|
|
Risultati da 76 a 90 di 184
-
21-04-2013, 15:43 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Confermo l'opinione di ellebiser sul giradischi compatto che avevo in casa.
Ricapitolando: per migliorare il suono delle torri frontali 603 del mio sistema in firma devo fornirgli tanta corrente con un finale di potenza dedicato: (anche nell'uso multicanale) dovrei collegare la front pre-out del mio sintoamplificatore 7.1 e collegarla a un finale di potenza stereo (su consiglio degli utenti cerco un NAD).
Possiedo una bella collezione di CD, quelli più ascoltati sono già riversati in FLAC sul NAS, il mio vicino ha una bella collezione di dischi in vinile, quindi sto cercando di capire se posso fare un ulteriore passo e passare dalla musica liquida al giradischi (ho la pazienza di imparare settaggi ecc.).
Tra i giradischi citati, mi piace molto un Thorens, i Pioneer PL hanno invece prezzi ancora più abbordabili e se ne trovano a decine nell'usato, escludo infine il Technics SL1210 per il prezzo (450 euro richiesti).
Cerco di capire questi punti:
- se l'acquisto del finale NAD è comunque da fare anche nel caso io vada a prendere un bel giradischi perché lo sfrutterei a pieno sia per l'home theater collegato alla preout del sintoamplificatore multicanale sia con il giradischi o se sia meglio attendere e puntare più in alto
- se come pre-phono sia meglio prendere il pre NAD 1240 o altro
- se un amplificatore stereo valvolare può da solo sostituirmi il pacchetto (pre-phono+preamplificatore+finale di potenza) o il pacchetto (preamplificatore dotato di phono+finale di potenza); se si cosa dovrei cercare?Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 13:46
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
21-04-2013, 17:46 #77
ti ho già dato qualche info in mp, il valvolare, se ben costruito, ha un suono molto aperto ma poco potente e generalmente da abbinare con diffusori di elevata efficienza...inoltre dovresti cercare un con la possibilità di avere il pre ed il finale separati almeno da ponticelli...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2013, 00:00 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ok seguendo le dritte affianco alla ricerca del finale NAD quella del giradischi, dei cavi di segnale QED e dei cavi di potenza.
Ho avuto l'impressione che il suono delle 603 sia migliorato da quando le ho comperate. Se dovessi descriverlo direi che adesso è meno "impastato", più dinamico. E' possibile???Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 13:48
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
22-04-2013, 07:01 #79
Si è possibile, se il precedente proprietario le aveva "parcheggiate" adesso dopo qualche giorno sono ritornate in forma...e poi stai anche affinando il tuo orecchio...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2013, 15:16 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Stamani ho trovato l'accordo sul prezzo per il pre e finale NAD che mi erano stati suggeriti. Un amico fa da tramite e li ritira per mio conto.
Poi sono passato a trovare un tecnico appassionato di HI-FI, e mi avrebbe detto che un suo amico, amante quanto lui di HIFI, è venuto a mancare di recente e la moglie vende tutto il suo materiale. Tra queste cose ci sarebbero un DAC che pagò circa 1.000.000 di Lire, non si ricorda se della Meridian o della Kelvin. Questa signora lo vende a un centinaio, massimo 200 euro. Secondo lui sarebbe un buon prezzo per un prodotto ben abbinabile al pre e finale NAD: pur essendo un DAC mediocre agli occhi di un purista HIFI, avrebbe il doppio vantaggio di essere un DAC di concezione HIFI (quanto a fattura e componenti) e di non essere sovradimensionato al mio impianto (né come spesa né come caratteristiche). Che ne pensate? Approfondisco la questione prezzo / marca / modello ecc. ?
Mi ha parlato anche di un Acuphase che ha riparato di recente, un 2 x 60W dual MONO, che gli è piaciuto incredibilmente, per la cifra a cui verrebbe rivenduto, ovvero circa 300 euro.
Non conosce le B&W 603 s3 perché sono diffusori fuori dal suo mondo, ma forse gli 89-90 dB delle 603 s3 non sono sufficienti per esprimere al meglio questo integrato Acuphase, e quindi mi ha suggerito di restare su pre e finale NAD 2 x 100W. Siete d'accordo?Ultima modifica di wrldmaster; 27-04-2013 alle 17:25
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
22-04-2013, 15:24 #81
Se magari ci fai sapere i modelli (le sigle) dell' Accuphase...e del DAC
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2013, 18:42 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Il tecnico in pensione che mi ha proposto il DAC del suo vecchio amico, contatterà la moglie e mi farà sapere modello e prezzo; mi ha detto che ci sarebbero anche vari cavi di potenza e di segnale, di cui alcuni non fanno al mio caso, perché costavano più di mille euro al metro; si ricorda però che ce ne sono anche di economici, che magari costavano "solo" un centinaio di euro l'uno, che stanno ammucchiati in un angolo. Per i cavi di alto valore la signora ha già stimato il prezzo di vendita, quanto agli altri sarebbero da vedere di persona e valutarne un prezzo sul momento.
______________________
OT: Ad ogni modo una riflessione è venuta spontanea, ovvero: quante ore nella vita dedichiamo a passioni che ci accompagnano nella crescita personale e collettiva, forse con l'idea di portarle per sempre con noi, con la speranza di avere tra le persone che ci circondano qualcuno che continui ad apprezzarle anche quando verremo a mancare... in realtà spesso vedo "sopravvissuti" che per i motivi più validi e disparati di questo mondo, danno via, svendono, regalano, buttano tutto cio' in cui una persona aveva messo il cuore per una vita. Ho voluto scrivere solo l'inizio di una riflessione personale, che poi è andata avanti, parlandone con altri amici. Spero sia di spunto ad altri lettori.Ultima modifica di wrldmaster; 11-05-2013 alle 09:21
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
25-04-2013, 20:03 #83
Senza sapere di cosa si tratta, intendo descrizioni e sigle, è difficile esserti d'aiuto...
Sulla seconda parte del post concordo che qualche riflessione in più andrebbe fatta...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-04-2013, 17:32 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Non appena ho qualche nome e modello li posto!
_______________________________
Sto leggendo molto, in giro per forum, guide e recensioni varie, e le domande che restano irrisolte aumentano esponenzialmente! Ho la sensazione chiara e distinta di essere in un mondo sconosciuto!!! Devo stare attento a non fare errori di valutazione che senza di voi commetterei all'istante: spendere soldi in materiale troppo elevato per la mia configurazione o viceversa in colli di bottiglia evidenti!
Un grazie anticipato a chi avrà la pazienza di rispondere a qualche domanda!Ultima modifica di wrldmaster; 29-04-2013 alle 09:09
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
29-04-2013, 09:09 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho visto che tra le impostazioni del mio amplificatore AV, è indicato PHONO tra le Sources. Così ho guardato sul pannello posteriore del Denon AVR-2310 e ho visto un doppio RCA (right+left) con la scritta PHONO IN.
L'ingresso PHONO IN a cui mi riferisco è quello a cui si può collegare direttamente un giradischi tipo il Thorens TD-160, senza bisogno di un pre-phono esterno?Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 23:02
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
29-04-2013, 09:49 #86
si è quello...
per le altre domande posterei nella sezione dedicataWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-04-2013, 10:10 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Fantastico! Grazie
D'accordo, procedo
___________
(1) Per l'ascolto di musica stereo in FLAC/WAV da HTPC usando il pre NAD 1240, il finale NAD 2200 PE e le B&W DM-603 S3 quale DAC è meglio usare?
-A- il DAC ADAU1328 integrato nell'ampli Denon AVR-2310
-B- un DAC esterno collegato all'uscita SPDIF digitale (ottica o coassiale) presente sulla scheda madre dell'HTPC (ma alcuni scrivono"le SPDIF integrate sono scadenti e jitterate, quindi da evitare quando possibile")
-C- un DAC esterno collegato alla SPDIF digitale coassiale della scheda audio ASUS Xonar Essence ST (usata si trova a circa 80 euro): "sicuramente la Essence è ottima anche nella connessione SPDIF e quindi è una ottima base di partenza...per un DAC esterno"
Ho notato che numerosi audiofili collegano quindi con SPDIF coassiale la ASUS Xonar Essence ST ad un DAC esterno e non capisco a cosa serva avere la Xonar Essence ST se la conversione DA viene comunque affidata ad un costoso DAC esterno, a meno che non sia vero che l'uso della SPDIF integrata possa influenzare negativamente il suono. La mia scheda madre avrebbe la SPDIF ottica e coassiale, tra la B e la C quale sarebbe per me la scelta migliore?
-D- il DAC 1792a della scheda audio ASUS Xonar Essence ST, però c'è chi dice "dentro al pc non voglio uscite analogiche... troppa sporcizia sul segnale" a meno che il pc non sia studiato ad hoc e "il pc...ricettacolo di disturbi in radiofrequenza"
-E- il DAC 1792a della ASUS Xonar Essence ST modificata con gli OpAmp Burson Audio (circa 80 euro+180euro) (descrizione e recensione); molti audiofili usano questa soluzione con soddisfazione in sistemi CMP2, ma il mio HTPC non è un sistema CMP2, non è nato con quelle accortezze. La modifica è suggerita qui e approfondita a questo link; la stessa modifica è stata ripetuta anche da altri, cito ad esempio questa discussione appena iniziata sul nostro forum.Ultima modifica di wrldmaster; 29-04-2013 alle 10:20
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
06-05-2013, 15:52 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Oggi vado a vedere DAC e cavi usati. Possousare quattro cavi di potenza per collegare in biwiring la coppia di 603c o è meglio usare due cavi nati per il biwiring?
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
06-05-2013, 16:17 #89
se di buona qualità anche due coppie vanno bene...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-05-2013, 19:08 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Il DAC che mi è stato proposto è un (riporto quanto scritto sul DAC):
PDM digital converter
Kelvin Laboratoires Ltd.
UNIT F3
BATH rd TRADING ESTATE
STROUD
GLOUCESTERSHIRE
GL5 3QF
England
Digital in 0,5 V
Right 2V
Left 2V
Prezzo richiesto: 100€
Comprato ai tempi delle Lire, il tecnico me lo avrebbe consigliato per l'ascolto di musica stereo col pre+ finale NAD e le 603
Cosa ne pensate?
Di seguito la foto:
Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 18:58
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600