|
|
Risultati da 121 a 135 di 184
-
07-06-2013, 19:54 #121
Hai sentito la differnenza con il vecchio 440?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-06-2013, 20:08 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Si! Fin da subito: i diffusori sono sfruttati meglio nella gamma alta che è più chiara e vibrante (penso ad esempio ai piatti di alcuni pezzi jazz e rock).
Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 22:44
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
09-06-2013, 11:27 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Mia sorella è entusiasta della possibilità di poter collegare alla USB frontale dell'amplificatore ipod e iphone e poterli comandare da remoto con il telecomando dell'Onkyo!
Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 22:44
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
14-06-2013, 14:09 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho comprato anche i cavi di segnale e di potenza
A quanto mi è stato spiegato i QED sono un ottimo compromesso qualità prezzo, adeguati al livello del mio sistema; l'alternativa sarebbe stata comprare i VAN DEN HUL D-102 mk III, che mi erano stati suggeriti come prima opzione ma a cui ho dovuto rinunciare. Non mi sono fidato a comperarli usati perché quei pochi venditori privati che avevano i D-102 a prezzi interessanti non fornivano alcuna copia della ricevuta di quando li avevano acquistati.
Sapendo che in giro ci sono molti falsi dei VAN DEN HUL D-102 mk III, non mi sono fidato di chi li vendeva senza documentazione e il prezzo del nuovo è fuori portata (non riporto il link alla Black List perché la pagina è stata spostata e non riesco più a ritrovarla, ma l'avevo vista di persona sul sito ufficiale Van Den Hul: riportava i nomi di alcuni venditori ebay -in particolare uno di questi era inglese e aveva decine di inserzioni attive - che erano stati inutilmente segnalati dall'azienda e che regolarmente vendevano a prezzi relativamente bassi cavi Van Den Hul FALSI e di pessima qualità).
Così ho optato per due coppie da 1 metro di cavi di segnale QED Performance Audio 2 (4 stelle What Hi-Fi) che ho trovato usati ad un prezzo interessante
Ultima modifica di wrldmaster; 17-02-2014 alle 20:40
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
17-06-2013, 15:00 #125
@wrldmaster
Ciao svuota la casella dei messaggi che è piena....TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3
-
02-01-2014, 22:07 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Quanto ai cavi di potenza (per collegare il finale ai diffusori) ho comprato una coppia di Van Den Hul CS-122 HYBRID (HALOGEN FREE) da 2,7 m che ho trovato terminati con forcelle Cardas audio da 9mm (GRS-Rodio 9) in rame placcato al Rodio su placcatura Argento lato ampli e nudo lato casse, usati ma a buon prezzo e corredati della ricevuta di acquisto che mi tranquillizza sulla faccenda dell'originalità
Desidero aggiornare il sistema aggiungendo un giradischi usato. Mi aiutate?Ultima modifica di wrldmaster; 01-02-2014 alle 19:45
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
08-01-2014, 11:16 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Dimenticavo: budget 200-250 euro
Preferirei spenderli in un giradischi usato. Nel caso mi piacerebbe qualcosa dalle linee molto pulite, come può essere questo Thorens, a cui rifare magari la base con il legno massello. Mi sono stati inoltre suggeriti dagli esperti i PRO-JECT DEBUT e il REGA della stessa fascia di prezzo
Sto seguendo le discussioni Consiglio giradischi e Upgrade Ortofon 2M Red su Pro-Ject Debut CarbonUltima modifica di wrldmaster; 01-02-2014 alle 16:04
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
08-01-2014, 20:15 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
RAGAZZI dove si possono cercare occasioni sull'usato di diffusori?
Nel Mercatino? evitiamo p.f. gli OT nelle discussioni. Grazie
ellebiserUltima modifica di ellebiser; 08-01-2014 alle 23:23
Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2
-
24-01-2014, 00:21 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
@dambro82: risposta in messaggio privato
Avevo dei problemi ambientali, limitanti nella visione delle scene d'azione nei film: molti oggetti entravano in eccessiva vibrazione.
Prima di prendere dei provvedimenti ho scaricato il materiale pubblicato su questo sito (link) e ho eseguito un test delle frequenze con un cd test per capire quali frequenze mi costringevano ad abbassare il volume ogni volta che capitava una scena d'azione
La prova è stata condotta a 60dB (amplificatore impostato su scala volume assoluta) da 20Hz fino a 4000Hz, dopodiché ho calato il volume a 35dB perché i 4000 Hz suoni erano insopportabili. L'ultimo spettro di frequenza che sono riuscito a percepire è 16000Hz. Non ho sentito niente allo step successivo (a 20000Hz).
I problemi erano tutti legati alle basse frequenze:
-a 31 Hz vibrava parecchio la vetrata della porta-finestra che da sull'esterno;
-a 40Hz vibrava parecchio la struttura in legno della porta a vetri interna; della porta finestra che si affaccia sull'esterno vibra entrava in vibrazione la struttura in legno (e conseguentemente la vetrata)
-a 50Hz vibrava il solo vetro della porta-finestra esterna
-a 63Hz vibrava molto la vetrata della porta interna, poco quella esterna, leggermente il pianoforte
-a 125Hz suonava in maniera quasi impercettibile la vetrata esterna
Ho risolto le vibrazioni delle vetrate fissando meglio (dall'interno e dall'esterno) i vetri ai telai con il silicone trasparente.
Ho risolto le vibrazioni della struttura lignea fissando delle strisce paraspifferi adesive in neoprene tra intelaiatura della porta finestra e anta
Ho messo due binari per le tende: per adesso c'è solo la tenda leggera, chiara, presto aggiungero' una mantovana e una seconda tenda di tessuto molto pesante (il tempo di cucirla...con calma, la sera dopo cena)
Ho finalmente acquistato un tappeto (fu il primo consiglio che mi fu dato per migliorare l'acustica di un ambiente con pavimento in mattonelle):
Ho spostato i quadri con vetri di grandi dimensioni in altre stanze
Ho comprato un armadio di legno di 310x270cm che ho accostato al muro che separa il salotto dal vano scale condominiale. Già prima l'isolamento acustico dal vano scale era buono, adesso è ottimo.
Mi avevano suggerito di posizionare i diffusori da pavimento ad un metro circa dalla parete posteriore e dalle pareti laterali, così ho deciso di cambiare disposizione dell'arredo: tv e diffusori frontali adesso sono al centro della stanza ben lontani da tutte le pareti
Ultima modifica di wrldmaster; 02-03-2014 alle 12:32
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
24-01-2014, 00:22 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho venduto il mobile tv e comperato un mobiletto per le elettroniche (il tipico mobiletto con anta a vetro per impianti hifi).
Per ora la tv è appoggiata sul diffusore centrale, presto costruirò una apposita struttura ad U rovesciata che dissoci la tv dal diffusore.
Ho letto che una TV da 42'' richiede una distanza di visione relativamente ridotta per godere pienamente del full hd: 1,8m. Se avessi mantenuto i diffusori frontali in linea con il diffusore centrale e con il televisore, sarebbero stati troppo vicini al punto di ascolto. La questione era secondo me di poco rilievo per l'HT, ma rilevante nell'ascolto di musica in 2ch. Così ho allontanato solo i frontali, rispettando al contempo la distanza ottimale di visione e la distanza ottimale di ascolto in stereo. Penso di dover fare ancora qualche miglioria in merito (inclinazione ecc.) Avvicinerò la tv in uso HT e la allontanerò dietro la linea dei diffusori in uso 2CH
___________
OT:
Grazie ellebiser per la tua costante guida. Ho già visto moltissimi film, e ho cominciato finalmente ad ascoltare la musica come sognavo.
Grazie anche a tutti gli altri utenti che hanno partecipato alle discussioni presenti sul forum e senza i quali il forum non sarebbe quello che è. Ringrazio quindi il Forum e tutti coloro che partecipano costantemente al suo mantenimento.
Tornando al titolo "Aggiornare un pezzo per volta il proprio home theater cercando nel mondo dell'usato".
Gran parte degli acquisti sono stati fatti a distanza: ringrazio coloro che hanno creato e gestiscono le piattaforme di acquisto-vendita online (tra cui la sezione Mercatino) senza le quali questo sogno sarebbe rimasto in un cassetto per chissà quanti altri anni, e ringrazio i venditori e gli acquirenti con cui ho avuto la fortuna di trattare per la loro correttezza, serietà e cordialità. Voglio consigliare comunque coloro che volessero intraprendere un'avventura simile di avere sempre gli occhi vigili, usare metodi di pagamento sicuri, di incontrare quando possibile il venditore per provare l'oggetto PRIMA del pagamento.
Qualche problema anche io l'ho avuto (il finale è ancora da riparare e il centrale B&W CC3 mi arrivò rotto a causa di un imballo insufficiente, l'ho dovuto risistemare con la colla), ma sono comunque soddisfatto di come sono andate le vicende nel loro insieme.Ultima modifica di wrldmaster; 02-03-2014 alle 12:34
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
01-02-2014, 16:23 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Utilizzare due NAD 2200PE ciascuno con la levetta posteriore fissata su "MONO" e collegati in maniera tale che ciascun finale piloti un solo diffusore da pavimento B&W 603 S3 anziché un solo finale in "STEREO" mi porta migliorie nella mia catena o è superfluo? Grazie
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
01-02-2014, 16:53 #132
Dal punto di vista musicale potresti notare una miglioria in quanto avere i finali dedicati e maggiore potenza erogabile... ti darà:
Massima separazione tra canale destro e sinistro,
massima dinamica consentita da alimentazione separata per ogni canale.
Possibilità di utilizzare cavi di potenza molto corti, posizionando ciascun finale vicinissimo al rispettivo diffusore.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-02-2014, 19:54 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ottimo, allora procedo all'acquisto di un secondo finale uguale a quello che ho.
Se però il tecnico mi sostituisce dei pezzi nel mio finale con delle componenti non originali noterò differenza di suono tra i due canali?
Online si trovano sia NAD 2200PE che NAD 2200, sembrano identici: link alla discussione
grazieUltima modifica di wrldmaster; 02-02-2014 alle 15:51
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
02-02-2014, 16:40 #134
Considerato il difetto del tuo finale direi che sono dei condensatori da sostituire che sostituiti con dei nuovi non influiranno nell'ascolto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-02-2014, 19:23 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
grazie, ho letto questo articolo "Monografia sul biwiring, biamping, multiamplificazione" su TNT Audio e sto approfondendo l'argomento (biamplificazione passiva).
Nel mio sistema, disponendo di due finali (mono o stereo, a mio piacimento, devo solo spostare una levetta), mi consigli la biamplificazione passiva orizzontale o verticale? Disponendo di due 2200PE posso fare la biamplificazione passiva verticale, e a me sembra meglio, ma correggimi se sbaglio
Penso ad esempio ad una scena sonora con il suono di un violino proveniente dal diffusore destro e il suono di un basso che proviene dal diffusore sinistroUltima modifica di wrldmaster; 04-02-2014 alle 19:47
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600