Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47

    Primo home theatre di qualità


    Ragazzi per favore datemi una mano...mi sto approcciando al mondo dell'home theatre e vorrei dei consigli visto che sono praticamente un neofita...
    Ho un Tv lcd sony 40nx710 e vorrei realizzare il mio primo home theatre da installare in un salone di circa 30 mq (7mtx4mt)...il tv andrà in una parete attrezzata di fronte al divano che è posizionato a circa 3mt di distanza.
    Dietro il divano, a soffitto, nella controsoffittatura, ho installato circa un annetto fa 2 diffusori KEF SQUARE 200 che pagai in tutto circa 1000 Euro che per ora fungono da diffusori per uno stereo e che vorrei ora utilizzare come diffusori posteriori del mio home theatre...
    Detto questo vorrei realizzare un sistema 5.1...da utilizzare 70% home cinema e 30% musica e chiaramente vorrei utilizzare le KEF Square 200 che ho già installato a soffitto come diffusori posteriori...
    Dovrei quindi acquistare un centrale, 2 frontali e sub + chiaramente un buon sinto amplificatore: spesa massima 1.500 Euro....
    Vi chiedo perciò preziosi consigli su cisa acquistare e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Premesso che la qualita' e' spesso soggettiva, secondo me per massimizzare l'impianto in base al budget che hai messo a disposizione, dovresti rivolgerti all'usato. Sul nuovo con 1500 non fai molto,ma per qualcuno potrebbero gia' essere sufficienti.Vuoi un buon ampli. Dipende sempre dall'interpretazione della parola..buono. Con 600/700 euro si trovano ampli buoni, magari dell'anno scorso o due anni fa. Mi viene in mente un Yamaha 1071 per esempio. Poi per i diffusori e sub restano 800
    Ultima modifica di Maxt75; 24-10-2012 alle 13:10
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47
    ok dai e ampliando il budget sui 2000??
    sarei orientato sul nuovo
    tieni conto che per surround userei le kef posteriori che giá possiedo....mi servirebbero 2 front un centro e 1 sub
    + chiaramente un sintoamplificatore...uso 70 ht e 30 musica più chiaramente my sky hd lettore blu ray ps3

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    come e dove posizioneresti i frontali?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47
    di frone al divano ho una parete attrezzata a distanza di circa 3mt dal divano ... all'interno della parete attrezzata è posizionato il tv...posizionerei il centro sotto il tv e i 2 front ad altezza orecchio lateralmente sulle mensole dx e sx della parete attrezzata...
    leggendo un pò sul forum mi sono orientato verso le kiplisch rb-61 (coppia) per i front e come centro per l' rc-62 sempre della medesima casa. Che ne pensate?
    Il sub invece dove dovrei posizionarlo??? a terra fronte divano oppure anche lateralmente?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Ciao e benvenuto nel forum.
    Per i frontali andrebbero da scaffale giusto?
    Io prenderei le rb81 molto più performanti, per il centrale va benissimo, il sub puoi posizionarlo benissimo anche a un'angolo, per il sub devi dirci che tipo di basso ti piace, chiaramente se potrai fare degli ascolti sarebbe meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    anche io se deciderai per klipsch ti consiglio le rb81.
    Sono pienamente soddisfatto.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto magnitudo.................vedere le nostre firme !!!

    Pero' dopo un' ascolto degli stessi (klipsch)........................sono diffusori MOOOOOOOOOOOOOOLTO particolari: o si AMANO o si ODIANO !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Conoscete le WHARFEDALE DFS-21 come vanno? esiste qualcosa di meglio con la stessa forma e non piu costose o di poco piu costose?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    prendi in cosiderazione quegli ampli gia forniti di satelliti.. tipo onkyo o yamaha.. 400/500€ per intenderci. eccoo!!! lascia nello scatolone i satelliti e prenditi le klipsch da scaffale con un centralino. il sub potresti magari iniziare con quello che danno con il sinto.. cosi ti smalizzi un po l' orecchio...
    nel frattempo tieni d'occhio il mercatino..
    l'anno scorso ho preso un onkyo da 250€.. gli ho messo il front della klipsch rf61-rc42 e come satelliti ho utilizzato quelli dell'onkyo in dotazione.. il sub ho trovato un mirage con driver da 10" cavi economici per i sorround e un pochino meglio i moster per la parte front..
    Totale 1400€
    vai a sentirlo ora..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47
    ok... le rb81 rispetto alle 61 sono di molto più grandi?? non ho molto spazio nella parete attrezzata.... per quanto riguarda il sub mi hanno parlato del velodyne... che ne pensate? tenete conto che il mio uso sará 60 ht e 40 musica dato che al sintoamplif ho intenzione di collegare anche il mio hifi....

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    velodyneee??? praticamente solo metà del tuo budget previsto andrà solo per lui..
    certo che non sbagli..
    Citazione Originariamente scritto da nicornio Visualizza messaggio
    ok... le rb81 rispetto alle 61 sono di molto più grandi?? non ho molto spazio nella parete attrezzata.... per quanto riguarda il sub mi hanno parlato del velodyne... che ne pensate? tenete conto che il mio uso sará 60 ht e 40 musica dato che al sintoamplif ho intenzione di collegare anche il mio hifi....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47
    ora vediamo un pò... in effetti forse con configurazione klipsch velodyne forse neanche con 2000 euro ci sto dentro...
    e per un buon sintoamplif che le sappia pilotare bene cosa mi consigliate??? per un uso misto ht musica chiaramente...
    onkyo mi hanno detto che é ottimo in ht ma meno da un punto di vista musicale...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    L'importante è che ti crei un sistema bilanciato. Se spendi 2000 di impianto e 1000 di sub, non ci vedo molto di bilanciato. Avrai un sub da 1000 e tutti gli altri insieme da 1000. Questo per fare un esempio. E con il rischio di non avere quasi nulla di più, rispetto ad altri sub, perchè poi dipende quanto lo usi, e dove e con cosa. Anche se qui si predicano miracoli tra il dire e l'udire ce ne passa. Io voto il bilanciamento tra i componenti
    Ultima modifica di Maxt75; 26-10-2012 alle 19:04
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Citazione Originariamente scritto da nicornio Visualizza messaggio
    ora vediamo un pò... in effetti forse con configurazione klipsch velodyne forse neanche con 2000 euro ci sto dentro...
    e per un buon sintoamplif che le sappia pilotare bene cosa mi consigliate??? per un uso misto ht musica chiaramente...
    onkyo mi hanno detto che é ottimo in ht ma meno da un punto di vista musicale...
    dimenticati che un sinto di 500€ che sia onkyo o denon suoni in maniera corretta in stereo. se vuoi ascoltare in maniera decente con un sinto devi salire di fascia... quindi concetrati sul HT visto che il tuo uso principale.. poi in stereo non avere pretese. dovrai pur scendere a compromessi.. purtroppo!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •