|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
-
22-11-2013, 00:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Tanti MQ e poco spazio per i diffusori. Cosa ne pensate?
Ciao, sono in fase di decidere da che parte iniziare con un 5.1 per il mio soggiorno.
Prima di iniziare con la scelta dei componenti e prima di iniziare i sacrifici per accumulare dollari vorrei capire se sia possibile raggiungere un risultato discreto (sono comunque un neofita e non ho pretese di trasformare casa in un Imax).
Infatti sto cercando di capire se nella mia situazione si può ottenere un buon risultato e se valga la pena iniziare un impianto per step oppure se avrei poca differenza rispetto al classico ampli+kit5.1 .
I miei dubbi sono principalmente dovuti alle dimensioni del mio living e ai vincoli di posizionamento e dimensioni dei diffusori.
Il living é lungo circa 10 metri e largo 4,5 (all'incirca, in tutto sono 55mq) ; la zona TV é a metà di questo spazio. In pratica ho parete con TV e sul lato opposto il divano (che rimane staccato dal muro di circa 60cm. il punto di visione/ascolto é a circa 3,3mt dalla tv, 1mt dal muro posteriore e 90cm di altezza da terra.
I vincoli sono i seguenti:
-i surround li posso posizionare a 145cm da terra e distanti 3mt tra di loro. Mi verrebbero angoli di circa 123° , fuori dal range consigliato di 90/110° . (Domanda: i surround li dovrei orientare verso il punto di ascolto? Solo "orizzontalmente" nel caso o anche "verticalmente"?)
-I frontali al massimo li posso distanziare di circa 220cm tra di loro da appendere ai lati della TV (pensavo a 90cm) e potrei metterli di dimensioni massime simili alle Tesi 240/242 anche un pò più larghe e alte, ma non più profonde (20cm é già tanto). Anche qua l'angolo che si creerebbe tra posizione di ascolto ideale e diffusore é di circa 18° (range consigliato 22/30°)
Il mio dubbio principale (che spero possiate sciogliere) é che , non avendo le pareti laterali nella zona divano, dei diffusori compatti non riescano a lavorare bene.
Preciso che a me non interessano ne volumi altissimi ne tantomeno sonorizzare tutto l'ambiente , ma avere un buon risultato stando nella posizione ideale (o cumunque seduti nel divano) .
Inizialmente stavo valutando una spesa di 400 per ampli + 400 per un kit, in alternativa ho pensato ad ampli più coppia frontale (sempre con budget di 7/800€). Sempre che si possa fare la differenza nella mia situazione .
Domani faccio 2 foto e le posto così si capisce meglio lo spazio a disposizione.
ps. non so se la sezione sia giusta o se andasse in Home Theater Club, in caso spostate pure.
-
22-11-2013, 09:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Ecco un paio di foto per farvi capire la disposizione che credo sia la migliore nel mio caso (felice di essere smentito
)
Ultima modifica di Asphalto; 22-11-2013 alle 09:55
-
22-11-2013, 11:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Aggiungo anche una piantina (molto approssimativa
) del soggiorno
-
22-11-2013, 17:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Posto qua qualche serie di diffusori che stavo valutando. Stando alle info lette in giro per il forum (e altri forum) e i siti specializzati , dovrebbero essere tutte buone soluzioni (per il loro segmento) . Il difficile da profano é metterle in relazione tra loro.
Boston acoustics: Soundware Standard, S, XS
B&W: M1 new
Wharfedale: DX1 HCP, Diamond 10.0
Tannoy: HTS 101
Indiana Line: Tesi 242, Ego, Luna, Nano.2
Klipsch: HD-500
Monitor Audio: Apex
Q Acoustics: 2010i
Per esempio delle IL tra Luna, Ego e Nano qual'é il migliore?
Per gli ampli pensavo a Denon o Yamaha tra i 300 e 500€Ultima modifica di Asphalto; 22-11-2013 alle 22:55
-
23-11-2013, 11:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Ho cercato altre discussioni che trattassero l'allestimento di un HT in grandi saloni e living e credo di aver capito che per avere buoni risultati siano necessari grossi diffusori e magari la presenza di più sub. Oltretutto si parla di cifre leggermente (ma giusto un attimo
) oltre il budget che vorrei dedicare io all'impianto audio.
Visto che la mia scelta alla fine sarebbe tra:
-Kit 5.1 (compatto) economico (400/500€) + ampli
-coppia frontali (compatti) di fattura superiore + ampli e completamento in step successivi
pensate che prendere diffusori compatti di fattura migliore (tipo le M1 o le Tesi/Ego)da accoppiare in futuro ad un buon Sub (sui 400/500) valga la spesa maggiore rispetto a kit tipo DX1 o Soundware?
Ho dimenticato di indicare che l'uso sarebbe 80% Film/TV 10% musica e 10% PC gaming.
Sto cercando di capire se tra i diffusori compatti ci siano solamente fascia bassissima e poi direttamente PRO o se ci siano anche fasce medio/basse come potenza/qualità.
Se per caso trovate discussioni dove si affrontano problemi simili linkate pure.
Dimenticavo, aumentare invece la potenza del sinto-ampli invece potrebbe aiutare a spingere di più dei diffusori compatti?Ultima modifica di Asphalto; 23-11-2013 alle 11:09
-
25-11-2013, 01:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Ho trovato alcuni speaker da usare come frontali che sembrano interessanti:
i Monitor Audio R180HD, che potrei montare nella posizione indicata in foto (a circa 220cm tra loro)
oppure la versione R225HD sempre M.A. o i Focal Sib XL; questi ultimi 2 da montare subito al fianco del plasma (circa 150cm tra loro)viste le altezze generose che mi sarebbero scomode per l'uso degli interruttori delle luci.
I Sib XL potrei metterli anche a 220cm tra loro ma un pò più bassi della posizione ideale, cioè mi verrebbero col tweeter (che in queste casse é al centro) a circa 70cm da terra , quindi circa 20/30cm più in basso dell'altezza di ascolto.
Sapete dirmi qualcosa riguardo la bontà di questi modelli?
Conoscete magari altri diffusori con altezze fino a 35cm o anche sui 50cm tipo i Focal (preferirei comunque piazzarli più distanti anche se di poco invece che attaccati al plasma) e profondità entro 15cm (circa) da usare appesi al muro?Ultima modifica di Asphalto; 25-11-2013 alle 01:36
-
26-11-2013, 18:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Forse con qualche sacrificio a livello estetico riesco a farci entrare qualcosa di più performante.
Pensavo di spostare le basi del mobile di circa 30cm a destra in modo da avere lo spazio per appoggiare dei diffusori da scaffale un pò più seri.
Ho pensato a questa composizione:
-ampli
-frontali IL Tesi 262 (mi confermate siano uguali alle 260 tranne la finitura? 110€ di laccatura!)
-centrale IL Tesi 742/760 (l'ideale sarebbe un "762")
-surround IL Tesi 242
-sub SVS SB1000
Che ampli posso abbinare per far suonare bene un kit simile stando sui 300/400€?
Le 262 e il centrale sarebbero posizionate a soli 5/10 cm dal muro, sarebbero parecchio sacrificate?
-
26-11-2013, 18:30 #8
ciao , le casse anteriori le puoi anche poggiare sul mobile .le posteriori direi che le puoi appendere alla parete, e il sinto potresti metterlo dentro il mobile
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
26-11-2013, 19:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Grazie,
é quello che pensavo di fare, anche se immagino che averle vicine al muro ,da quello che ho capito, le faccia rendere meno di quanto potrebbero. Purtroppo non essendo una sala dedicata devo sfruttare lo spazio a disposizione.
L'ampli dentro sarebbe l'ideale, purtroppo le nicchie sono 70x15,5x40 (LxAxP) e non conosco ampli alti max 15 (e ci sarebbe giusto giusto) con una discreta potenza. Ho visto un marantz alto 10cm ma da 50w per canale.
-
09-01-2014, 16:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Riuppo la discussione per vedere se qualcuno butta giù qualche idea di diffusori+sub da accoppiare:
2000€ di budget per 5 diffusori + SUB + ampli.
Gli speakers possibilmente da appendere al muro.
-
09-01-2014, 20:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Con 2000 € di budget senza prendere i frontali a pavimento, credo che puoi scegliere materiale di qualità.
Ad esempio per il Sintoamplificatore io non starei sotto i 500 Euro
Per i frontali prenderei le Diva 255 con relativo centrale 755Ultima modifica di batti38; 09-01-2014 alle 20:21
-
09-01-2014, 23:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Mettendo diffusori da scaffale a quel punto tornerei a pensare alle Tesi 262 che hanno il reflex frontale e dovrebbero suonare meglio anche vicino al muro. Starebbero a circa 180/190cm l'una dall'altra e poggiandole sul mobile avrei i tweeter a circa 75cm di altezza (altezza orecchio é tra 90 e 100cm).
Sempre per la categoria scaffale sulle dimensioni delle Diva e Tesi ho visto le MA Bronze BX2 ma non saprei come siano in HT rispetto alle Indiana Line.
-
10-01-2014, 17:49 #13
per i frontali verifica che abbiano la predisposizione per essere appese a muro, le Tesi 242 sono pensate per lavorare anche in quella condizione.
Per avere una alternativa Tangent produce diffusori da appendere a muro.
Per i sr non porti troppi problemi, la tua situazione non è ideale ma comunque accettabile, il problema principale sarà la scelta dei front per ottenere un buon risultato considerando i tuoi vincoli. Le mancanza di pareti laterali è solo un vantaggio.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
10-01-2014, 18:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Davvero??
Bè mi fa solo piacere
Sono indeciso tra minimo impatto estetico :
-5 B&W M1 (tutte appese tranne il center sotto la TV)
-SUB SVS SB1000 o il BK XLS200-DF (posizionato sotto il frontale DX)
-Ampli slim (da mettere in una nicchia del mobile che sono alte 15,5cm)
e massima qualità sonora (col rischio di essere linciato dalla mugliera):
-fronte IL Tesi 262 o MA Bronze BX2 (appoggiate nel mobile ai lati della TV)
-center stessa serie dei frontali
-surround qualcosa tipo le Ego o le Tesi 242
-Ampli di altezza standard tipo il Denon X2000 (da appoggiare SOPRA il mobile)
-SUB XXLS400-DF (da mettere a sinistra del mobile oppure dietro il divano).
Vorrei capire se cambia parecchio la resa sonora delle due soluzioni anche a volumi non elevati .
-
10-01-2014, 18:32 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Insomma...non direi.
Una parte del suono proviene direttamente dal diffusore, ma parte dell'immagine "virtuale" si ottiene dal suono riverberato dalle pareti...è per questo che stanze con pareti troppo assorbenti andrebbero evitate...e con diffusori così piccoli a volume ridotto è quasi certo che una parte dell'immagine sonora si perda. Ma su questo non si puo' fare nulla...a parte alzare il volume...
Più che il reflex anteriore dipende dalla progettazione un'indizio potrebbe essere il fatto che il produttore preveda qualche soluzione per attaccarle al muro...Ci sono molti diffusori che pur avendo un reflex anteriore non metterei sullo scaffale o attaccate al muro lo stesso...
PS
Hai dato per caso un'occhiata alle dali zensor1?Ultima modifica di R!ck; 10-01-2014 alle 18:46