Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    80

    ho letto che il velodyne hai delle "code" che significa? e l'Indiana Line?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    la serie CHT
    Citazione Originariamente scritto da Piskio Visualizza messaggio
    ho letto che il velodyne hai delle "code" che significa? e l'Indiana Line?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    80
    e cosa significa???

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    entrambi sono reflex cioè con quel condotto che fuori esce l'aria durante l'esercizio del driver. questo "causa" un basso leggermente più lungo proprio perchè uscendo l'aria dalla camera il woofer ci mette più tempo a fermarsi.
    può essere un PRO in uso HT perchè da l'impressione che l'esplosione sembra più reale ma un CONTRO in uso stereo proprio perchè il basso fermandosi più tardi risulta poco fedele alla registrazione.
    diverso è un sub a cassa chiusa.. più punch in HT e più secco in stereo come giusto che sia.
    Citazione Originariamente scritto da Piskio Visualizza messaggio
    e cosa significa???
    per questo prima dell'aquisto si richiede l'uso che farà..

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    80
    Grazie! non ne sapevo niente...
    Quindi in definitiva che mi consigli per quella cifra? sempre che si adatti alle mie casse perchè non vorrei un sub che mi "zittirebbe" le mie casse...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    diciamo che il sub è a se rispetto al resto delle altre casse.
    io fossi in te aggiungerei al budget 150€ e prenderei il sunfire HRS10" come avere una B&W sotto il sedere
    e ne sarai orgoglioso quando posticiperai le tue impressioni sul forum
    poi sta a te a configurarlo con il resto..oviamente ad orecchio oppure tramite questi microfoni che usano nei sinto commerciali che ti regola i db ti tutto. per un neofita è veramente utile.
    Citazione Originariamente scritto da Piskio Visualizza messaggio
    Grazie! non ne sapevo niente...
    Quindi in definitiva che mi consigli per quella cifra? sempre che si adatti alle mie casse perchè non vorrei un sub che mi "zittirebbe" le mie casse...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per quel sistema basta e avanza un ASW 608 b&w e volendo restare su Indiana Line il Basso 930
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da idark77 Visualizza messaggio
    Non mi fanno impazzire i sub sopra citati, ma se ti piacciono le emozioni forti allora vai di CHT12 oppure Sunfire SDS-12.
    Io avrei scelto altro...
    ...E cosa?

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    80
    Ma il basso 930 o 950 li avete provati? Qualcuno sa dirmi come sono?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    80
    Nessuno ha mai Provato un Basso dell'Indiana Line???

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    ma secondo voi farei un buon upgrade passando dal mio velodyne impact 10 ad un cht 12?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    nessun miglioramento......solo maggior pressione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    quindi sto come sto? La maggior pressione non si noterebbe in ht?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per me sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    80

    ribadisco...nessuno ha provato un Basso dell'Indiana Line???


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •