Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Io direi almeno 80hz.....
    hai provato a guardare se si trova anche qualcosa non delle stessa serie ma solo della stessa annata?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    no non ho ancora provato, domani do un'occhiata

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ti ho mandato qualche link....

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Ti ho mandato qualche link....
    grazie, molti li avevo già visti però, purtroppo fra le mensole sopra lo schermo è molto se riesco ad incastrarci un diffusore con woofer da 20 cm sperando che regga il peso. Tra gli annunci c'era anche il tipo che mi ha procurato il tweeter ahah. invece quello delle decade 26 l'ho contattato circa una settimana fa e voleva 60 euro solo per il tweeter, e il woofer lo vende separato a 90 , ma rischio che mi arrivi a casa un woofer difettoso, sono tutti in alnico, che se vengono pilotati con un ampli che eroga più di 35watt si smagnetizza andando a perdere sensibilità, sono tutti col formatore di cartone, che se becca troppo umido si deforma e distorce, ne ho lette di tutti i colori, vorrei proprio evitare di acqistare il woofer. Sono molto molto indeciso su come procedere, credo che comunque prima del prossimo acquisto aspetterò l'arrivo del tweeter, e farò delle prove con vari woofer di cui dispongo già, un ciare da 13cm, un rcf vecchio da 13cm, e i technology ls165 anche se sono da 4 ohm, vedo un po se riesco a ottenere dei buoni risultati facendo esperimenti con i crossover. ascolta ho visto che molti diffusori della serie decade 3 vie montano gli stessi componenti, ma hanno tagli differenti, ad esempio uno taglia 3000 e 800, e un altro 6000 -1500, come mai? quale taglio andrebbe meglio per un centrale e quindi i dialoghi?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    1100Hz, 1400Hz......ma con un driver da 13cm (che puoi tagliare solo da medio) per me non avrai mai un minimo di corposità nelle voci.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    1100Hz, 1400Hz......ma con un driver da 13cm (che puoi tagliare solo da medio) per me non avrai mai un minimo di corposità nelle voci.
    quindi neanche se al midrange ci affianco un woofer ha corposità? è per quel motivo che nei diffusori centrali in commercio utilizzano il doppio woofer?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Dipende dal progetto, alcuni vengono tagliati uguali facendoli lavorare come MidWoofer, altri vengono tagliati diffrentemente....uno da medlo e l'altro da Woofer.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    io pensavo che utilizzassero il doppio woofer per una questione di ambiente, se non estetica, (vedi i centrali dei sistemini, come il mio vecchio jbl scs 200) e che quindi un 13 cm singolo bastasse in una sala piccola come la mia

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Dipende dal progetto, alcuni vengono tagliati uguali facendoli lavorare come MidWoofer, altri vengono tagliati diffrentemente....uno da medlo e l'altro da Woofer.
    ok, ti ringrazio per le delucidazioni. ora venerdì dovrebbe arrivarmi il tweeter, e subitò farò diverse prove con gli altoparlanti che ho già, altoparlanti, box, bobine condensatori. fortunatamente sono riuscito a trovare i parametri thiele e small del tweeter, l'unico problema ora è win 7, a quanto pare cross pc non va sui 64 bit. ho poi un sacco di materiale preso da internet, l'unico dubbio che ho ora è che sul crossover delle l100, 3 vie, il più semplice che è uscito con quei componenti e che per il momento prenderò come riferimento, c'è solo un condensatore sul tweeter, un condensatore sul medio, e il woofer è libero. non capisco se il condensatore sul medio serve per tagliare il medio sulle basse o sulle alte?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72
    su cross pc, cosa indica il parametro "Fa"?
    Ho trovato sol questo ma non riesco a capire esattamente coem cercarlo:
    Fa e Qa nella maschera Altoparlanti del Cross-PC sono la frequenza di taglio e il fattore di merito del passa-basso naturale esibito da tutti gli altoparlanti.


    Vanno determinati per tentativi (iniziando con i valori che appaiono più probabili dall'esame della figura che segue) in modo da approssimare al meglio l'estremo superiore della curva di risposta in frequenza sull'asse dell'altoparlante che si sta simulando.

    le5.jpg
    Ultima modifica di Flavio13; 14-03-2013 alle 18:17

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Dipende dal progetto, alcuni vengono tagliati uguali facendoli lavorare come MidWoofer, altri vengono tagliati diffrentemente....uno da medlo e l'altro da Woofer.
    ciao, scusa se ti ridisturbo ancora. Ascolta ho comprato i condesatori, uno da 3.3 e l'altro da 4.7, sono della tecprecision, gli ho precisato che li volevo in poliestere. Sono entrambi gialli ma hanno differenti voltaggi e sigle.
    uno ha la sigla MKP J 160 vdc, e l'altro MWR J 100v .
    Vanno bene ugualmente? che differenze riscontro utilizzandoli?
    l'ampli è da 40 watt per canale


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •