|
|
Risultati da 1 a 15 di 146
Discussione: Svs sb 1000
-
22-09-2013, 10:25 #1
Svs sb 1000
Ciao a tutti , volevo sapere se qualcuno e' possessore di questo sub entry level del svs, ho aiutato un mio amico con la casa nuova a piazzare il suo primo impianto HT , ha gia delle tesi Q da incasso e molto prob prendera un sinto yamaha 675 , manca solo il sub e mi ha chiesto di trovargliene uno... Max budget 500 euro esagerando.
Io gli ho consigliato il piccolo svs ,visto che vanno molto di moda ultimamente... Come va??? Stanza circa 25 mq openspace , non pretende cert mente chissa quale prestazione, ma che suoni abbastanza ma che si amalgami bene con il resto dei diffusori, per questo gli ho consigliato il cassa chiusa.. Potrebbe anche se non gode molto le dimensioni. Puntare sul pb10 , ma ho paura che sia piu difficile nel posizionamento e che comunque cozzi con il resto, magari sovrastando i diffusori... Che dite??? Contate che abita in un condominio e che mi sembra che non possa alzare molto, punta piu sulla "qualita"...
Vai ryo99... Aspetto schede dettagliate del prodotto tu che sei specialista!!!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
22-09-2013, 10:39 #2
Io ne sono possessore! E' un mostro se calcoli quanto è piccolo! Mi ha cambiato l'impianto...nonostante le mie torri abbiano già dei bassi poderosi. Con la musica è chirurgico, veloce e preciso. In HT ogni botta la senti in pieno petto.
Secondo me a quel prezzo è difficile trovare di meglio per un sub per uso musicale/HT. Se usa solo il sub per i film fagli valutare anche il reflex PB1000.
Io il sub ce l'ho sull'estrema destra(per ragioni di spazio) e ho dovuto lavorare parecchio sulla resa per renderlo il meno invadente e direzionale possibile. Ora sono arrivato ad un ottimo compromesso(era più che altro un problema di volume...l'audyssey me lo fà spingere troppo per i miei gusti e lo rende direzionale). Ma questo discorso vale per qualsiasi sub.
So che per un reflex è ancora più difficile il discorso sopracitato...Ultima modifica di MauroHOP; 22-09-2013 alle 10:40
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-09-2013, 10:49 #3
Se non deve spostare muri va benissimo ...puo ascoltare anche il BK xxls 200 a detta di molti esperti musicalità raffinata oppure il Rel T5 che non ha bisogno di commenti con un mobile laccato bianco da paura ....ripeto tutte soluzioni raffinate che non spostano muri quadri o ti fanno sentire 18Hz che poi non senti
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
22-09-2013, 11:05 #4
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
rel t5… la serie entry della svs sono giocatoli, tanto fumo, niente arrosto
-
22-09-2013, 11:48 #5Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-09-2013, 11:54 #6
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
certo che suonano, di più se piace enfatizzare..
-
22-09-2013, 12:48 #7
Concordo
Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
22-09-2013, 12:57 #8
C'era un utente di questo forum che aveva il rel t5 poi è passato ad un sub svs affermando che lo umiliava nell'ambito musicale. Di una cosa sono certo, dei gusti della persona che gli ha ascoltati e confrontati.
Mi dici quando hai ascoltato un sub entry level per affermare ciò?
-
22-09-2013, 14:24 #9
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
quello che dicevo nel post #6
infatti, ho sentito il pb1000, collegato con monitor audio bx5, onkyo 616.. non c'e una armonia tra diffusori e sub, come fosse una cassa unica, e troppo presente, disturba l'attenzione da quello che devi sentire in un canzone e non parlo dei livelli, puoi aumentare e abbassare quanto te pare.. se pure pb12 e cosi, non fa per me
-
22-09-2013, 14:35 #10
È sufficiente ottenere una risposta lineare per risolvere il problema. Se hai un picco di frequenza nella stanza quello si ripresenterà con qualsiasi sub del mondo, con un sarà più evidente con un altro meno dipende dalla risposta base del sub, quindi come hai detto tu nemmeno alzare ed abbassare il volume risolverà il problema ma equalizzando bene si.
-
22-09-2013, 14:42 #11
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
io non parlo di musica commerciale, che e un boom-boom da capo a fine, senti per esempio leonard cohen con rel r328
-
22-09-2013, 14:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
22-09-2013, 15:38 #13
Il rel r328 immagino suoni bene, ma prima di affermare che suoni meglio di un sub o di un altro andrebbero confrontati nella maniera corretta come avevo già scritto nel post precedente.
Questo sub lo confronterei nella mia stanza con il mio SB13 Ultra dato che stanno più o meno alla stessa cifra, ed imho l'SB13 ha un incredibile realismo nelle percussioni e riesco a sentire anche il minimo dettaglio, texture, sfumatura del basso con un controllo e una capacità di articolazione che posso reputare perfetti, insomma sa farmi emozionare non solo per l'spl ma per tutte le qualità che questo sub possiede.
Io non avendo ascoltato il rel per ora so per certo dalle misurazioni che non suonerà mai e poi mai più in basso e più pulito del SB13 Ultra perchè ha una distorsione armonica maggiore, questo è un dato certo, per il resto ci sono gli ascolti.
Se dovessi confrontare il rel r328 con il mio svs prima di tutto con entrambi posizionati nello stesso punto farei una misurazione a secco con il REW per vedere la risposta che hanno, poi mi procurerei un equalizzatore parametrico per sistemare la risposta di entrambi ( equalizzare comporta anche una perdita della potenza e un aumento della distorsione perchè si interviene sulla risposta base del sub incrementando i livelli delle varie frequenze ) per poterli ascoltare al massimo della resa. Una volta fatto ciò potrò valutare la fedeltà del suono, la capacità di articolare, le peculiarità e i limiti che hanno a loro volta.
Le frequenze basse sono molto più complesse di quanto pensi, al contrario delle frequenze più alte che risultano più lineari, le basse possono avere buchi e picchi che penano la resa, a volte anche gravemente, e hanno sempre bisogno di correzione ambientale. Per questo anche i migliori sub al mondo sono dotati di equalizzatore.
Inoltre bisogna anche valutare l'orecchio e il parere della persona, ma non fidarsi troppo dato che è soggettivo e non sai nemmeno se sta ascoltando il sub o diffusore al massimo delle sue potenzialità, ovvero con una risposta lineare. Sicuramente chi si compra un B&W DB1 penso lo faccia per la qualità di riproduzione, no? Ecco un forumer dopo aver posseduto il b&w in questione si è poi preso l'SB13 Ultra preferendo quest'ultimo al più costoso b&w. Un altra volta gli svs si sono dimostrati validissimi quindi tanto fumo e niente arrosto mi sembra un pò azzardata come affermazione.Ultima modifica di ryo99; 22-09-2013 alle 16:11
-
22-09-2013, 16:52 #14
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
senza offesa, guarda che esiste vita pure sopra 20 hz
-
22-09-2013, 16:59 #15