Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    47

    Consiglio per casse posteriori


    Salve, avrei bisogno di un consiglio per la scelta delle 2 casse posteriori.
    Attuale configurazione: sinto Denon 1513, frontali Indiana Line Nota 550N, centrale Nota 740N ed un sub che uso per fare musica live da 280w rms 8ohm (non è il massimo ma per il momento va bene quello).
    Sono consapevole che la logica direbbe Nota 260 o 250 ma da mediaword dalle mie parti ho sentito una coppia di casse Polk Audio Tsi 100 che, montate da sole su un Onkyo 313 non suonavano per niente male. Il loro prezzo è 139 euro.
    Ora il mio dubbio è questo, essendo i surround chiamati in causa solo nella visione di film e comunque non spessissimo, le tsi 100 sarebbero sufficienti a completare l'impianto oppure ...
    Grazie per i consigli che vorrete darmi e per i pareri che aiutano sempre nelle valutazioni.

    Saluti, Adriano.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Farei tutto della stessa serie nn e' vero che i surround vengono usati poco in HT, se sei uno che macina dvd e bluray si fanno sentire e hanno la loro importanza, ti consiglio di prendere le Nota 250

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    47
    Quindi se ho capito bene le Polk Audio Tsi 100 sono inferiori alle nota 250 secondo te/voi??

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    E' buona norma fare l'impianto con diffusori della stessa serie, a prescindere di quale sia meglio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io penserei a dei bipolari o dipolari per avere più tredimensionalità
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Io penserei a dei bipolari o dipolari per avere più tredimensionalità
    Che sarebbero??

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Guarda i Wharfedele DFS
    2.jpg
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Guarda i Wharfedele DFS
    2.jpg
    Grazie Mauro per il consiglio ma li ho visti e per le mie esigenze non credo vadano bene in quando i miei 2 surround saranno posizionati su 2 supporti da terra altezza orecchio diretti verso di me a circa 4 mt l'uno dall'altro (con me in mezzo ovviamente) ed avendo il divano poggiato alla parete anche le casse saranno quasi attaccate alla parete su di un lato.

    Allego schizzo al volo.

    dolby.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    non vedo perchè non puoi mettere dei Bipolari....considerando anche il fatto che i surround attaccati alle orecchie non vanno bene.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    non vedo perchè non puoi mettere dei Bipolari....considerando anche il fatto che i surround attaccati alle orecchie non vanno bene.
    Dici che i surround a 2 mt dall'ascoltatore altezza orecchie diretti non vanno bene??
    Dovrei metterli piu in alto??

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Secondo me se li metti un po sopra il livello orecchie ottieni un risultato migliore, ti sparano meno nei timpani e rimangono un po meno localizzabili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •