Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83

    Consiglio diffusori per Anthem mrx 700


    Ciao a tutti,
    Ho un piccolo dubbio: sto per acquistare usato un mrx 700 che ritengo essere sicuramente sovradimensionato rispetto alle mie esigenze attuali. Vuole quindi essere un "investimento" per quando acquisterò diffusori migliori.
    Attualmente dispongo di un onkyo 509 abbinato a Dynavoice Dynamite da scaffale; la mia semplice domanda è questa: l'mrx 700 immagino che tiri fuori il massimo da quei diffusori, mi chiedo quanto anzi sia sprecato. Che tipo di diffusori potrebbero dare il loro meglio con l'mrx 700? Il mio orientamento è per l'80% HT e il 20% musica.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    I primi che mi vengono in mente sono ovviamente i Paradigm. Poi dipende dal budget e dalle dimensioni della stanza. Ma con i canadesi vai sul sicuro! Ciao.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    la qualità non è mai sprecata, però se upgradi i diffusori miglioreresti ancora di più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Noi che abbiamo Anthem ci troviamo bene con diverse marche di diffusori,c'è chi ha Focal,Cervin,JBL,Klipsch,Paradigm(che è il proprietario di Anthem) ecc...l'unico consiglio che posso darti è di fare qualche ascolto se ne hai la possibilità perchè qui tutto è soggettivo.
    Complimenti per l'acquisto intanto.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83
    @nejiro: molto interessante; dato che faccio un po' fatica a muovermi su questa gamma di prodotti, direi che tutte le casse che suonano bene col 300 andranno altrettanto bene, spero meglio, col 700.
    Sarei curioso di ascoltare queste paradigm dato che le klipsh non mi hanno convinto fino in fondo. è un marchio diffuso o devo chiamare il distributore?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Di dove sei?Prova a vedere nel sito dell'importatore e se è il caso chiamali http://www.xfaudio.it/rivenditori.php
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83
    Ho trovato una interessante proposta nell'usato per delle KEF R500 che dovrei andare a sentire a breve. Ritenete che l'accoppiata con l'Anthem sia adeguata o è meglio rivolgermi ad altro?

    l'ambiente è circa un 4x4

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    non pensare due volte

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83
    Il prezzo è 1300.
    Credete che per quella fascia non riesca a trovare di meglio? I bassi mi interessano dato che non dispongo ancora di sub; nel caso prendessi questi diffusori credo che sarà un acquisto necessario

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Con tutto il rispetto per le R500, io penso che per un sintoamplificatore di 2500 euro servono delle casse di una fascia più alta. Intendo che, se ce le avessi già, va bene, ma comprare casse nuove devi puntare oltre, se vuoi rimanere in KEF per esempio le 900 o le Reference 200. O se tanto pensi che MRX700 è troppo per le tue esigenze come scrivi, puoi anche prendere uno più piccolo, per stare in Anthem un 300 o 500 e spostare un po' di budget alle casse.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    Tony, con tutto il rispetto per l'Anthem, pero ti assicuro che saranno pocchi 80 watt per canale (quello che fa mrx700 in multich) per R700 , e peggio ancora per R900. Ho avuto un scambio di alcuni mail con una persona della Kef(non vuole fare il suo nome in giro), per le r500 consiglia minimo 80 watts per canale, con la più bassa distorsione possibile..

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    C'è sempre molto da parlare sulle potenze dichiarate e quelle "vere" sui sintoamplificatori di qualsiasi marca. Io penso che gli 80 Watt dell'Anthem non sono pochi e potranno muovere qualcosa. Poi le R900 hanno una sensibilità di 2 dB in più rispetto alle R500 quindi per la stessa pressione sonora, serve pure 37% di potenza in meno. Intendo che, con le R900 per fare 90 dB ad un metro serve 1 Watt al canale, le R500 dovrei pilotare con 1,58 Watt, ossia 58% di potenza in più.

    Poi i "watt" non parlano della qualità di un amplificatore. Uno Yamaha A-S3000 stereofonico, dichiarato "2x100W@8Ohm", potrei consigliare per delle casse più belle rispetto all'abbinamento con uno Yamaha A-S201 stereofonico, dichiarato "2x100W@8Ohm".

    Per finire, se la KEF dice "minimo 80W", 80W vanno bene, o no?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    i dati di fabbrica non sono mai quelli reali, R500 hanno la sensibilità di 86,75 db... e più alta per le R700 e R900, ma comunque non e quella che dichiarano loro nel libretto.. se il minimo consigliato e di 80 watt per le piccolette, non sei d'accordo che i 2 woofers ( il driver uni.q e identico) avranno bisogno di più corrente ? Io rimando un e-mail al tizio della Kef, appena mi risponderà, ti farro sapere quale e' la potenza consigliata.. secondo me, a meno che non si ferma a 2.1, R900 sentono solo un solletico, ma non esprimono quello per quale sono state concepite.. che poi uno si accontenta di quello che sente, e un altro discorso, io dico solo che Kef non raccomanda sinto che a 80 watts stanno ad 1% THD
    c'e' un altro discorso, in una stanza 4x4 sono esagerate pure R700, se non li metti le spugne dietro, non parliamo di R900, che li devi tappare completamente i buchi dietro, non basta solo la spugna anello, ma cosi cambia la timbrica, e che hai fatto alla fine? conviene R500, pillottate bene, in HT, comunque sia, il sub serve.. e anche per la musica, non lo vedo male, se uno pensa che non basta come suonano le R500 in 2.0

    P.S. un po care 1300 di seconda mano, io le avevo pagate d'estate sotto 1200, senza iva, nuove (so che il listino e più alto, pero i sconti ci sono sempre) mi sa che e cambiato l'importatore ufficiale questo autunno, dico bene ?
    Ultima modifica di traianescu; 05-12-2013 alle 12:31

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Poi le R900 hanno una sensibilità di 2 dB in più rispetto alle R500 quindi per la stessa pressione sonora, serve pure 37% di potenza in meno. Intendo che, con le R900 per fare 90 dB ad un metro serve 1 Watt al canale, le R500 dovrei pilotare con 1,58 Watt, ossia 58% di potenza in più
    Quindi le R900 anche se hanno due woofer da 8" sono più facili da pilotare delle R500 con woofer da 5,25" e a parità di volume suonerebbero più pulito con il vantaggio di avere anche una maggiore estensione?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

    ammettiamo che e vero, finché mi rispondono questi della Kef, ma le R900 non le puoi mettere in una stanza da 16 metri quadri.. provare per credere


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •