Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    Soundbar con HDMI, Decoder flac, Auto volume level e microfono per calibrazione


    Ciao, dopo qualche richiesta su come creare un impianto in salotto a causa dello spazio angusto in cui montare il tutto (per capirci non ho lo spazio per mettere le casse se non davanti alla tv) mi hanno consigliato praticamente tutti una soundbar.

    Il problema è che vorrei qualcosa che faccia le veci di un sintoamplificatore, quindi mi serve poterci attaccare tv, media player e lettore dvd via hdmi, nonchè poter riprodurre i miei file flac via rete (o al limite via usb).
    Avendo i mobili disposti in modo non ottimale penso sia quai necessario avere un microfono per la calibrazione

    Come misure e prestazioni la yamaha 401 sarebbe perfetta ma quanto a connessioni lascia molto a desiderare.

    Le uniche che ho visto in giro capaci di riprodurre i flac sono le samsung (che devo ancora vedere nel dettaglio)
    e

    lg NB3730A - 300€
    PRO
    • presa di rete con DLNA
    • presa usb (Supporta anche NTFS)
    • decoder flac
    • Dolby TrueHD, DTS, DTS-HD Master Audio
    • Subwoofer che sembra poter essere usato anche in orizzontale
    • OSD sembra fatto bene

    CONTRO
    • un solo ingresso ottico
    • larga 10cm più del mobile che la ospiterebbe
    • non vedo il supporto al dolby prologic II per il surround virtuale
    • non vedo traccia di microfono
    • decodifica anche file video via usb: troppe funzioni rischiano di peggiorare la resa audio temo


    Da Trusted reviews:

    Pros

    Impressive sound quality
    Generous features and web content
    Chic, discreet design

    Cons

    No HDMI inputs
    Not quite as refined as some rivals
    3D Surround Processor doesn't add much

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Samsung HW-F850-750-550 hanno il sub troppo grande.

    Samsung HW-E450
    leggo
    Decodifica OGG disponibile
    Decodifica FLAC disponibile
    ma dalle recensioni trovo che non lo fa sul collegamento usb
    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 18-11-2013 alle 10:35

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Come ti avevo detto nell'altro thread.... dai un occhio alla LG NB4530A

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    Come ti avevo detto nell'altro thread.... dai un occhio alla LG NB4530A
    non avevo ingorato il suggerimento, anzi ero andato subito a guardarla... ma non ho trovato traccia di supporto flac, cosa che invece trovo nella 3730.

    Solo mi sorge un dubbio ora: nel sito italiano flac viene indicato come formuato audio supportato, nel sito .com invece non è presente

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ma qs essendo BT, puoi dare in pasto tutto ad un buon lettore mp3, se lo ha, che legge flac e ogg etc etc

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    Ma qs essendo BT, puoi dare in pasto tutto ad un buon lettore mp3, se lo ha, che legge flac e ogg etc etc
    A parte che dopo qualche anno di cd estratti sul pc mi ritrovo con 600GB di musica in formato losless e portare il tutto su un lettore musicale la vedo dura.

    Il punto è che vorrei un sistema che si occupi lui della decodifica di tutti i vari codec audio nel migliore dei modi.

    Va be tutta sta mania del senza fili ma lasciassero anche le connessioni renderebbero la vita molto più semplice: ho tutto sul pc e il cavo di rete che arriva alla tv, basta una presa e via, invece no devono toglierla e inventarsi il bluetooth...
    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 18-11-2013 alle 17:56

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    600gb? azzzzz.... un bel cocktail 10?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    600gb? azzzzz.... un bel cocktail 10?
    Già, meglio non pensare al tempo passato per crearla. Avere tutto a disposizione su un supporto solo però non ha prezzo

    Prodotto interessante il cocktail ma vorrei evitare di riempirmi di scatolotti.
    Se poi considero il prezzo qualsiasi soundbar diventa antieconomica, senza contare che vorrei qualcosa con display a video per la scelta dei brani.

    Al limite sto valutando il WD TV Live ma sono perplesso sui collegamenti: preferirei collegare tutti i player alla soundbar e da li via hdmi alla tv, non mi sembra il massimo mandare tutto alla tv e da li il solo audio alla soundbar: per quanti filtri passerebbe l'audio e con che codec arriverebbe?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Come conclusione sulla lg leggo:

    We have nothing but praise for the LG NB4530A. Its appealing feature list includes Bluetooth, USB playback and a wireless subwoofer, while its performance is right up there with the very best in its price class. Even more impressive is the design – it’s one of the slimmest soundbars we’ve come across and build quality is luxurious.


    It’s worth pointing out here that the Philips HTL5120 adds a second HDMI input and delivers similarly impressive build and sound quality at a lower price, making it a better bet overall, but even so the LG NB4530A still deserves a place on your shortlist.

    Read more at http://www.trustedreviews.com/lg-nb4...hjhFbs1iFt7.99

    Però interessante l'idea del media player per la musica flac, non ci avevo pensato e mi risolverebbe un problema, potrei anche riconsiderare la yamaha 2200 con i sui tre ingressi hdmi

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Si, ma le 2200 costano oltre 500 euro. Insomma quasi il doppio dellla Philips e della Lg

    Wdtv è , imho, un ottima idea

    Pensavo anche io a qualcosa del genere, magari comandabile da un tablet o telefonino (android)
    Ultima modifica di robbynaish; 19-11-2013 alle 07:50

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Costicchia si ma non voglio qualcosa che mi lasci l'amaro in bocca.

    il dubbio sulla ysp è sempre per i rimbalzi: ho fatto un disegnino della sala:



    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 19-11-2013 alle 14:01

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Divani attaccati alle pareti e non paralleli alla soundbar, non funzionerebbe, tanto vale prendersi 2 buoni diffusori per un impianto esclusivamente stereo

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Non ho lo spazio per mettere le casse, la soundbar è quasi d'obbligo.

    Riguardando la yamaha 401 mi sono accorto che prima mi ero sbagliato e ha ben 4 hdmi (3 in 1 out), come 3.1 potrebbe andare bene?

    Oppure PHILIPS - Soundbar CSS5120 con due hdmi ma non vedo traccia di dolby HD e DTS HD e non ha il subwoofer (c'è un modo per esserne sicuri?), per il resto come misure sarebbe perfetta

    Philips CSS5123 ha il sub ma rinuncia ad una hdmi

    LG NB3730A, ha le codifiche hd ma niente hdmi, il sub dovrei metterlo in orizzontale e la sound è un pò larga.


    Inizio a scoraggiarmi ((
    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 19-11-2013 alle 14:17

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    l' Lg 4350 ha



    Audio Input Ottico
    Audio Input Portable In
    HDMI In
    HDMI Out
    USB

    Se metti uno split HDMI?

    Secondo me per te è l'opzione migliore. Un ottimo 2.1, con BT ci mandi quello che vuoi. E se meti un Wdtv o un NAS hai risolto per i tuoi 600gb di musica

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    il problema della 4350 è che
    è 10cm più larga del mobile
    il subwoofer dovrei metterlo orizzontale
    non ha le decodifiche HD

    La yamaha 401 sarebbe perfetta per dimensioni e specifiche tecniche ma purtroppo ho letto recensioni non entusiaste sulla resa dei dialoghi che è la cosa che cerco di più. Il bello sarebbe poterla ascoltare

    Quello che mi piacerebbe sapere da qualche tecnico è:
    - se collego tutti gli ingressi hdmi alla tv e solo questa alla soundbar perdo qualità?
    - la decodifica HD può essere fatta dal media player per poi mandare l'audio "lavorato" alla soundbar?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •