Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 184
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Venduto recentemente a 35 sterline in febbraio 2013 su un noto sito d'aste inglese, assomiglia al HRT Music streamer HD che oltre che ad essere più recente è dotato di più possibilità di connessione. Sulla qualità dell'oggetto non mi pronuncio, andrebbe ascoltato...certo la valutazione sembra un po' elevata, questi oggetti si svalutano parecchio e le nuove generazioni di convertitori hanno a mio parere prezzi competitivi e prestazioni un tantino superiori ai primi modelli usciti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Sceglierò un DAC più recente, varie discussioni affrontano l'argomento nella sezione relativa.

    Di seguito le foto dei cavi di segnale e di potenza disponibili ad oggi:
    -Coppia cavi potenza: 4 metri AudioVision; riferimento: link;
    -Coppia cavi potenza: 1,8metri American Hybrid Technology Ultra Resolution di cui non ho trovato riferimenti;
    -Singolo cavo segnale (forse SPDIF?): Faber's Cable HandMade for me and my friend Emi-Rfi fully...; unico riferimento trovato è questo;
    -Coppia cavi segnale: 1 metro wireworld (TM) Oasis Iterconnect - made in USA Pateni (oppure Patent) Pending; riferimento: link;
    -Coppia cavi segnale: 3 metri American Hybrid Technology Ultra Resolution (TM) di cui non ho trovato riferimenti;
    -Coppia cavi segnale: Discovery, riferimento: link.

    AGGIORNAMENTO: hanno fatto valutare i cavi ad un negoziante e ad un appassionato; sono stati valutati tutti da 250 a 300 euro la coppia, per cui fuori dal mio budget e probabilmente sproporzionati rispetto al mio impianto. Gli unici a costare meno sono:
    -coppia cavo di segnale fender 1 metro 100€
    -coppia cavi segnale argento esar archer 1,5m 50€
    Ultima modifica di wrldmaster; 03-02-2014 alle 19:20
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ecco il pre NAD 1240 e il finale NAD 2200 PE:


    Quale entrata uso sul finale, la LAB-IN oppure la NORMAL-IN? So che la risposta è data in questa discusssione e in quest'altra, ma non capisco, sembrano dire l'una esattamente l'opposto dell'altra.

    Pre e finale posso posizionarli in verticale appoggiati su un lato corto anziché in orizzontale appoggiati sui propri piedini?
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 22:02
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La trovo una domanda bizzarra.. comunque per la mia esperienza no, il raffreddamento è stato pensato per il posizionamento in orizzontale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...per la mia esperienza no, il raffreddamento è stato pensato per il posizionamento in orizzontale.
    D'accordo, li ho messi in orizzontale!
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 22:02
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Per adesso ho collegato la front pre-out del sintoamplificatore Denon all'entrata NORMAL IN del finale NAD, a sua volta connesso ai diffusori in biwiring: sembrerebbe funzionare (la LAB IN viene suggerita in alcuni documenti come "party mode", ovvero per quelle situazioni in cui non si presta attenzione al proprio impianto audio e ad eventuali sovraccarichi). Per l'uso domestico le istruzioni di un altro finale NAD suggeriscono l'uso dell'entrata NORMAL IN)
    Ultima modifica di wrldmaster; 18-01-2014 alle 11:36
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ho già potuto apprezzare un ulteriore passo avanti nella qualità del suono (grazie ellebiser per i preziosi consigli pubblici e privati)
    Posso preamplificare col pre NAD 1240 un segnale già preamplificato dal Denon 2310? Ovvero: posso uscire dalla pre-out dell'ampli A/V Denon AVR-2310, passare dall'AUX-IN in del preamplificatore stereo e andare all'ingresso RCA Right/Left del finale? Così da potere collegare al pre NAD anche altre sorgenti audio, come ad esempio quella passante per il DAC stereo.
    Ultima modifica di wrldmaster; 16-05-2013 alle 12:30
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si non sarebbe consigliato ma si può fare... far attraversare il segnale a due pre... non è il massimo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Allora evito, attaccherò e staccherò i preamplificatori stero/multicanale dal finale all'occorrenza
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E' scomodo ma è qualitativamente meglio così.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Stamani ho improvvisato all'ultimo minuto un incontro con il proprietario dell'RDAC, non avevo nessun componente della mia catena, però ho potuto ascoltarlo nel suo sistema intercambiando l'alimentatore originale con l'alimentatore classe A, e tra le due soluzioni c'è un abisso a favore della seconda. Li ho ascoltati con le sue Martin Logan. A me è piaciuto molto, consapevole che nel mio sistema renderà diversamente; sto organizzando un ascolto del V-DAC II + Zetagi.

    AGGIORNAMENTO: alla fine ho optato per l'Arcam rdac, con alimentatore classe A, di seguito le foto:
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 18:55
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    complimenti per l'acquisto adesso , potresti postare le tue impressioni di ascolto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Grazie! Ho avuto qualche problema di collegamento, spero di aver risolto, e di fare qualche buon ascolto nei prossimi giorni. Diciamo che l'impianto è in fase di ottimizzazione e test

    Posso collegare contemporaneamente la doppia rca dell'uscita preamplificata del pre NAD e la doppia rca della front pre-out del Denon sull'entrata NORMAL IN del finale usando questi due adattatori?


    Cosa succederebbe se venissero per errore accesi sia il Denon che il PRE NAD ed entrambi inviassero contemporaneamente il proprio segnale stereo pre-amplificato sulla NORMAL IN del finale stereo??

    (lo chiedo perché sarebbe una soluzione per non dover tirare il finale fuori dal mobiletto ogni volta che passo da un ascolto stereo ad un ascolto multicanale per interscambiare gli rca preamplificata sull'entrata del finale)
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 18:53
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    ti sconsiglio di avere collegati in contemporanea i due pre...uno dovrebbe essere spento basta dimenticarsi una sola volta e rischi di rovinare il finale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    D'accordo, non rischio!
    Per adesso sto usando cavi elettrici per la potenza, cavi rca bianco e rosso per il segnale e un cavo usb da stampante per il dac; ho visto che sul mercatino sono in vendita molti cavi di potenza e di segnale tra cui i VDH CS-122 (a parere tuo, per fare il biwiring basta che ne prenda due coppie o è meglio andare su qualcosa di nato per il biwire, oppure sarebbe da scegliere cavi differenti per woofers e tweeters?). La lunghezza degli attuali cavi di potenza è 140cm.
    Qualche consiglio di cavi di segnale presenti sul mercatino proporzionati al mio impianto? Gazie
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •