|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Dubbio tra casse indiana line nota e musa
-
14-03-2013, 11:09 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Dubbio tra casse indiana line nota e musa
Salve, ero indeciso nell'acquisto tra le indiana line nota 260(180 euro) e le indiana line musa 205(330 euro).
La camera in cui saranno utilizzate è abbastanza piccola(4 metri *4) e saranno abbinate ad un amplificatore entry level(col chip ta2024).
Saranno utilizzati principalmente per suonare musica classica e pop.
Mi piacerebbe avere una buona riproduzione della scena musicale e della ricchezza nei dettagli.
Attualmente ho delle JBL LX 500(vecchie di 20 anni) che suonano ancora molto bene e mi hanno dato tantissime soddisfazioni(ricordo che non amo ascoltare la musica ad altissimi volumi), ma essendo delle torri, sono molto ingombranti e volevo sostituirle con due casse piu piccole e maneggevoli.
Ditemi le vostre impressioni, se vale la pena spendere quei 150 euro in piu per le muse anzichè le note.
Grazie mille!
-
15-03-2013, 07:41 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Alla fine ho optato x le tesi 260 a 260 euro..che ne dite?
-
15-03-2013, 08:36 #3
che hai scelto bene.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-03-2013, 10:24 #4
hai fatto bene....magari se non le musa pigliavi le DIVA
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-03-2013, 11:43 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
sarà che devono compiere ancora 20-30 ore di rodaggio a volume basso-medio...però non mi convincono tantissimo...i suoni sono molto impastati, gli acuti sono debolucci...per il momento non sono molto contento...spero si scioglieranno presto
-
15-03-2013, 11:46 #6
ERI Abituato alle JBL per lo più
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-03-2013, 11:51 #7
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
15-03-2013, 11:52 #8
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
15-03-2013, 12:00 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Le JBL che ho sono delle torri (http://www.harmanaudio.com/images/products/LX500BLK.bmp) rispetto a queste che sono piu piccole e da scaffale, mi aspetto pure che non siano all'altezza(spero di sbagliarmi però
) qualitativamente parlando.
Queste JBL(per me) hanno un suono piu forte, preciso, caldo, nitido e dettagliato, sperando che le tesi raggiungano anche loro questo livello..che dite?
-
15-03-2013, 12:03 #10
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ti ho gia' risposto, leggi sopra
-
15-03-2013, 12:29 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Perfetto, rientro anche io in quest'astio verso gli altoparlanti appena comprati
-
15-03-2013, 12:47 #12
Normalmente tutti i diffusori nuovi, necessitano di sgranchirsi un po' prima di mostrare il loro vero carattere...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-03-2013, 12:49 #13
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Con le Tesi e' particolare le ho sentite nuove e usate e c'e' moltissima differenza, non sembrano piu' loro
-
15-03-2013, 13:08 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
difatti da nuove sembrano casse di 20 euro...non di 260
-
15-03-2013, 14:33 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Confermo, le TESI sono secondo me uno progetto ben riuscito di Indiana Line, buona timbrica e facilità di ascolto, rapportate al prezzo sono quasi un best buy