|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Surround back nel soffitto????
-
31-05-2013, 12:07 #1
Surround back nel soffitto????
Dopo aver erroneamente postato nella sezione audio 2ch, ripropongo la mia domanda...
La situazione è questa:
Tra qualche settimana il sinto verrà sostituito, in favore di un modello 7.1.
Il problema è che non ho lo spazio posteriore per i surround back:
Quindi stavo pensando a qualche soluzione:
1- Rimango con il 5.1 (da considerare per ultima)
2- Posiziono i surround back nel soffitto
3- Posiziono i surround back sul pavimento dietro il divano (avevo visto questa soluzione nella saletta di un utente su AvMagazine).
Quindi la mia domanda è, anche se non è la posizione ideale, c'è qualcuno che ha provato a posizionare in modo non convenzionale i surround back, ed'è soddisfatto del risultato?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
03-06-2013, 08:47 #2
Sì non è un'eccezione usare dei ceiling speaker per il surround o backsurround. Problema è che dovresti trovare dei ceiling speaker più simile possibile ai tuoi surround, e probabilmente non esistono. Inoltre, nella tua situazione, dove non c'è spazio per i backsurround quindi vuoi usare ceilingspeaker, che i backsurround staranno più avanti che i surround, si potrà correggere con il sintoamp che stai per comprare, ma non è ideale. Mettere i backsurround sul pavimento dietro il divano ha poco senso o devono essere così alto che escono dal divano con il tweeter, ma ancora saranno troppo vicini per avere un risultato discreto. Quindi ti pongo altre due possibilità, in ordine di preferenza:
1. Sfruttare i due extra amplificatori per PRESENCE SPEAKER. Personalmente mi portano molto di più rispetto a backsurround, indipendentemente se il 6° o 7° canale nativo è backsurround o no. Servono delle cassettine più piccole della stessa serie delle frontali e probabilmente hai anche possibilità di montarle bene (vanno montate alla parete anteriore), al contrario delle backsurround.
2. Sfruttare i due extra amplificatori per BI-AMPING. Ti porterà poco o niente di extra qualità o volume, ma non danneggia nulla ed è uno sfizio aver bi-amping per le frontali.Ultima modifica di Tony NL; 03-06-2013 alle 08:49
-
03-06-2013, 17:49 #3
Grazie per la risposta, proverò sicuramente l'opzione presence speaker.
L'unica altra soluzione sarebbe avanzare i surround per avere più spazio per i surround back e spostare il divano in avanti quando serve, ma non è l'opzione ideale.
Ho una domanda però, come si comportano i presence speaker, dato che mandano dei suoni dalla parete anteriroe, ma pensati per essere dietro lo spettatore?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-06-2013, 08:20 #4
I Presence Speaker non sono pensati per essere dietro lo spettatore ma avanti ed in alto. Yamaha ha sviluppato "Presence Speaker" e quindi li puoi usare da RX-V675 in poi. Ormai anche alcuni altri hanno seguito ed usano nomi tipo "Front High" ecc.. Se vuoi vedere come montare i Presence Speaker vedi l'immagine dal manuale di RX-A3010 AVENTAGE dove sono identificati come FPL e FPR ("Front Presence Left", "Front Presence Right").
Come diffusori si preferisce il modello più piccolo della stessa serie delle casse frontali.
-
04-06-2013, 12:15 #5
No no, so benissimo come dove posizionarli.
La mia domanda era riferita al fatto che riproducono vari suoni dai vari canali, sia dal centrale che dai surround, però arrivano da una posizione diversa.
Preferisco avere un 7.1/6.1 leggermente forzato che i presence speaker....VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-06-2013, 17:50 #6
Ah, ero confuso perché hai scritto "pensati per essere dietro lo spettatore".
I Presence Speaker possono essere usate per alzare l'immagine stereo. Più facilmente quando volano gli aeri sopra la testa vengono da sopra, o aprono molto l'immagine totale in una scena come il battaglio uno contro uno in Tron Legacy per esempio. Anch'io ero scettico sui Presence Speaker ancora quando lavoravo già da anni in Yamaha, mi sono convinto soltanto dalla prima demo che ho potuto fare in 9.2 (7.2 + 2 Presence Speaker) con un nostro RX-A3010 AVENTAGE. La stessa scena subito dopo con il DSP "STRAIGHT" (quindi in 5.1 nativo, "direct" dal disco) improvvisamente suona piatto quando l'hai sentito prima con i Presence Speaker. Sono talmente convinto che io, se avessi uno spazio ideale e il permesso di mia moglie di montare altre due casse per arrivare a 7.1, li avrei montati come Presence Speaker e non come Back Surround.
Altra cosa per cui possono servire il Presence Speaker: il "Dialog Lift" (attualmente ancora solo Yamaha). Tu hai messo la tua cassa centrale sotto lo schermo, presumo non hai un telo acusticamente trasparante con la centrale dietro come in cinema? Quindi probabilmente il dialogo arriva da sotto lo schermo. Con i Presence Speaker puoi usare il Dialog Lift per alzare il dialogo verso il centro dello schermo. Il DSP manda una parte del dialogo anche ai Presence Speaker e, come il BALANCE in stereo, il dialogo viene da sopra alla centrale. Soprattutto con un proiettore è molto comodo perché la differenza tra la fonte visibile e la fonte udibile diventa più grande quando lo schermo è più grande, ovviamente!
-
04-06-2013, 18:03 #7
Mi hai convinto, appena arriva l'ampli proverò come prima opzione i presence surround.
Comunque, per il centrale, ne ho due, uno sotto lo schermo, e uno sopra.
Quello sotto lo schermo mi piaceva molto come bassi, tuttavia non mi piaceva per niente agli alti, così ho bilanciato mettendo sopra lo schermo con un altro centrale che suona bene agli alti, con un risultato che mi soddisfa completamente.
Grazie per l'aiuto.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-06-2013, 19:47 #8
Ah, bella soluzione! Ma spero siano due casse identici eh? Così attenuando uno delle due puoi creare un Dialog Lift meglio che con i Presence Speaker!
Ecco, in STR-DH730 i Presence Speaker hanno chiamato "Front High" ma sono gli stessi connettori dei Back Surround!
-
04-06-2013, 20:03 #9
Al momento sono casse diverse perché sono ancora in fase di prove e spostamenti, ma se decido di tenere questa soluzione sicuramente le prenderò dello stesso modello.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
20-06-2013, 10:32 #10
Giusto un piccolo aggiornamento.
Un pario di ore fa è arrivato il Sony in firma.
Dopo un'ora passata frugando nel menù per capire come mai stava mandando l'audio in stereo anziché in 7.1, ho fatto dei test usando le 2 casse come surround back e poi come front high.
(Provati: Transformers 3, Hunger Games e Cars 2).
Per me, vincono i surround back.
Si apre completamente lo spazio dietro, e soprattutto, il panning degli oggetti (specialmente quando passano da davanti a dietro) è molto più naturale e credibile.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale