Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506

    Citazione Originariamente scritto da michele67it Visualizza messaggio
    Posso concordare sulla qualità audio delle M1 (sull'estetica è questione di gusti), me ne hanno parlato tutti bene (ovviamente tenuto conto delle piccole dimensioni), ma in posizione orizzontale non ci sta nel mobile. O meglio, ci starebbe, a filo, se non fosse per il piedistallo. Qualcuno ha provato a smontare il piedistallo?
    Come ti ho scritto in pv, all'interno del piedistallo si trovano i morsetti per far passare i cavi.
    I cavi sono quindi collegati ai diffusori per il tramite del piedistallo (passami la spiegazione semplicistica).
    Dovrebbe essere possibile baypassare il piedistallo però non ci ho mai provato per cui evito di scrivere cose di cui non sono sicuro.
    Magari in rete trovi qualche info a riguardo.
    Ultima modifica di manuvlf; 06-06-2013 alle 12:07

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    Come ti ho scritto in pv, all'interno del piedistallo si trovano i morsetti per far passare i cavi.
    I cavi sono quindi collegati ai diffusori per il tramite del piedistallo (passami la spiegazione semplicistica).
    Dovrebbe essere possibile baypassarlo però non ci ho mai provato per cui evito di scrivere cose di cui non sono sicuro.
    Sono andato a vedere il libretto d'istruzioni delle M1. Il supporto può essere tolto senza problemi! Al limite ci metto sotto un feltrino per le vibrazioni ... Mi sa che allora mi butto su quelle. E per il ricevitore AV, dove ho lo stesso problema di altezza? Cambridge o Marantz? Il Marantz mi piaceva per le funzionalità di rete (es. Internet Radio, le App per iPhone per controllarlo, ecc.), ma se non pilota le M1 mi tocca lasciar perdere Marantz.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •