|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Mie impressioni (da neofita) su Indiana Line Tesi
-
10-04-2013, 16:04 #31
L'ideale sarebbe questo...
tenendo a mente che ho un budget di 300/600 euro. con 300 mi accontenterei di un ottimo 2.0, con 600 spendibili per un 5.1 finito o poco meno.
I soldi sono pochini e, a questo punto, direi proprio di andare con indiana Line o provare ad ascoltare le Wharfedale, che sono ottimi diffusori anche loro. Ma un consiglio, portati dietro i tuoi CD e ascolta quello che ti piace, con una amplificazione valida a monte, altrimenti pregiudichi il tutto.
Quindi, va benissimo l'ascolto delle Indiana Line Tesi 560 o delle Wharfedale 10.6, ma valuta che ci sia un amplificatore stereo dedicato dietro o un sinto di razza.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
10-04-2013, 17:19 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Va bene il posizionamento delle torri. solo che il tavolo e le sedie bisogna toglierli per davvero, non fare solo finta
.
Io avevo le 260 sul mobile del salotto come descritto con i rettangoli verdi. Si suonano ma non aspettarti "l'ampio palcoscenico" e la "ricostruzione scenica" come parlano gli audiofili.
Dai retta, ascolta anche altre casse se non ti sono piaciute.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
13-04-2013, 18:44 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Rieccomi qua con piccoli aggiornamenti:
Visto che mi ero fissato con queste Indiana line ho continuato a cercare di ascoltarle. Ho trovato un posticino che aveva molte Nota e Tesi e sono andato ad ascoltarle con brani conosciuti come mi avevate detto voi.
Ho potuto riascoltare finalmente le Tesi 260 e ho ritrovato tutto ciò che era stato scritto di buono ed entusiasta su questo modello: ottime in praticamente in ogni frangente, ottime le voci femminili, finalmente un basso corposo, caldo ma mai troppo sbilanciato. Ha dato il meglio sugli archi: veramente ECCEZZIUNALI!!1! Il piattume sentito in precenda è completamente sparito!
Penso proprio che le comprerò accoppiandole ad un bel sub e procedere poi all'espansione del kit in seguito.
Purtroppo non ho potuto sentire le 560 che veramente mi interessano! (anzi se qualche anima pia in pvt..)
Purtroppo prendere le 260 + Basso 830 mi costerebbe 450 e le 560 mi verrebbero 460. Rimanere per molto tempo senza sub mi dispiacerebbe.. Anche se 460 per le torri non li troverò mai più! eheheh! Voi che mi consigliate?!
Ho anche ascoltato le Wharfedale Vardus 200 e le Diamond 103.
Queste ultime costavano praticamente il doppio a fronte di alti e voci più stagliate e presenti e bassi meno invasivi e sbrodoloni. Non so se valgano il doppio ma comunque due ottime casse. Forse le Vardus sono più da ragazzini e le Diamond "da signori" vista la maggior precisione, meno loudness e meno punch.
Fatto sta che non sono riuscito a capire se siano migliori le Tesi o le Diamond.. Voi che dite?
Ah, ma se uno non volesse spendere 200 euro per il sub 830, ma solo 100 per uno Yamaha YST-SW012 la differenza sarebbe così grande?
Ciao!
-
13-04-2013, 20:05 #34
Avrai capito che i giudizi non si esprimono mai al primo...ascolto. Bene continua così...personalmente tralascerei l'idea del sub YAMAHA...piuttosto cerca nell'usato...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-04-2013, 08:29 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Eeheh ma io l'avevo detto che c'era qualcosa che non era andato bene nei due ascolti e che volevo fare altre prove!
Nell'usato che marche/modelli consigliate?
Ricordando che la stanza è 17mq, l'ampli un pioneer 827 e la parte frontale del 5.1 sarà Tesi serie "sessanta" e prevalentemente HT
Grazie!
-
15-04-2013, 08:37 #36
oltre alla gamma IL BASSo, valuterei anche B&W ASW608
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-04-2013, 08:42 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Oppure qualche Velodyne. Comunque quoto Ellebiser: il ASW608 è molto buono.
-
15-04-2013, 10:04 #382CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
15-04-2013, 10:10 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Il wharfedale 10.sx come va?
-
15-04-2013, 10:28 #40
Molto piccolino.
Su Audi*teka trovi il Wharfedale Powercube 12+ a 249€, ma con questo sono obbligatori i frontali da pavimento perchè ha una risposta in frequenza dai 30 ai 95Hz.
Altrimenti, sempre sullo stesso sito, trovi il Wharfedale SW150, che è praticamente un Wharfedale 10.MX, a 282€ e che si potrebbe accostare a dei buoni diffusori da scaffale che scendono abbastanza, vedi le Tesi 260.
Sono dei validi sub ottimo sub e un ottimo affare.Ultima modifica di elegantman; 15-04-2013 alle 10:46
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
19-04-2013, 15:29 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Grazie a tutti.
Vi aggiorno:
Ho ordinato le Tesi e sono in dubbio per il sub.
Basso 830 o Wharfedale cube 10?
-
19-04-2013, 15:36 #42
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 343
Direi il primo
A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
TV's: Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E - BR - PS4 PRO 1TB
-
19-04-2013, 19:03 #43
quoto Rubex
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-04-2013, 19:31 #44
Fai 31: prendi l'850 che scende sotto i 30 Hz, potenza doppia, ha lo stesso ingombro, costando poco di +, 70 € e se la batte con il B&W 610: l'ho provato....
Ultima modifica di PIEP; 19-04-2013 alle 19:36
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-04-2013, 20:37 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Fare 31 mi costa una piotta.. (IL basso 830 lo pago 199..)
Se ce la metti te...