|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: frontali da scaffale per onkyo 509
-
22-04-2013, 15:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 10
frontali da scaffale per onkyo 509
ho preso questo ampli da un po di tempo, con esso ho comprato un sistema 5.1 della onkyo, visto che avevo finito il budget e non potevo permettermi nulla di meglio (http://www.it.onkyo.com/en/products/...648-43281.html) da subito mi sono reso conto che il sistema è ridicolo per il mio ampli, e mi sono ripromesso con il tempo di upgradarlo.
diciamo che per il momento sono in cerca di un paio di casse frontali da sostituire a quelle della onkyo, secondo step sarà il canale centrale.
quali casse frontali, a scaffale mi consigliate?
budget 250 €
eventualmente volendo sostituire il centrale, è meglio prenderne uno della stessa marca?
lasciare surround e sub della onkyo vi pare un'eresia? almeno per un po.
da quel che ho visto in giro ho trovato:
indiana line tesi 260
wharfedale diamond 10.1
jbl studio 130
KEF C3
polk audio TSx110B
polk audio TSi100
che mi consigliate?
altre marche/modelli? sempre tenendo conto del budget di 250€ coppia?
l'impianto è per ora così composto:
ampli: onkyo TX-NR509
BR: onkyo DB-SP309
casse: onkyo ht648
TV: sharp 52-LE833Ultima modifica di dreamy; 22-04-2013 alle 15:18
-
26-04-2013, 09:43 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 10
aggiungo al lotto:
boston acoustic A25
che mi dite?
-
26-04-2013, 10:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
avendole avute (+ o - nella solita configurazione avevo il 508) non posso altro che consigliarle, pure io avevo i diffusori del kit, con il passaggio alle tesi 260 il miglioramento è netto.
Puoi benissimo al momento upgradare solo i frontali, anche se prenderei pure il centrale 760.
Poi in un secondo momento i surround ed il sub.Ultima modifica di oreste; 26-04-2013 alle 10:09
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
26-04-2013, 10:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
puoi lasciare benissimo surruond e sub.....valuta anche jbl es30....e relativo centrale. ...la parte frontale deve essere stessa marca e stessa serie. ....per una coerenza timbrica. ...
-
26-04-2013, 10:33 #5
Quoto thx
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-11-2014, 19:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 10
Salve, riapro questo 3d in quanto mi sono deciso a fare l'acquisto, al momento sono indeciso tra due prodotti in particolare:
mission mx1
monitor audio BX1
boston acoustics A25
indiana line tesi 260
in italia costano piu o meno la stessa cifra, in inghilterra le mission costano circa la metà, ma fin ora non ho trovato nessun negozio che vende on line spedendo in italia.
da quel che ho capito la qualità degli altoparlanti è pressochè la stessa, se così fosse, essendo le bx1 più piccole come dimensione preferirei queste ultime. che dite?
ho avuto modo di ascoltare le polk audio e non mi sono piaciute per nulla, le jbl es30 sono 3 vie ed estemamente ingombranti.
ho letto varie recenzioni on line e le kef non ne escono benissimo, le indiana line, forse del lotto sono le più ingombranti.
grazie dei consigli.