Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Casa nuova vita nuova

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66

    Casa nuova vita nuova


    ... o forse no, dopo aver distrutto ogni mia velleità audiofila, mia moglie sta riuscendo anceh in campo home theater. Beninteso non ho le stesse manie di 10 anni fa e le spese folli in Accuphase e Levinson non sono che un lontano ricordo. Però ho comprato casa e il salotto dovremo sistemarlo no? Ecco quindi che dopo aver letto 15 giorni di 3d sull'argomento ho praticamente deciso per un Pana 55st, giusto medio tra qualità, vedo solo sky, e dimensione. Ora stavo di nuovo spulciando alla ricerca di un buon sistema ht quando arriva l'ultimati, "non vorrai mica cospargere il salotto di cavi e cassette vero???" Nooooo, non vorrei affatto un impianto ht, a chi potrebbe venire un'idea così balzana. Il mio dilemma quindi si riduce a questo, niente diffusori ok, niente centrale ok, niente sub, giammai, che fare? Una soundbar mi pare poco audiofila, ho pensato ad una coppia di diffusori in-wall, ma non sono certo che funzioni, cosa ne pensate?

    Compro una soundbar o metto una coppia di diffusori In-wall, o in ceiling?

    SI riesce a comprare qualcosa di decente con 5-600 € per la soundbar o con 1000 € per diffusori inwall?

    PS: dopo 35 anni di onorata carriera audiofila, appassionato di musica e di suono "grande", tipo Tannoy, Triangle Magellan, Jmlab, tutti diffusori da pavimento immanenti, ho paura che un semplice 2 vie, piccoletto, anche discreto, non possa soddisfarmi, anche considerando che mi devo accontentare.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    so che qui cosigliare bose è .............., ma se vuoi un audio migliore x il tv e non invadente ,io ti consiglio bose cinemate 2+1 , per film e tv non è male . ps. io lo ho in camera con tv , e non va male con sky ecc.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Altrimenti non mediare con il sistema, ma con la moglie. Io ho pattuito che alla sala ci penso io. E che lei si prenda il resto della casa. La mia donna ha accettato. Poi me lo devono ancora dimostrare che sia meglio un vasaccio vuoto da arredamento, piuttosto che un diffusore. Non c'e storia..siamo avanti almen 30 anni rispetto a loro in fatto di intrattenimento domestico.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Valuta il sistema B&W MT-60, con le M1 (nuovo modello) e come sub il validissimo e bello PV1D (bianco è ancor meno invadente).

    E' un sistema che nasce per coniugare prestazioni ed estetica. Se la moglie è contraria anche a questi bei gingilli inglesi, boicottale tutto! Casa vuota, pareti bianche!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66
    In effetti ho posseduto un PV1, durante una serie di downgrades del mio impianto, non sopportando diffusori da pavimento avevo provato con ProAc Response one sc e sub PV1, il sub piaceva, ma era sempre in mezzo e "rotolava". Si insomma quando hai bambini in casa succede anche questo. Effettivamente il sistema B&W pare ottimo, anche se di B&W ho sempre avuto paura dei tw, per i miei gusti sempre pungenti. Ci vorrebbe poi un ampli che suonasse senza strillare, e in campo HT mi pare che non ci sia molto di delicato, o sbaglio? Anthem forse? O Denon? Poi se faccio un investimento del genere vorrei che si sentisse bene anche la musica, a quel punto non è una cosetta per sentire l'audio di un film un po' meglio, è un discreto impiantino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Se la nuova sala è ancora vuota e puoi fare i lavori (tracce e altro), potresti optare per l'intero 5.1 in wall, ci sono anche delle soluzioni ben suonanti.
    Vai a vedere gli impianti condivisi, ne ho visti alcuni con questa soluzione, ma non mi ricordo di quali utenti. Poi puoi chiedere a loro.
    Per l'ampli, visto le tue premesse, ti direi Marantz, rispetto a Denon o Onkyo o Yamaha (Anthem non l'ho sentito).
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    beh sì, se sei in fase di lavori, fai un sistema in-wall, è un'altra cosa....

    Buono anche il consiglio sul Marantz, però...... io valuterei bene l'Anthem perché la correzione ambientale è di livello nettamente superiore, a meno che non vai sui nuovi Marantz con la XT32, che però costano.... La timbrica dell'Anthem, sicuramente più aperta, si può modificare a piacimento agendo sulla curva target in fase di calibrazione (si fa col pc). Dai un po' di roll-off in più sugli alti, gonfi un po' i medio-bassi, ed è fatto il suono "caldo".

    L'unica cosa a cui devi "rassegnarti" è il sub... in-wall non ne esistono a prezzi ragionevoli (c'è un JLAudio in-wall...sui 10.000€! e manco scende come si deve...) e l'home cinema senza sub è come l'amore senza sesso....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66
    Al momento la casa è un cantiere aperto, anzi, la parete dove metterò il tv è foderata di cartongesso, ecco perché avevo pensato ad una soluzione inwall, poi però, memore di esperienze in campo car, mi sono detto che il cartongesso avrebbe suonato tutto, inserendo diffusori inwall, allora ho pensato fossero meglio i sistemi inceiling, che hanno un loro volume, ma sarebbero comunque inseriti in un incasso... flottante, ho passato la vita a mettere diffusori sulle punte, adesso le affogo nel cartongesso... non mi convince. Vedo anche diffusori di pregio studiati per l'inceiling, nei cataloghi Focal, B&W, Kef, ma anche le PMC mi stuzzicano, con le loro transmission line. Ricordo a Bologna, allo shoot out dei diffusori, che le PMC mi avevano fatto un'impressione notevole. Però, comprare diffusori da migliaia di € per mortificarle in questa situazione non so se abbia senso... poi gius76, mi accontenterei di sesso senza amore

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Sarà sempre meglio di una soundbar o bose.
    Comunque quei diffusori sono studiati apposta e puoi sempre riempire il muro in cartongesso con materiali adeguati ad assorbire le vibrazioni e risonanze.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Se mi parli di PMC, sfondi una porta...scardinata! Ero anch'io a Bologna e le PMC sono il mio prossimo acquisto...

    Le in-wall (oppure on-wall) potrebbero essere interessanti, certo però...sarebbero da ascoltare perché molta della loro chiarezza viene anche da un mobile abbastanza inerte e privo di risonanze, quindi tocca ascoltare e in-wall e vedere se hanno gli stessi pregi.

    Ecco magari valuta quelle che si appoggiano sulla parete. Comunque se prendi le in-wall/on-wall di un qualunque marchio, fatti assistere per l'installazione, perché il problema del cartongesso secondo me è superabile installandole con accortezza e disaccoppiandole per bene.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Valuta il sistema B&W MT-60, con le M1 (nuovo modello) e come sub il validissimo e bello PV1D (bianco è ancor meno invadente).

    E' un sistema che nasce per coniugare prestazioni ed estetica. Se la moglie è contraria anche a questi bei gingilli inglesi, boicottale tutto! Casa vuota, pareti bianche!
    scusate OT ma differenza tra MT-60 e MT-50 è solo il sub? ci sono quasi mille€ di differenza..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •