Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506

    B&W MT-60D e dimensioni zona HT


    Buongiorno e buon Natale a tutto il forum !
    Dopo un paio di mesi di stop sono pronto per il mio primo impianto HT.

    Ho visto ed ascoltato diverse marche di diffusori e penso di aver capito le esigenze mie e della famiglia, che vi riassumo brevemente:
    - impianto esclusivamente destinato per TV, cinema e videogames;
    - vincoli di spazio importanti sul fronte che mi permetterebbero con non poche difficoltà di posizionare in modo corretto torri e/o bookshelfs di dimensioni generose e sub (che vorrei/potrei mettere sul fronte);
    - necessità di posizionare il fronte non troppo lontano dal muro (circa 20 cm); nessun problema per il retro;
    - budget, circa 3.500 compresi di integrato (con pre-out perché non si sa mai nella vita) e cablaggio;

    Stante alle esigenze scritte la mia scelta teorica ricadrebbe sul kit B&W MT-60D abbinato ad più che buon A/V integrato con pre-out.
    Ho solo un tremendo dubbio per il quale avrei bisogno del vostro aiuto: le dimensioni della zona ascolto.
    La zona ascolto è 3,80 mt (larghezza) x 4 mt (lunghezza) con distanza divano - TV di circa 2,90 mt e altezza soffitto 2,85 mt.
    Il punto è che questa zona è di fianco ad un'altra zona della stessa metratura adibita a zona pranzo e tra le due zone c'è una lunga credenza come divisorio, ma nessuna porta e/o muro. Di fatto, anche se ho una zona TV ben delineata e non troppo grande, quella è appunto una zona (e non una stanza) di un un unico ambiente più grande che non è modificabile.

    Detto tutto ciò:
    - ritenere la mia idea di impianto HT sottostimata per la zona ascolto ?
    - avete idea della metratura/cubatura ottimale per le performance dell'MT-60D ?
    - conoscete qualche sito dove potrei trovare qualche informazione a riguardo ?
    - si accettano con piacere vostre idee ed opinioni a riguardo.

    I rivenditori con cui ho parlato non mi hanno dato "illuminanti" indicazioni e/o consigli a riguardo.

    Grazie a tutti in anticipo.
    Ultima modifica di manuvlf; 26-12-2012 alle 11:35

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    SA & SI
    Messaggi
    72
    Il kit scelto è più che sufficiente sia per qualità che per ambiente, magari abbinato ad un sinto denon...ma avendo dei limiti intrinseci di grandezza non è in grado di restituirti quella dinamica e coinvolgimento che diffusori più grandi ti potrebbero dare...quindi se dovessi essere di palato fino potresti in breve sentire l'esigenza di un upgrade che comporterebbe il cambio di tutti e 5 i diffusori ( il sub invece andrebbe bene anche con sistemi più importanti)...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non c'è una cubatura ideale in linea di massima che puoi decidere a priori è più importante capire dove e come posizioneresti i diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Joe Foker RSS Visualizza messaggio
    Il kit scelto è più che sufficiente sia per qualità che per ambiente, magari abbinato ad un sinto denon...ma avendo dei limiti intrinseci di grandezza non è in grado di restituirti quella dinamica e coinvolgimento che diffusori più grandi ti potrebbero dare...quindi se dovessi essere di palato fino potresti in breve sentire l'esigenza di un upgrade..........[CUT]
    Grazie Joe.
    Ho pensato all'evenienza dell'upgrade e, anche se molto remota per il momento e per i vincoli di spazio, proprio per evitare di spendere troppo per nulla, avrei deciso di investire una buona parte del budget in un buon integrato con pre-out che manterrei.
    La scelta di questo kit inoltre mi consentirebbe, come dici tu, di avere da un lato un sub che manterrei e dall'altro lato 5 diffusori che, anche se dovessi vendere, mi dicono avere un'ottima rivendibilità come usato.
    In caso di upgrade sulla spesa iniziale perderei circa 900€ per i 5 diffusori, per i quali però dovrei riuscire a riprendere abb. velocemente una discreta sommetta.
    Mi sembra un rischio accettabile, considerando anche vincoli di spazio e budget attuali.
    Come sinto devo ancora fare alcune sessioni d'ascolto.
    Mi piacerebbe sentire l'MT-60D con i seguenti modelli:
    - denon 2313 / 3313
    - marantz 5007 / 6007
    - onkyo 717 / 818
    Sulla carta direi che i modelli minori citati potrebbero andare più che bene con l'MT-60D, ma in ottica futura forse potrebbe valere la pena prendere da subito i modelli superiori.
    Sarei molto curioso di verificare se onkyo è superiore (almeno per le mie orecchie) alle altre due marche su utilizzo prettamente HT, così come ho letto diverse volte.
    Scarterei Pioneer che ho letto non accoppiarsi bene con l'MT-60D, mentre non conosco per nulla Yamaha.

    Come prima si accettano consigli per limitare il numero di sinto da sentire dal vivo con MT-60D, considerando l'utilizzo prettamente HT.

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non c'è una cubatura ideale in linea di massima che puoi decidere a priori è più importante capire dove e come posizioneresti i diffusori
    Grazie Antonio.
    viste le dimensioni contenute dei diffusori li posizionerei come segue:
    - 2 frontali a 60° dal punto di ascolto e ad una distanza di circa 2.80 mt da questo; sarebbero staccati da muro di circa 30 cm;
    - centrale sotto la TV e perfettamente in linea al punto di ascolto;
    - Sub sotto e perpendicolare a TV e al centrale;
    - sorround a 60° dal punto di ascolto, ma (purtroppo) abbastanza vicini a quest'ultimo (circa 70 cm). Quando vedrei/ascolterei film potrei spostare il divano in avanti in modo da avvicinarmi al frontale e allontanarmi dal retro.

    Spero di essermi spiegato.
    Ultima modifica di manuvlf; 26-12-2012 alle 16:50

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506

    Ragazzi, scusate se riposto.

    Avete consigli ?

    Consigli per l'amplificazione con cui fare ascolti mirati ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •