Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4

    casse da incasso cartongesso per TV


    Ciao a tutti,
    ho un problema con l'audio della TV.
    La TV è in salotto e la uso anche dalla cucina. Si vede bene ma l'audio non arriva, anche alzando molto.

    Vorrei installare 1 o 2 casse da incasso nel cartongesso in cucina ma prima di mettermi a passare cavi vi chiedo qualche consiglio.

    Avrei valutato la cassa della VIMAR art. 21588 (ma accetto suggerimenti!)
    CARATTERISTICHE.
    • Potenza nominale: 10 W
    • Impedenza nominale: 8 Ω
    • Altoparlanti: Mid-woofer x 2,5”
    • Risposta in frequenza: 100 - 18.000 Hz
    • Sensibilità 1W/1m: 82 dB

    Che ampli economico posso scegliere?
    Visto che non posso metterlo vicino alla TV, devo portarlo dietro la parete e:

    - potrei collegarlo all'uscita cuffie della TV e quindi alzare/abbassare il volume con il telecomando TV => amplificatore senza telecomando

    - potrei collegarlo all'uscita ottica della TV e quindi alzare/abbassare il volume con il telecomando dell'ampli => ricevitore IR remotizzabile

    Grazie

    3o0x.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Potresti acquistare ed istallare in cucina un diffusore attivo, e collegare il diffusore dall'uscita cuffie del TV con un cavo mini jack - rca. Ci hai pensato?

    Alessandro.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    Grazie per la risposta! Hai qualche prodotto da consigliare? Tieni conto che dalla TV al diffusore ho circa 25m di cavo. La presa cuffie riesce a supportare questa tratta?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Il TV non ha altre uscite audio? Potresti mettere qualche uscita audio al posto dell'uscita cuffie. Inoltre per il diffusore va bene qualsiasi diffusore attivo, ad esempio un AUDIO TOOLS AS62A ma forse troppo grande, era giusto per farti capire il tipo di diffusore. Che ne pensi?

    Alessandro.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    il TV ha anche l'uscita ottica, ma quella non credo si riesca ad alzare/abbassare con il telecomando, mentre quella cuffie si.

    Per il diffusore vorrei qualcosa di piu discreto, tipo il Q110 attiva di DETOMA (ma questo costa un botto 250€!!)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105

    Ma invece di prolungare il diffuore, hai mai pensato di prolungare il cavo dell'antenna e mettere una TV piccolina ad esempio 22 pollici in cucina? Ovviamente con staffa a muro. Ho visto che euronics ha una LG con DTV HD prese HDMI, USB, Scart, uscita cuffie ecc a 139€. In alternativa comunque c'è la Bowers & Wilkins CWM362 che è ottima, un suono molto pulito e abbastanza potente per quello che devi fare tu. Fammi sapere

    Alessandro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •