Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 184
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Dovresti anche dirmi che sorgente utilizzi, comunque il 2310 avendo il pre out ti consentirà di abbinare, un domani, eventualmente un integrato sui front e dare spazio alla musica...Il 3801 è sinceramente troppo vecchio come sinto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Musica stereo in flac 24bit 96khz o wav estratti dalla collezione di cd.
    Film DVD / blu-Ray DTS/ac3
    Htpc con audio integrato sulla mainboard asrock fm2a85x (impostato senza modifiche software all'audio), connesso all'amplificatore tramite rca coassiale digitale (o ottico, ma mi pareva di avere capito fosse meglio il coassiale)

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Sto tornando a casa.
    Da stasera l'home theater sarà costituito così:
    - Amplificatore Denon 2310 7.1
    - centrale B&W LCR 60 S3
    - subwoofer B&W ASW650
    - frontali B&W 603 S3
    - per adesso diffusori piccoli Yamaha per i 2 surround e i 2 posteriori;
    Un ringraziamento speciale a ellebiser!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Posta , quando puoi ile tue prime impressioni... buon ritorno
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Sto installando tutto, posso appoggiare la TV led sul centrale?
    La soluzione che avevo adottato col centrale precedente era la seguente:

    ma per le dimensioni del nuovo centrale LCR 60 S3 non è più una strada percorribile:
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 23:03

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    se puoi crea un parallelepipedo ad u rovesciata , rivesti il centrale e cosi potai appoggiare la TV tranquillamente sopra.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    La tv è la Panasonic TX-L42 ET5:

    E' abbastanza leggera: pesa 17,5 kg supporto incluso.
    Fino a che non ho realizzato il parallelepipedo con le misure del nuovo centrale, posso appoggiarcela sopra? Grazie
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 21:20

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si per il peso si. Il problema del disaccoppiamento è per evitare influenze dei campi magnetici...allontanando l'elettronica dai magneti dei centrale...e ridurre le vibrazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Le influenze dei campi magnetici, o le vibrazioni, possono danneggiare tv o diffusore, se per il momento appoggiassi la tv sopra il diffusore in attesa di costruirmi la struttura?

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    per un periodo di tempo limitato , qualche giorno, non succede niente, per un tempo prolungato è meglio evitare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    Io tengo la tv da anni ormai sopra il centrale ,non ho mai avuto problemi
    Certo se puoi tieni tutto staccato...
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ho fatto tutto cio' che mi è stato consigliato, la TV poggia su di una struttura propria (costruita in truciolato e rivestita con plastica adesiva simil-legno nero, con effetto finale simile alla lamina melamminica utilizzata per i diffusori) davanti a cui sta il diffusore centrale. Sono completamente separati. Ed ho pure disaccoppiato il centrale dal mobile con quattro piedini autocostruiti di gomma dura lato cassa e a calotta emisferica metallica lato mobile.

    Calibrato/equalizzato tutto in automatico con il sistema Audissey, che però ha sbagliato di una trentina di cm le distanze dei frontali destro e sinistro e di 60cm la distanza del subwoofer, che faccio, correggo manualmente i valori?

    Quanto al subwoofer, devo tenerlo al minimo perché le vetrate piangono ad ogni scena d'azione, e non posso cambiare le vetrate
    Al piano sottostante abitano altre persone: adesso il sub poggia a terra su 4 piedini di gomma, quelli originali. Posso trarre vantaggio costruendomi altri 4 piedini identici a quelli che ho descritto per il centrale (ovvero con calotta emisferica di acciao)?

    Vi ringrazio, continuerò a scrivere qui non appena si prospetta il prossimo acquisto, più o meno in questo ordine, poi mi correggerete: frontali/finale/cavi di potenza/ampli-stereo/giradischi
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 22:59

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si puoi correggere le distanze anche manualmente ma non ti cambierà la vita...per qualche decina di cm
    in quanto al SUB se è ben disaccoppiato non dovrebbe far vibrare le vetrate, puoi eventualmente migliorare con dei tendaggi pesanti da interporre alle vetrate.
    Sono curioso e mi aspetto qualche tuo commento per capire se l'impianto, che stai allestendo, ti piace oppure no...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Si!!! Già ho capito che mi piacerà molto. Per ora, tra installazione di queste nuove componenti, configurazione, spostamento delle vecchie in un'atra stanza, in cui ho dovuto trovare posto a due diffusori da pavimento ecc. sono riuscito solo ad ascoltarci un paio di brani degli aerosmith, uno di jazz e 5 minuti del Blu-ray 3D di Brave - ribelle e sono rimasto molto contento.

    Le 603 nascono con la possibilità di inserire due spugne circolari nel buco del reflex anteriore.
    Alcuni in altre discussioni dicono di lasciarle, altri di metterle. Per adesso li ho tolti. Non so se Io vorrei ascoltare la musica in stereo senza ausilio del subwoofer.
    Sono indeciso su un punto: visto che di cavi a disposizione ne ho e di casse piccole Yamaha inutilizzate ne ho abbastanza (in attesa di venderle unitamente al subwoofer Yamaha), lo realizzo il 7.1? O non cambia nulla rispetto al 5.1?
    (quindi, le collego le due casse back surround o lascio solo le due surround?)
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 22:59

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Se hai i diffusori per fare il 7.1 perchè no? anche se i contenuti non sono tutti così configurati avrai sicuro giovamento da due coppie di surround ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •