Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ai fini del calcolo della volumetria di una stanza si considera sempre la stanza "completa", se ho uno spazio di 10 mq in 50 mq per il suono sono 50mq, le onde sonore non si fermano dove vogliamo noi ma quando trovano una superficie che le fermi (e per alcune di esse non bastano nemmeno i muri ). E devo considerare anche l'altezza del soffitto.
    La distanza dai diffusori e' direttamente collegata al volume da noi percepito (che si riduce mano a mano che cresce tale valore e quindi posso percepire un volume molto alto anche in un campo da calcio se sto a 20cm da un diffusore) ma tutte le caratteristiche del suono (compresi rimbombi, code, riflessioni etc. etc.) sono direttamente correlate alla volumetria totale e alle dimensioni della stanza (compreso il rapporto fra le dimensioni delle pareti e del soffitto).
    Se non fosse cosi' a parita' di impianto e di distanza dai diffusori non ci sarebbe differenza fra un ambiente virtuale di 10 mq in 50mq e uno reale di 10mq ma non e' ovviamente cosi', basta provare.
    Se quindi in una sala da 50mq in cui uso solo 10mq potro' percepire un volume differente se sono a 2 o a 6 metri dai diffusori (per esempio) se considero la volumetria ai fini della scelta dei diffusori e dell'ampli devo sempre considerare 50mq e non 10 mq.

    Dobbiamo quindi considerare nel calcolo dei diffusori i 28mq dell'ambiente completo ma tale valore deve essere anche valutato insieme ad altri parametri come la forma della stanza (4X7 e 2X14 sono sempre 28mq ma suonano ben diversi), la distanza dai diffusori dalle pareti e dagli angoli etc. etc..
    A mio parere le 560 in 16mq su 28 mq ci stanno tranquillamente considerando anche che non saranno pilotate, a quanto pare, da ampli molto esuberanti, il taglio del sub a 45 lo trovo anch'io troppo basso per i diffusori citati ma non esiste una regola, dipende da troppi fattori.
    Ultima modifica di Dakhan; 13-11-2012 alle 13:13

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    scusa se mi permetto ma ti stai sbagliando alla grande.
    tieni in considerazione che la seconda cassa la fa la stanza stessa..
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Conta a quanti metri sei dal punto d'ascolto, non penserai che la tua sala HT sia 35mq perche ti sbagli ,in una superfice del genere potresti ospitare "torri" con woofer da 25, cosa che invece non puoi perche sei a solo 3o4 metri di distanza dai frontali.
    Guarda che avere molto spazio intorno e' una cosa positiva i suoni saranno molt..........[CUT]

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    All'ora visto la metratura ci vedrei bene come frontali una coppia di CERWIN-VEGA XLS-15

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ahahahh noo daiii!!!! capito cosa vuoi dire ma non è prorpio cosi.
    sai che possono essere sufficenti anche due 685 con stand e un bel integrato?? suonano meglio delle cerwing
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    All'ora visto la metratura ci vedrei bene come frontali una coppia di CERWIN-VEGA XLS-15

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Molto meglio avere un ambiente virtuale di 10 mq in 50mq che uno reale di 10mq, sara' che io l'HT lo intendo in un altro modo, a me piace poter vedere un film sensa dover tutti i momenti ricorrere al telecomando(un impianto del genere non lo prendo neanche in considerazione), non mi piace fare ascolti a volumi esagerati al punto di pregiudicare il risultato finale e di avere bassi da far vibrare le pareti
    Quindi un ambiente virtuale in una metratura superiore permettera' ascolti piu' lineari anche a volumi maggiori come del resto si fa al cinema sia che siano le 560 che le 260 .

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma non è cosi... le rifelssioni ,echi...ci saranno sempre anche a volumi moderati.
    per darti l'idea. se prendi lo stesso impianto,stesso volume e stessa distanza dai diffusori lo ascolti in una stanza decisamente più piccola avresti un audio diverso..
    fidati

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Molto meglio avere un ambiente virtuale di 10 mq in 50mq che uno reale di 10mq
    Assolutamente si e quindi convieni con noi che la volumetria totale conta e non deve considerare solo i 16mq dato che la stanza e' piu' grande

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Assolutamente si e quindi convieni con noi che la volumetria totale conta e non deve considerare solo i 16mq dato che la stanza e' piu' grande
    Forse non mi avevate capito, certamente il discorso della stanza virtuale in una piu' grande ma resta il fatto che il punto d'ascolto rimane per entrambe le situazioni a solo 3o4 metri quindi nn potremmo valutare dei diffusori sul totale della stanza 35mq ,immaginati 2 frontali con woofer da 25/30 o magari 40 a solo 3 metri
    C'e'una bella differenza a stare a 3 metri dal punto d'ascolto che a 7/8 metri

    X Dakhan da quando sto utilizzando l'audyssey e con un piccola messa appunto del setup dell'impianto ora riesco ad avere ascolti lineari la dove prima con alcuni film non riuscivo, e' propio vero che il Dynamic Eq deve viaggiare con l'equalizzazione audyssey attiva

    Per tornare in tema dico che anche prendendo le 260 come frontali non sarebbe una scelta sbagliata
    Ultima modifica di guest_114372; 13-11-2012 alle 18:56

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    La distanza dai diffusori e' direttamente collegata al volume da noi percepito (che si riduce mano a mano che cresce tale valore e quindi posso percepire un volume molto alto anche in un campo da calcio se sto a 20cm da un diffusore) ma tutte le caratteristiche del suono (compresi rimbombi, code, riflessioni etc. etc.) sono direttamente correlate alla volumetria totale e alle dimensioni della stanza (compreso il rapporto fra le dimensioni delle pareti e del soffitto).
    Se non fosse cosi' a parita' di impianto e di distanza dai diffusori non ci sarebbe differenza fra un ambiente virtuale di 10 mq in 50mq e uno reale di 10mq ma non e' ovviamente cosi', basta provare..........[CUT]
    hai dimenticato la parte contraria del ragionamento.....
    immagina che sei nella stessa stanza ma a 6/7 metri al posto dei canonici 3 e capirai che i MQ vengono abbastanza dopo l'effettiva distanza, il sound viene influenzato anche dalla parte diretta e da quella semidiretta(prima riflessione)......, a ciò si aggiunge che quando sei a 6/7 metri di solito sei a ridosso di una parete.....e quindi perdi una dimensione e ti becchi tante risonanze in testa che ti pare di stare in una campana, la maggior parte del suono non ti arriva quasi più per le prime due fasi ma per seconda, terza e passa riflessione.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Innanzitutto e' un onore rispondere ad un tuo messaggio di ben 5 righe, merce rarissima

    Concordo con te ma il mio discorso era legato solo al fatto che le 560 ci potevano stare tranquillamente nella stanza in oggetto, sul discorso che per valutare COME suona e non QUANTO suona la volumetria sia un dato insufficiente sono perfettamette d'accordo e infatti lo lasciavo intendere nella rimanente parte del messaggio.

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Forse non mi avevate capito, certamente il discorso della stanza virtuale in una piu' grande ma resta il fatto che il punto d'ascolto rimane per entrambe le situazioni a solo 3o4 metri quindi nn potremmo valutare dei diffusori sul totale della stanza 35mq ,immaginati 2 frontali con woofer da 25/30 o magari 40 a solo 3 metri
    I woofer da 40 non ti picchiano
    In realta' che differenza c'e' fra frontali con woofer da 40 e woofer da 13 con sub (configurazione diffusissima) a 3 metri di distanza e a parita' di ambiente (posto che esso sia adeguato) se nella stanza i suoni emessi hanno la stessa frequenza e la stessa pressione sonora? Se la disposizione e' corretta, la volumetria adeguata, l'impianto di qualita' etc. etc non vedo il problema, guarda il setup di Scomed99, circa 25mq e 3 metri di distanza e tutti non fanno altro che incensarne le lodi

    Relativamente ad Audyssey mi fa piacere (non che lo usi ma che il tuo impianto suoni meglio)
    Ultima modifica di Dakhan; 14-11-2012 alle 07:37

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Che sia bello non lo metti in dubbio ansi x un vero HT ci vorrebbero woofer come minimo da 20 ,ma per motivi vari non e' sempre possibile.
    Ho sentito un impianto 5.1 con diffusori tutti da 25, il punto d'ascolto era a circa 5 metri si sentiva una meraviglia pero' lo trovavo troppo invadente sul mio corpo ,tra l'effetto idromassaggio e i colpi percepiti non vedo come si possa guardare un film in tutta tranquillita' (al cinema non succede) .
    Per poter mettere 5 diffusori con woofer da 40 a soli 3 metri di distanza la vedo un'impresa ardua e portera' innumerevole riflessioni se l'ambiente non e' stato super trattato.


    Dakhan: Relativamente ad Audyssey mi fa piacere (non che lo usi ma che il tuo impianto suoni meglio)
    Non ci sono paragoni
    Ultima modifica di guest_114372; 14-11-2012 alle 13:51

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    il discorso è che spesso la gente non si gode i film ma gli piace essere "pettinato" dai woofer e concentrarsi su questi.
    assocciano al più impatto,più emozioni.. poi non imposta se cvome video hanno un 32" questo è un esempio
    io stesso sono partito in quinta..mettendo delle 82 e poi le rx8 in appena 20mq di stanza e non virtuale
    certo! l'impatto c'era e anche tanto ma a volume alto i woofer da 20cm delle 82 quasi non si muovevano.. e da li ho capito che erano proprio fuori luogo o meglio il diffusore non si esprimeva causa luogo inadatto.
    sento meglio ora con delle dynaudio da stand e sub che prima. ho preferito meno impatto ma un ascolto più raffinato e con una coerenza timbrica equilibrata.
    sia in stereo che in HT mi sento comunque coinvolto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •