Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6

    Quad ELS63 o Kef-Leak-Rogers Ls3/5a?


    Ho una coppia di ESL63 pilotate da un paio di Quad II. Sono costretto a cambiare diffusori e mi hanno consigliato di cercare un paio di LS3/5a possibilmente "ante" biwiring. Ho avuto modo di provare queste casse -in prestito- per qualche mese, ma almenno 5 o 6 anni fa. Da quello che ricordo, i quaddini (non smettono di farmi tenerezza) facevano un po' fatica a "riempire" i pieni orchestrali più impegnativi, ma su cose come i concerti per cembalo di Bach la restituzione dell'immagine sonora era molto buona. Migliore di quello che sapevano fare le Zingali Ouverture II prima serie (che acquistai subito dopo per una cifra vergognosamente bassa) che pure avevano una sensibilità (e un colore) maggiori.
    Ahime! Fui folgorato dalle elettrostatiche e le permutai con le Zingali. Chi le conosce sa di cosa parlo in termini di musicalità, ma ho comunque deciso di cambiare e ho parecchi dubbi, aggravati da un budget limitato, nel senso che non posso spendere molto di più di quello che riesco a ricavare dalla vendita delle Quad elettrostatiche.
    Non so, però, come orientarmi perche amo la musica ma non sono un audiofilo e quindi non conosco nè la storia dell'HiFi nè il mercato attuale, nè le caratteristiche tecniche.
    Ascolto preferenziale: dal medioevo a Strawinski, Jazz compreso ma con poco rock.
    Grazie a tutti.
    Ciao
    Ugo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ciao Ugo peccato per le Quad gran diffusore, per le Ls3/5a ti consiglio il modello bi-wiring anche se le uso mono-wiring. Hanno più tenuta in potenza, gli amli vanno bene se sono a posto che pre e sorgente hai?
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6
    Grazie.
    Si gran diffusori... in tutti i sensi. Ma sono terribilmente ansiogeni: crepitii, schiocchi, fruscii (dovuti sia alla modifica Crosby --mi dicono--, sia agli anni) che però possono trasformarsi in una vera catastrofe economica.
    Pre Quad 33 e giracd Marantz (so che c'è di meglio), cavi in argento.
    Ho trovato una coppia di Rogers ancora nuove e imballate a circa 1400E. Non so se l'etica del forum mi consente di pubblicizzare un negozio (non è il mio comunque!).
    Riguardo al doppio messaggio: il primo (Aiuto!) forse aveva un titolo un po' troppo "da pivello dei forum" e ho pensato di ri proporlo. ---Sorry.)
    Ugo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Ugo Giani ha scritto:
    Grazie.
    Si gran diffusori... in tutti i sensi. Ma sono terribilmente ansiogeni: crepitii, schiocchi, fruscii (dovuti sia alla modifica Crosby --mi dicono--, sia agli anni) che però possono trasformarsi in una vera catastrofe economica.
    Pre Quad 33 e giracd Marantz (so che c'è di meglio), cavi in argento.
    Ho trovato una coppia di Rogers ancora nuove e imballate a circa 1400E. Non so se l'etica del forum mi consente di pubblicizzare un negozio (non è il mio comunque!).
    Riguardo al doppio messaggio: il primo (Aiuto!) forse aveva un titolo un po' troppo "da pivello dei forum" e ho pensato di ri proporlo. ---Sorry.)
    Bene, ci sono delle regole basilari ma alla fine ne guadagna la qualità. E’ vietato l’inserimento di link ad aste effettuate da siti internet (es. Ebay). , il nome lo puoi scrivere.

    nei tasti del forum c'è il tasto rcerca dove puoi inserire ua parola chiave: es Ls3/5a
    http://www.avforum.it/search.php?s=&...der=descending
    Ultima modifica di Mirko; 07-01-2005 alle 15:12
    Ciao Mirko

    Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •