore all'Anti-Mode poiché hai infinite possibilità di regolazioni e affinamenti. Con la regolazione manuale sei libero di decidere se è il caso di sistemare un picco e di quanto, appesantendo il meno possibile l'equalizzazione[CUT]
    Scusa l'ignoranza ma questo non è esattamente quello che fa anche l'antimode in automatico? un equalizzatore parametrico per correggere i picchi e rendere la risposta in frequenza più lineare possibile ?
    Ultima modifica di Rain; 28-12-2013 alle 17:14

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Grazie Ryo!
    Ecco Rain...vedi perchè mi sono avvicinato all'antimode?? Ryo me l'aveva spiegato al tel ma avevo capito un decimo di quello che stava dicendo....
    Il sub si ce l'ho già vicino all'angolo di destra dopo la torre destra appunto. Non posso metterlo da altre parti.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Che macello utilizzare REW,ho capito perchè si fanno pagare l'antimode 400 euro per chi non ne mastica è difficile smanettare tra frequenze e impostazioni della scheda audio
    Il passaggio dell'autocalibrazione della scheda lo puoi tralasciare. Non c'è nulla di complicato nell'utilizzare REW, spaventa solo l'interfaccia grafica e un programma nuovo da utilizzare con 1000 pulsanti .. è sufficiente configurarlo all'inizio ma niente di complicato, ci sono le guide online e comunque puoi scrivermi in PM (tu o chi abbia difficoltà), poi una volta collegato il fonometro basterà premere il pulsante "Measure" per eseguire la nostra misurazione e vedere il grafico della risposta.

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Scusa l'ignoranza ma questo non è esattamente quello che fa anche l'antimode ? un equalizzatore parametrico per correggere i picchi di frequenza e rendere la risposta più lineare possibile ?
    Si lo fa anche l'anti-mode, ma non ti lascia la possibilità di decidere di quanto abbassare i picchi di frequenza. "Abusare" dell'equalizzazione può ridurre drasticamente la potenza del nostro sub (l'ampli lavora maggiormente). Con il MiniDSP sei libero di modificare la risposta trovando dei compromessi, non è indispensabile correggere tutti gli avvallamenti ma solo quelli più gravi. Senza contare che un buon intervento sul picco (con la corretta larghezza di banda, ovvero il Q value) si può ridurre anche un buco di frequenza e ci sono moltissime possibilità di regolazione (che comportano molto tempo e prove). Non bastano pochi secondi per configurare un sub, il sistema automatico farà un buon lavoro ma non credo sia il sistema migliore.
    Ultima modifica di ryo99; 28-12-2013 alle 17:46

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Grazie Ryo!
    Ecco Rain...vedi perchè mi sono avvicinato all'antimode?? Ryo me l'aveva spiegato al tel ma avevo capito un decimo di quello che stava dicendo....
    Sì la sua semplicità d'uso invoglia parecchio anche me come ti dicevo,in teoria ho capito come si programma il minidsp ma la pratica è un'altra cosa,non avevo ancora visto l'interfaccia del programma REW.

    Grazie ryo per tutte le preziose informazioni,ti metto "in lista" degli utenti di riferimento e in caso decidessi di cimentarmi con scarsi risultati ti contatto. Prima studio ancora un po',già vedere che ci sono 2 modelli di minidsp 2x4 mi ha confuso le idee ahahah

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Aggiungo poi che nel caso di mauro con la MultEq XT e' bene poi fare tagli non troppo bassi sui diffusori , con l'antimode e' preferibile se non obbligatorio indirizzare a lui il piu' possibile parte delle frequenze (nei limiti) , il taglio a 80hz per tutti i diffusori per me viene d'obbligo, utilizzare l'anti-mode solo per il canale LFE e' un uso un po' troppo riduttivo .
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Maverick lo prendo appunto per avere il taglio a 80Hz! Perchè proprio a 80Hz ho quei problemi...a 60Hz le torri è quasi inesistente!
    Tanto la musica ormai con questa bestia di Marantz la ascolto in Pure Audio dove le torri vanno in full.

    Sono molto curioso anche delle funzioni Lift. Danno un boost a seconda delle frequenze selezionate.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Sì la sua semplicità d'uso invoglia parecchio anche me come ti dicevo,in teoria ho capito come si programma il minidsp ma la pratica è un'altra cosa,non avevo ancora visto l'interfaccia del programma REW.
    Grazie ryo per tutte le preziose informazioni,ti metto "in lista" degli utenti di riferimento
    Non spaventarti per il miniDSP, e' piu' facile di quanto sembri.
    Riguardo ai due modelli del 2x4 altro falso problema, il modello sbilanciato ha due revisioni, la A e la B, ma sono intercambiabili spostando un jumper sulla scheda, roba da 2 minuti e 8 viti (e non e' detto ti serva cambiare), la versione bilanciata e' piu' complessa ed e' consigliata per utenti un po' piu' smaliziati e dotati di impianti di livello.


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •