|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Soundbar o impianto 2.1 ?
-
29-08-2013, 15:36 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
Soundbar o impianto 2.1 ?
Buongiorno a tutti!
Dopo aver comprato la TV in Febbraio (Pana 50VT50) mi sto orientando sulla parte audio.
In particolare avendo problemi di spazio (no 5.1 al momento) e di cablaggio stavo prendendo in considerazione queste caratteristiche:
- Soundbar con Sub o senza
- Sistema 2.1 o 3.1
- riduzione al minimo dei fili o preferibilmente wireless
- soluzioni esteticamente apprezzabili e compatte (vedi sotto per dimensioni salotto)
- piacerebbe garantire espandibilità futura (se cambio casa)
Sulle soundbar ho letto molto bene delle:
- Playbar SONOS
- Yamaha dalla serie 400 in su
- Boston Acoustic
In particolare quella della SONOS, soprattutto per la capacità di espandere in futuro e di mettere anche in altre stanze casse singole (PLAY 3 o PLAY 5) e fare filodiffusione wireless, scusate l'ossimoro... :-)
Non so però se come prezzo ne vale la pena (699 euro) senza il suo sub, con esso andiamo sui 1200.
Per darvi qualche elemento in più: il mio salottino è a forma trapeziodale, sulla base maggiore ho il televisore, su quella minore ho il divano e l'altezza del trapezio è sinistra. Il tutto (divano e televisore) è decentrato sulla sinistra. Come metratura totale siamo sui 13mq (lo so è piccolo...purtroppo vivo a Parigi...qui non sono grandissimi gli appartamenti...).
Sui sistemi 2.1 avevo trovato molto carini i Cabasse Stream 3 (833euro). Uscirà a breve un modello più recente? magari inizio anno nuovo?
Oppure le Cineole (ma non sono wireless) oppure ci sono altre marche molto carine esteticamente come Focal con i Dome e Kef o Gallo ma non so se abbiano soluzioni simili wireless.
Visto la non simmetricità del salottino, ho letto che è preferibile andare su un sistema 2.1 invece che la soundbar. Corretto?
Altri mi dicono che per le dimesioni ristrette della stanza e essendo in condominio è meglio stare sulla soundbar perché un 2.1 risulterebbe sopradimensionato...mah...
Potreste consigliarmi?
Grazie per l'aiuto.
-
30-08-2013, 17:31 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
44 visite ma nessun consiglio... forse ho posto male la domanda?
-
02-09-2013, 15:34 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
100 visite... se non è qui il posto giusto potreste dirmi dove postare?
Vi ringrazio!
-
02-09-2013, 18:02 #4
CIAO , IO ho in camera (per tv )un BOSE CINEMATE(2+1) , direi +++ che valido per film .ecc.(no musica)
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
03-09-2013, 09:55 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
CIAO! Ti ringrazio molto per la risposta. Qualcosa si muove... ;-)
Non avevo valutato il bose perché appunto come ben tu dici non è un granché con la musica, e io questo sistema volevo utilizzarlo anche per la musica non solo per film.
Per questo avevo valutato le Cabasse anche se sto leggendo che sugli alti non sono un granché mentre sono fantastiche sui medi e bassi...quindi magari per la musica non otterrei un risultato eccellente.
Altre soluzioni o consigli che potete/volete darmi?
Grazie ancora!
-
03-09-2013, 11:01 #6
Se vuoi anche la musica potresti puntare al Cabasse Stream 3 che dà la possibilità di collegarsi allo smartphone ed ascoltare la tua musica preferita (senza ulteriori cavi).
Anch'io avevo bisogno di un prodotto con il minimo dei cavi ed ho da poco preso l'Onkyo LS3100 (grazie ad una offertona MarcoPoloExpert) ad un prezzo ridicolo... devo dire che ne è valsa la pena... suona bene, si integra alla perfezione alla TV ed con il bluetooth accedo alla musica in meno di 1 secondo!
Ma ricorda: se vuoi della qualità devi lasciar perdere i sistemi e costruirti l'impianto con pezzi separati
-
03-09-2013, 14:14 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
Grazie Galaxy!
Si infatti ero proprio orientato sulle Cabasse Stream 3 proprio per tutti quei motivi che anche tu dici.
L'Onkyo LS1300 non l'avevo preso in considerazione, sto vedendo che si trova a 300euro.
Considerato che come prezzo è praticamente la metà delle Cabasse Stream 3... quest'ultime ne valgono la pena? Cioè spendere 500euro in più per le Cabasse?
Se si potrei veramente valutare l'acquisto di uno dei due...
Altre soluzioni di altri brand della stessa qualità?
Grazie a tutti!Ultima modifica di padener; 03-09-2013 alle 14:17
-
03-09-2013, 14:22 #8
Solo musica valuta un OTTIMO NAD C316BEE + una coppia di Indiana line tesi, meglio sé da pavimento.
Ricorda: solo per un ascolto musicale !!!Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
03-09-2013, 14:24 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
Ti ringrazio ma per problemi di spazio e anche di uso (le userei sia per musica sia per film etc) preferei qualcosa d'altro.
Grazie mille ancora.
-
03-09-2013, 15:33 #10
Sicuramente per la musica sarebbe preferibile mettere in piedi un 2.1, le soundbar sono ok (e solo ok) solo per il cinema.
Tuttavia se ti serve anche il sintoamplificatore devi dirci se prevedi un domani di allargare il progetto ad un 5.1 o meno e quanto hai intenzione di spendere.
-
03-09-2013, 15:58 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
Grazie mille Diablo!
Riguardo alle tue domande ti rispondo subito:
1) se vado su di un sistema di fabbrica (Cabasse, Onkyo, Focal, KEF, Denon etc...) direi di stare nei 1000euro a meno che non ne valga proprio la pena in funzione di espandibilità qualità e funzionalità etc etc.
Le Cabasse stream 3 posso espanderle in futuro a 1 sistema 5.1?
2) se vado su di un sistema da comporre allora alzerei un po' il budget (max 1500) ma con questi paletti:
- no diffusori da pavimento o comunque ingombranti, perché al momento non saprei dove metterli per motivi di spazio
- rimanere su 2.1 quindi niente diffusori posteriori (ma prevedere l'espandibilità)
Dipende anche se conviene prendere ora sistemi ready-to-go sfruttarli capirne i limiti e poi passare ad altro da comporre anche x quando avrò una casa più grande che me lo permetta...
Però se voi mi dite che non conviene buttarci soldi (che so 850 euro per le Cabasse Stream 3 a cui sto seriamente pensando) ma comunque partire con sintoampli+2 diffusori beh allora valuto se partire già da subito così. Ripeto, essendo come ho descritto la stanza piccola ed il salottino di casa... deve essere anche qualcosa di armonioso a livello estetico...non sto ahimè allestendo una saletta cinema/ascolto tutta per me.
Non avendo spazio devo per forza conciliare le due cose: ascolto musica e cinema! Tra i due forse faccio uso più della seconda...
-
03-09-2013, 16:06 #12
Dai un occhiata ai Yamaha Ysp 2200 e 3300, o l'ottima Lg NB4530A
Ultima modifica di robbynaish; 03-09-2013 alle 16:08
-
03-09-2013, 16:28 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
Grazie!
Beh molto carine ineffetti queste soluzioni YAMAHA.
Ho trovato la:
YSP 2200 a 690 euro
YSP 3300 a 930 euro
Tra le due propenderei più per la seconda, ma visto che comunque rimane una soundbar...non è meglio andare su un 2.1?
Non ottengo come diceva Diablo un miglior compromesso per musica e cinema?
-
03-09-2013, 16:36 #14
la 2200 si trova anche a 590
Comunque, vatti a leggere la recensione sulla 4300 su dday.it
-
03-09-2013, 16:56 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
si scusami ho digitato 690 per sbaglio.
Ho letto la recensione e ineffetti sembra notevole... la terrò sicuramente di conto. Non prenderei la 4300 (troppi 1400euro) ma starei sulla 3300 che non cambia molto a livello di qualità sonora.
E' anche vero che io molti effetti non posso sfruttarli vista la non simmetria della stanza e poi il mio divano è attaccato al muro e non posso avanzarlo (ho soli 3 metri dallla tele al divano).
Ti ringrazio e vedo un attimo ora con le opinioni anche degli altri.