|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Dubbio tra casse indiana line nota e musa
-
18-03-2013, 07:59 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Al massimo dovresti provare a sentire le TEI 560... così potresti sentire le differenze
-
18-03-2013, 11:25 #32
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Quindi come dite voi è sbagliata(giustamente) proprio la tipologia di confronto, paragonare delle torri a delle casse da scaffale, è un paragone "improprio", si sa che le scaffale sono fisicamente inferiori(proprio per via di un sistema a 2 vie anzichè 3, minore profondità dei bassi dovuta alla cassa piu piccola, etc...).
MarcuX tu parli di "è ovvio che alle orecchie arriva un altro impasto o meglio, una notevole quantità di frequenze sui timpani..e il tutto sembra più definito..." ma non ho capito se ti riferisci alle torri JBL o alle IndianaLine.
-
18-03-2013, 17:11 #33
Diciamo che ci sono casse da scaffale e casse da scaffale... se avessi preso delle Dynaudio e non delle IL probabilmente il confronto con le tue vecchie Jbl avrebbe avuto un altro esito... Con tutto il rispetto per le Indiana che ho avuto ed ho ancora come surround
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
18-03-2013, 20:04 #34
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Perchè le JBL sono casse migliori qualitativamente, o solo per via della dimensione piu grande e le 3 vie?eppure noto che la JBL al mondo d'oggi, nessuno la tratta piu...ne venditori, ne gente sul forum...sembra un po caduta nel dimenticatoio