Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    non conosco il Denon ma non ho dubbi che sarai soddisfatto dei tuoi acquisti.

    Ciao e buon divertimento.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Paratico
    Messaggi
    68
    Grazie Chimera,
    alla fine mi sono fatto conquistare da IL tesi 760.
    Il Denon penso sia un entry level,ma per ora mi accontento.
    Per un eventuale prossimo sub dici di rimanere sempre sull'indiana o hai suggerimenti?
    Grazie!

  3. #33
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Non sono forse la persona piu' indicata, in sub sono ignorante come una capra.

    Comunque in quanti metri dovra' suonare e ai problemi di vicinato??

    Ho sentito ultimamente IL basso (850 & 930) in negozio e posso solo dire che e' in linea con le prestazioni delle tesi, si amalgama bene.

    Sono alla ricerca anche io... ma gia' ascoltare i diffusori e' difficile per i sub e' anche peggio.....


    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Si puoi andare di basso pero' ho letto che un modello (non ricordo quale) tutte le volte che viene spento da un "colpo di woofer", eviterei quel modello

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Paratico
    Messaggi
    68
    Grazie Chimera,
    Grazie Maveric.
    Ho trovato Il basso 930 usato a 100 euro..
    Però non so se è il modello che cita Maveric!

    A proposito,domanda importantissima: che cavi uso per collegare i diffusori IL con il denon??
    Consigli su marche?
    E soprattutto di che spessore...

    Grazie mille!!


    Thomas

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    che cavi uso per collegare i diffusori IL con il denon??
    Consigli su marche?
    E soprattutto di che spessore...
    Ciao , visto il tipo di impianto e la tua esperienza i cavi sono l'ultimo dei problemi

    Comincia con una normalissima ed economicissima coppia da 1,5 mm^2, vedi come và , l'unica accortezza è di non farli passare vicini in parallello insieme ai cavi di alimentazione , inizia così
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  7. #37
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    per le anteriori e centrale se meno di 5 mt i 2.5 mmq vanno bene.

    Monacor (si trovano dai rivenditori di materiale elettronico professionale)
    G&BL
    Monster Cable

    i primi che mi vengono in mente dai costi contenuti.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Paratico
    Messaggi
    68
    Grazie mille a tutti !!

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Paratico
    Messaggi
    68
    Ciao ragazzi,
    ho un problema che non capisco.
    Ho collegato le laterali anteriori IL 260 al Denon AVR-1311 con un cavo di potenza da 0,75 mmq (troppo poco spesso? comunque comperato oggi alla OBI).
    Niente,i problemi sono due e direi abbastanza fastidiosi,tanto da rendere il suono sporco e falsato:

    1) Il volume si alza e si abbassa da solo (perdita di potenza/segnale?);
    2) Aumentando il volume si sente di sottofondo dei rumori tipo grattata sul vetro continua.

    I cavi hanno plastica trasparente all'esterno e sono suddivisi in rame (l'ho messo sul positivo) e stagno (l'ho messo sul negativo).

    Subito dietro l'ampli e i cavi che vanno alle casse ci sono i cavi HDMI e tutti gli altri cavi per l'elettronica che ho sul tavolino:tv,xbox,BD e Sky.

    Sapete darmi un aiuto con cui posso risolvere il problema e avere un suono nitido e pulito?

    Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.

    Thomas

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Dal manuale delle Tesi :

    http://www.indianaline.it/tesi-260/1896

    Collegate i diffusori all’amplificatore con cavo
    di buona qualità, di sezione proporzionata alla
    lunghezza: 1,5 millimetri quadri sino a tre metri;
    2,5 millimetri per lunghezze superiori.
    Quindi la prima cosa da fare è sostituire i cavi , prendili con ENTRAMBI i fili in rame.

    Facci sapere....
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    cavi di sezione e soprattutto di qualità adeguata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Paratico
    Messaggi
    68
    Ok grazie mille.
    Comunque il problema grosso era il mode dell'ampli messo su una modalità che mi dava problemi!
    Per i cavi ovviamente migliorerò sia tipologia che qualità!

    Grassie!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    PERFETTO
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Paratico
    Messaggi
    68
    Antonioooo ho preso da te IL tesi centrale su ebay!!


  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Paratico
    Messaggi
    68

    Modifica/estensione HT camera da letto


    Buonasera ragazzi,
    ho un paio di cose da aggiornare sul mio HT in camera e vorrei cortesemente vostri pareri e/o consigli.

    Attualmente (come da ultimi aggiornamenti) possiedo un HT formato da:

    Sintoampli: Denon avr 1311;
    Casse lat.: Indiana Line Tesi 260;
    Centrale: Indiana Line Test 760.

    Da quello che ho attualmente,vorrei chiedervi se il sintoamplificatore voi lo cambiereste oppure se quello attuale va comunque bene.
    Se eventualmente lo cambiereste cosa mi consigliate di mettere con la tipologia di casse presenti (calcolando un 300-400€ max di spesa)?

    Inoltre vorrei un consiglio su un buon sub attivo...ho visto un paio di Indiana Line ma non so se merita oppure andare di altre marche...

    Eventualmente,in successione a questo e volendo aggiungere per finire un paio di casse satellite cosa mi consigliereste?

    Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano.

    Grazie mille,

    Thomas
    "War Never Changes." Fallout 3


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •