|
|
Risultati da 46 a 60 di 460
Discussione: SVS SB13-ULTRA
-
27-06-2013, 08:52 #46
Prima del PB13 avevo proprio un Epik Empire....era una cannonata, peccato la poca discesa in frequenza.
Il KK è un sub di derivazione professionale, ne parlano come IL SUB....veloce potente e con discesa.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
27-06-2013, 20:49 #47
-
27-06-2013, 20:58 #48
spytek il mio messaggio era riferito se voleva mantenere il "devasto" del pb13 ultra in HT.. poi come giustamente hai detto tu non c'è solo la pressione, il velodyne dd18+ è sicuramente più musicale e preciso. Sul diy mi riferivo a un bel sub tipo TC Sounds LMS Ultra 5400 da 18" in cassa chiusa pilotato da un crown
-
27-06-2013, 21:20 #49
-
27-06-2013, 22:18 #50
Impressioni del sb13 ultra dopo 6 ore di ascolto:
ho provato le tre configurazioni di tuning disponibili: sealed, 16hz e 20hz. In modalità sealed il basso risulta molto veloce e secco, in modalità 16hz è più morbido esaltando le frequenze più profonde, in modalità 20hz è una via di mezzo tra basso secco e morbido delle due configurazioni precedenti esaltando gli impatti fino ai 20hz. Francamente preferisco la modalità sealed per il basso più preciso sia per l'ascolto della musica che per i film.
Ho visto in modalità "sealed" la scena del gladiatore quando combatte nel colosseo con le tigri, il ruggito era riprodotto magnificamente, dettagliato e naturale.
L'impatto nei film è notevole, forte e frenato e il basso risulta essere anche molto profondo e terremotante quando serve.
Sono solo a 6 ore di ascolto ma anche se alzo tanto, sono andato oltre i volumi in cui iniziavo a mettere in crisi il pb1000, l'sb13 ultra non ha difficoltà, da come si muove il cono non sembra nemmeno utilizzare il 50% della sua potenza. A quel volume ogni colpo del sub lo senti nel petto, sul pavimento e nella stanza decisamente più di quanto possa fare un pb1000.
Nelle scena del laboratorio nel film "Pulse" ha un basso molto energico, in grado di dare un ottima idea delle "pulsazioni" che non avevo mai provato con nessun sub fino ad ora, tutta la stanza tremava dalle forti vibrazioni ed era come se si spostasse avanti e indietro. Un esempio della scena e di come tremava la stanza è in questo video, ovviamente io non ho 3 sub ma l'effetto era questo a grandi linee
Ora vediamo cosa sarà capace di fare a fine del rodaggio, il punch è totalmente diverso e molto più potente di qualsiasi altro sub che ho avuto e sembra avere potenza a sufficienza, più di quanto ne possa usare prima che chiamino i carabinieriUltima modifica di ryo99; 27-06-2013 alle 22:47
-
27-06-2013, 23:02 #51
Foto del grosso driver da 13.5" del SVS SB13-Ultra(a destra) a confronto con il vecchio 12" del SVS SB12-Plus(a sinistra)
-
27-06-2013, 23:25 #52
@ryo99
Scusami ma anche io ho l'sb13 ultra ma non sono presenti le opzioni che dici tu. Non è che per caso hai il pb-13 ultra???Ultima modifica di Gaara80; 27-06-2013 alle 23:45
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
27-06-2013, 23:35 #53
-
27-06-2013, 23:37 #54
-
27-06-2013, 23:50 #55
@ryo99
Scusami ma io ho il tuo stesso sub e non ho le opzioni tuned!! Come è possibile???? Scorro il menu e non trovo il tune per il seald 16hz o 20hz. Che succede???Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
28-06-2013, 00:02 #56
Se ti piace il classico punch, ho notato che nella modalità 20hz è quello più devastante, a seguire il punch della modalità sealed e leggermente più lieve rispetto alle prime 2 ma comunque non da meno
in modalità 16hz che si concentra maggiormente sulle ultra basse e conferisce un basso più profondo e percepibile in quelle frequenze, l'ho notato nella scena del film Pulse descritta sopra.
Quindi se vuoi il massimo punch, impatto devi selezionare la modalità 20hz. Io preferisco la modalità sealed che ha comunque un punch che si avvicina alla modalità 20hz ma con un basso ancora più veloce e frenato.
La funzionalità room gain e l'equalizzatore non gli ho ancora attivati, aspetto la fine del rodaggio per valutare le differenze, anche se il suono senza queste due funzionalità mi piace già parecchio.Ultima modifica di ryo99; 28-06-2013 alle 00:03
-
28-06-2013, 00:07 #57
Ryo io NON ho l'opzione tune!!!!!
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
28-06-2013, 00:08 #58
-
28-06-2013, 00:09 #59
Ragazzi non scherziamo ho l'svs sb13 ultra!! Scorro tutto il menu e non ci sta l'opzione tune!!!!!
Non credo centri che è collegato tramite cavo xlr. Non ci sto capendo nulla!!!
No ragzzi sul manuale sta scritto che l'opzione tune sta solo nei ported sub ossia quelli con i buchi e infatti nell'elenco dei sub non ci sta l'svs sb13 ultra ma c'è l'sb13 plus!! Il sb13 ultra non è un ported sub ossia con buchi. Tu sei sicuro di avere l'ultra????Ultima modifica di Gaara80; 28-06-2013 alle 00:18
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
28-06-2013, 00:17 #60
Può essere per via del collegamento forse.. Io dietro ho impostato lo switch su normal e collegato in lfe con il cavo coassiale..