Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Grazie Nordata, ma il mio problema é capire a quali ingressi esattamente collegare i due cavi provenienti dal centrale...

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Plasm-out, il sub lo setta in automatico a +3db ed é veramente assordante lo devo abbassare, non capisco perché lo setta così alto . I frontali li ho collegati in biamp perché suonano decisamente meglio ... Ma penso lo sappia anche tu ..
    Ultima modifica di dademorrison; 11-02-2018 alle 23:06

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Scusami se insisto Nordata ma non capisco a quali ingressi del mio sinto collegare le 4 uscite del centrale per effettuare biamping , puoi darmi una mano per favore

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cerchiamo intanto di capirci con i termini:

    ingressi e uscite vengono identificati dal verso di percorrenza del segnale, pertanto:

    - un ampli ha un certo numero di ingressi per le varie sorgenti ed una (o due) coppie di uscite per i diffusori

    - un diffusore ha sempre e solo un ingresso, eventualmente suddiviso tra le due o tre vie.

    Pertanto se vuoi fare biamplificazione devi avere due ampli, pilotati dallo stesso segnale, l'uscita di uno andrà ai morsetti del woofer del centrale, l'uscita dell'altro andrà ai morsetti della via media-alta sempre dello stesso centrale.

    Se il centrale ha solo una coppia di morsetti (rosso e nero, ad esempio) non puoi fare nulla, collegalo ad un ampli e sei a posto, non porti eccessivi problemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ricevuto, grazie Nordata

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Trovi tutto quello che ti serve sapere sull'argomento in questo thread.

    Dando un'occhiata ai dati di targa, potresti impostare i crossover così:

    Frontali 60Hz
    Centrale 90Hz
    Surround ..........[CUT]
    Ampli Onkyo RZ730 - sistema 5.1.4
    Centrale IL Tesi 761 (45-22000) Taglio 70
    Frontali IL Tesi 261 (45-22000) Taglio 70
    Surround IL Tesi 241 (58-22000) Taglio 90
    Top front e Rear IL Nano 2 (65-20000) Taglio 100
    Sub (35-200) Taglio 120
    Al netto delle innumerevoli variabili ed incognite, come base di partenza per l'ascolto esclusivo dei film può andar bene?
    Oppure lascio tutto a 80? O mi affido pedissequamente all' AccuEQ? Grazie per i consigli

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Affidarsi all'AccuEQ sul taglio del crossover non ti conviene, spesso questi sistemi di calibrazione ambientale sbagliano a impostare questo parametro perché interpretano un rigonfiamento eccessivo nelle basse frequenze indotto dalla stanza per l'effettiva estensione della cassa quando non è così; io aumenterei a 80Hz il taglio di frontali e centrale, per il sub da sinto si imposta l'LPF di LFE a 120Hz (non è un taglio crossover) mentre il crossover dello stesso, quello impostabile tramite manopola fisica sul sub, è consigliabile settarlo sulla frequenza massima disponibile o, quando è presente un selettore apposito, sulla dicitura "LFE".
    Ultima modifica di Nex77; 28-03-2019 alle 18:59

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Affidarsi all'AccuEQ sul taglio del crossover non ti conviene, spesso questi sistemi di calibrazione ambientale sbagliano a impostare questo parametro perché interpretano un rigonfiamento eccessivo nelle basse frequenze indotto dalla stanza per l'effettiva estensione della cassa quando non è così; io aumenterei a 80Hz il taglio di frontali e centra..........[CUT]
    ...e così farò


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •