Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    indeciso fra sv sound pb12nsd o sv sound sb12nsd


    che dirvi ho in prova il reflex pb12nsd e sono quasi convinto però è davvero enorme e mi chiedo se il fratellino in cassa chiusa possa essere molto inferiore. Voi che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    che dirvi ho in prova il reflex pb12nsd e sono quasi convinto però è davvero enorme e mi chiedo se il fratellino in cassa chiusa possa essere molto inferiore. Voi che dite?
    Prima di tutto mi devi dire quanti mq hai da coprire e se è solo uso HT o anche musica.

    Ho avuto l'SVS SB12-NSD e SVS PB-1000(il fratello minore del PB12-NSD) ed entrambi sono ottimi sub se non eccellenti al prezzo proposto. Ora ti spiego le differenze dei due che poi andranno a incidere sulla scelta in base alla preferenza personale.

    L'SB12-NSD ha un basso più secco, musicale e controllato e la discesa c'è puoi avere i 21-20hz in stanza. Unico neo se alzi tanto in ambienti da 30mq come il mio fa fatica a gestire le frequenze sotto i 30hz, per le mie esigenze nemmeno un sunfire hrs12 andava bene visto che siamo più o meno sugli stessi livelli del SB12 come potenza.

    Il PB-1000 è un progetto ben riuscito, studiato e costruito bene, ha un bel basso, ma non secco e altrettanto dettagliato come il cassa chiusa, a dirla tutta comunque con questo sub non c'è grossa differenza e lo trovo alquanto valido anche in musica(anche se non potrà mai eguagliare la musicalità dell'SB12).
    Come potenza e discesa invece supera il cassa chiusa, costa solo 500€ ma questo sub è veramente aggressivo picchia forte e scende tanto, che io sappia in europa attualmente ha la combinazione potenza+profondità migliore disponibile tra i sub fino ai 750€, sopra a 800€ c'è il PB12-NSD che oltre ad aumentare in discesa e volume massimo monta un driver qualitativamente migliore, lo stesso del cassa chiusa SB12-NSD.
    Il problema dei bass reflex è che soffrono maggiormente di rimbombi, ma questo non è detto che col cassa chiusa non gli avrai ma che saranno meno presenti. Nel mio ambiente c'è un leggero rimbombo in certi punti, ma questo c'era sia col cassa chiusa che con il bass reflex e la differenza tra i 2 era poca e a favore del cassa chiusa.

    Sia il PB12-NSD che l'SB12-NSD montano l'ottimo e musicale driver Peerless XXLS12 "customizzato" dalla casa SVS, saranno buoni e sapranno soddisfarti entrambi e anche se rientrano nella fascia entry level per il prezzo, dal suono e dalla potenza che producono non sono di certo cassa chiusa e bass reflex di basso livello.

    Fammi sapere le tue esigenze, utilizzo e la metratura perchè se è troppa per forza maggiore bisogna andare sul reflex o valutare un cassa chiusa più potente.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Stanza 5x4 al momento il pb12 riesce a farla tremare abbondantemente.
    Ascolto ht e musicale. Prima avevo un rel t5 che non amo per niente soprattutto jn ascolto musicale, su questo fronte anzi su tutti i fronti il pb12 lo umilia e per la prima volta, merito anche dell antimode dual core, ascolto anche la musica col sub.
    Il rel è in cassa chiusa e rispetto all sv sound ha un suono piû pernacchione, è tipico dei cassa chiusa?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Aggiungo anche un altra cosa, giusto per farti capire su che livelli siamo.
    Da quando ho cambiato il mio bass reflex JBL ES150P che è un 10" amplificato da 300W con il cassa chiusa SVS SB12-NSD che è un 12" da 400W oltre a un netto miglioramento del suono e sfumature che non avevo mai notato ho scoperto la vera discesa e l'impatto!!

    Il PB-1000 è anch'esso un bass reflex 10" da 300W come il JBL ma spinge e scende più di un SVS SB12-NSD e più di quanto lo possano fare due JBL di questi(parlo seriamente, senza scherzi).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Stanza 5x4 al momento il pb12 riesce a farla tremare abbondantemente.
    Ascolto ht e musicale. Prima avevo un rel t5 che non amo per niente soprattutto jn ascolto musicale, su questo fronte anzi su tutti i fronti il pb12 lo umilia e per la prima volta, merito anche dell antimode dual core, ascolto anche la musica col sub.
    Il rel è in cassa chiusa e rispetto all sv sound ha un suono piû pernacchione, è tipico dei cassa chiusa?
    Assolutamente no, non è tipico del cassa chiusa, il rel t5 non l'ho mai sentito ma mi sembra strano che suoni male in musica, magari lo sforzi troppo nei tuoi 20mq visto che è piccolino e non molto potente, inoltre scende veramente poco.
    Il REL T5 sul fronte della potenza e discesa non è paragonabile al SB12-NSD prima di tutto ha un ampli da 125w contro i 400w, il cono da 8 contro i 12" del SVS. Poi dalle specifiche il REL scende massimo a 32hz a -6db e non dice nemmeno la specifica a +-3db e dove sono stati misurati, molto probabilmente farà sui 35hz a +-3db, mentre l'SVS SB12-NSD scende a 23hz a +-3db e il PB12-NSD a 18hz a +-3db, una differenza ENORME rispetto al piccolo rel.

    Comunque l'avevo detto io che i bass reflex SVS sono ben fatti e musicali , qui nessuno mi crede, eh certo finchè sentite i vostri velodyne serie impact e cht non ci credo neanch'io. Anche se parliamo di stessi prezzi non siamo ai livelli di SVS come più e più volte ho letto, e anche avuto 3 dei loro prodotti(tra cui il PB-1000 comprato per sfizio personale per testarlo per bene), questa marca i sub gli fa come dio comanda e a prezzi ragionevoli

    Per i 20mq va bene anche il cassa chiusa SB12-NSD e saprà darti la qualità e la potenza sia in musica che in HT, ovviamente potenza e discesa non al pari del bass reflex PB12 ma comunque non indifferente, poi avrai meno ingombro e un basso ancora più secco e preciso dell'ottimo PB12.
    Ultima modifica di ryo99; 20-07-2013 alle 20:39

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Mi ha messo la pulce del 1000 visto che si abbinerebbe bene ai miei monitor audio bianchi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Mi ha messo la pulce del 1000 visto che si abbinerebbe bene ai miei monitor audio bianchi.
    Potresti acquistarlo, ma visto che hai già provato il PB12 la differenza in potenza e discesa sarebbe tanta rispetto al SB-1000(non confonderti col PB-1000), vai di cassa chiusa SB12 che per uso ht e musica spinge di più del cassa chiusa SB-1000 e usa un driver migliore

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    In effetti mi sono confuso ma all sv sound potrebbero usare nomi meno simili per distinguere i vari modelli.
    Ad ogni modo fra il pb12 l sb12 ed il pb1000 qual è il più musicale?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Il cassa chiusa SB12-NSD

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Tenendoloa contatto col divano me lo farà smuovere tutto come attualmente fa il pb12?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    ma se hai provato il pb12 e ti ha convinto perché non lo prendi e via?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Le sue dimensioni mi impongono di tenerlo dietro al divano.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Tenendoloa contatto col divano me lo farà smuovere tutto come attualmente fa il pb12?
    guarda io col mio bass reflex JBL era una casino, mi dava veramente fastidio per quanto rimbombava in certe scene e mi dava pochissimo impatto. Io il divano c'è l'ho posizionato a 4mt di distanza dal sub, non ho mai avuto e ne provato il sub vicino al divano, ma ti posso dire che anche da quella distanza con il cassa chiusa SVS SB12-NSD tremava parecchio e suonava stupendamente nei film, con il bass reflex PB-1000 sentivo addirittura tremarmi i vestiti addosso, e non erano neanche posizionati in un angolo.
    Ricorda conta anche la posizione del sub nella stanza quindi fai delle prove in posizioni diverse se puoi, solitamente gli angoli enfatizzano le basse frequenze ma il basso risulta meno dettagliato e più soggetto a rimbombi.
    Ultima modifica di ryo99; 21-07-2013 alle 19:35

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Spero di non pentirmene alla fine non terrò il pb12 che ho potuto provare e che ho gradito ma ordinerò l sb12 il tutto solo per un problema di dimensioni e waf. L sb12 è troppo vistoso e ingombrante per gli angoli.
    Spero di non ritrovarmi deluso.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Spero di non pentirmene alla fine non terrò il pb12 che ho potuto provare e che ho gradito ma ordinerò l sb12 il tutto solo per un problema di dimensioni e waf. L sb12 è troppo vistoso e ingombrante per gli angoli.
    Spero di non ritrovarmi deluso.
    Di sicuro l'sb12 nsd non è meno musicale del pb12, anzi magari ti piacerà ancora di più.. ci farai sapere comunque per 20mq il cassa chiusa sb12 va benissimo, sono sicuro che non ne rimarrai deluso..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •