Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    105

    HT Kit: consiglio & filosofia


    Ciao a tutti.

    sto per entrare nel mondo HT, e siccome la scalata è lunga ho deciso di partire dal basso...

    Premessa: stanza molto piccola, 20 mq, distanza di visione circa 2,8 mt con un 55" ES8000.

    Esigenze di ascolto: Film (70%), Musica (20%), Games (10%). le percentuali rispecchiano il grado di importanza, considerando che per la musica il tutto viene veicolato da iTunes a 256 kbps AAC.


    Dopo molto pensare, mi sono orientato su un Pioneer Vsx - 922, perché ha le caratteristiche che cercavo: Airplay (fondamentale), wi-fi ready (con accessorio da comprare a parte), prezzo contenuto (al momento trovato in offerta a 390€).

    Devo quindi affiancarci un Kit HT. ho deciso di partire dal kit per ovvi motivi economici e perché, arrivando da un sistema 2.1 creative so già che il salto di qualità sarà comunque significativo per orecchie ignoranti come le mie. Voglio vedere se e quanto mi appassiono per poi cominciare con acquisti cadenzati e ragionati.

    Ora su internet ho trovato molto, di seguito qualche esempio:

    JBL cs-460 (280€)
    WarfeDhale 65+ (300€)
    Harman Kardon HKTS9BQ (335€)
    Canton Movie 85 (350€)
    Klipsch HD teathre 500 (450€)
    Harman Kardon HKTS16WK (450€)


    Sorgono quindi due domande:

    1. Qualcuno mi può consigliare, sulla base delle marche e del mercato, o ancora meglio della conoscenza dei singoli modelli, se tra questi modelli qualcuno spicca rispetto agli altri (ovviamente sempre nell'ottica di low-profile che caratterizza una scelta di KIT)?

    2. vista la bassa qualità, in senso assoluto, di ognuno di questi kit, ha senso spendere 200€ di più per un modello piuttosto di un altro oppure conviene orientarsi al basso ed eventualmente già cominciare a risparmiare per upgrade futuri qualora scattasse "la malattia"? Ovvero credete si possa effettivamente percepire una vera differenza in questa fascia e a questi prezzi tra i modelli sopra citati?

    Spero vogliate aiutarmi ad orientarmi.
    Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    non conosco i kit in questione, ma ti sollevo solo un dubbio: ha senso spendere dai 300 ai 500€ per un prodotto che rischi di trovare "castrante" dopo poco tempo?

    Non sarebbe meglio orientarsi su prodotti (magari usati) differenti, già in ottica di acquisto programmato passo dopo passo?

    Ad esempio con 480€ (più o meno il tuo budget) ti compri già un sistema (nuovo) come il mio in firma, sub escluso. Credo ci siano anche altri marchi altrettanto validi sulla stessa fascia di prezzo. E sono certo che un sistema di diffusori simili suoni molto ma molto meglio di un kit qualsiasi.

    Certo, dovrai aggiungere il sub.. ma anche qui ce ne sono di diversi prezzi, se guardi nel mercatino trovi prodotti validi a partire anche da 300€.. ma non è una cosa da fare obbligatoriamente subito, attendi qualche mese, ma almeno hai un entry level di qualità, che quando lasci libero di andare sa dare le sue belle soddisfazioni...

    Onestamente, se dovessi consigliare un kit, andrei su quelli da mediaworld e catene simili prezzati sui 400 che ti danno ampli+casse incluse.. compromesso per compromesso spenderesti molto meno... certo se hai esigenze particolari di ampli è un altro paio di maniche...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    Concordo con Gatsu,
    visto e considerando che parli di "scalata", rifletti se invece che comprare un kit da 300-500€, non possa iniziare a cercare qualcosa nell'usato, specie per quanto riguarda i diffusori.
    Sei sicuro che i kit da 300€ suoni molto meglio del tuo? io ho seri dubbi...
    I vari kit su questa fascia di prezzo sono davvero un compromesso economico, roba da PC o da "seconda casa"... Tutto bassi sfrenati e alti perforanti e confusi dal tipico effetto loudness che piace tanto come i colori stra-saturi degli LCD esposti ai centri commerciali...veri e propri specchietti per allodole insomma, di cui ti stuferai presto, non appena avrai ascoltato un 5.1 un minimo più di qualità.
    Di certo poi, se vuoi espandere in futuro il sistema, non potrai che constatare che l'unica opzione è...quella di ripartire nuovamente da zero, con verosimile frustrazione e spreco di soldi (il valore di questi kit usati rasenta lo zero...).
    Allora perchè non partire da qualcosa che ti possa rimanere anche in una futura espansione?
    Ad esempio comprare un paio di onesti diffusori frontali da scaffale e iniziare ad abbinarli, magari tra qualche mese, ad un sub "entry level".
    In futuro (l'anno prossimo ad esempio), i due frontali potresti sempre relegarli a sourroud e prendere due diffusori da pavimento o due bookshelf di qualità superiore...allora sì sentirai un netto miglioramento!

    Per l'ampli multicanale invece, non mi esprimo...ma le caratteristiche che cerchi fanno lievitare un pochino i prezzi. Sono indubbiamente una comodità ;-)

    p.s.: cmq 20mq non la definirei una stanza molto piccola...
    Ultima modifica di ilrasta; 30-04-2013 alle 16:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •